Vela, Trofeo Ignazio Florio - Sono 46 le imbarcazioni invitate alla sesta edizione del “Trofeo Challenge Ignazio Florio”, regata di fine stagione divenuta un classico per gli armatori di mezza Italia. Anche quest’anno convergono sull’isola per l’ultima regata “estiva”, non solo dalla Sicilia, ma un po’ da tutta Italia, alto Adriatico compreso, con un paio di EE (escursionisti esteri) provenienti da Malta e Croazia che danno quel giusto tocco di internazionalità che ogni regata che si disputa al centro del Mediterraneo deve avere.
Domani il briefing con la giuria internazionale e il meteo dell’Aeronautica Militare, poi la prima regata d’altura. Lo Yacht Club Favignana cala un tris di Assi per tenere sull’isola il Trofeo e strapparlo al detentore Aurora. Sotto i suoi colori ci sono l’affidabile e concreto Beppe Fornich con il suo piccolo Nino, l’irruento Matteo Miceli su Libertine e il nuovo “fine dicitore” della vela italiana, Andrea Fornaro (I Am Bad), reduce da un secondo posto fantastico al Fastnet nei Class 40, che avrebbe meritato ben altra attenzione. Se lo stesso risultato lo avesse fatto Giovanni Soldini ne avrebbero parlato i Tg, a riprova che, parafrasando la Pirelli, la classe è niente senza il controllo (dei media).
Soddisfatta la Presidentissima Chiara Zarlocco: “E’ un vero spettacolo di colori e di energia. Quest’anno armatori ed equipaggi hanno risposto al nostro invito superando ogni più rosea aspettativa. Già a fine luglio avevamo abbondantemente superato la disponibilità d’ormeggio”.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi