Dopo lo stop di ieri oggi si è rischiato di non partire e di concludere la VII Edizione del Trofeo Ignazio Florio con una sola misera prova disputata giovedì. La giornata non iniziava bene. L’isola si era addormentata e poi svegliata sotto una pioggia insistente ed incessante. L’umore in porto non era tra i migliori. Il maestrale non accennava a placarsi, anzi tirava ancora qualche raffica che faceva piegare le orecchie. Anche il mare non prometteva niente di buono. Nel porto di Favignana, con il maestrale, sembra di essere sugli scivoli di Mirabilandia. La Capitaneria di Porto diceva giustamente no alla regata. Le condizioni per scendere in acqua per “diletto” non c’erano. La responsabilità era affidata tutta all’organizzazione e ai giudici. Tra i regatanti era anche circolata una petizione per non disputare la regata. Sportivamente rimaniamo esterrefatti. In Francia una cosa simile non solo non sarebbe ammissibile, ma nemmeno pensata. Visto da fuori il mare è perfetto Uno spettacolo di colori. Duro certo, ma solo quel tanto che basterebbe per definirlo “muscoloso”, sempre per dirlo alla francese. Andrea Fornaro, che è a bordo di I Am Bad, sbuffa. Non capisce i tentennamenti e vorrebbe uscire. Calmo anche Matteo Miceli, a bordo di “Er Cavaliere Nero”. Altri hanno paura, invece, di riportare danni. Come dargli torto? Questa è la vela italiana. La fai a tuo rischio e pericolo. Fisico ed economico. E glli armatori nonsono tutti milionari
Alla fine il giudice Pasquale Teri posiziona la boa di partenza a rompe gli indugi. “Chi vuole partire esca e prenda posizione”. Tutti si affrettano a togliere gli ormeggi e ad uscire dal porto. La regata ha inizio, bella spettacolare ed estremamente sicura. Vince la settima edizione del Trofeo Challenge Ignazio Florio EXTRA 1 di Giuseppe Massimo Barranco con al timone Ganga Bruni. Al secondo posto GOODFELLAS di Ettore Morace; terza ER CAVALIERE NERO di Paolo Morville con a bordo Matteo Miceli. Male Aniene, che aveva a bordo gran parte dell’equipaggio campione del mondo altuta (classe 2) di Scugnizza che evidentemente non conosceva la barca. Ma Vincenzo De Blasio alla fine è soddisfatto:” Grande regata e grande organizzazione. Torneremo, ma con Scugnizza!”
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun
A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna
Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show
Dal 29 al 31 maggio una flotta di imbarcazioni delle categorie Yachts d’Epoca e Classici, Sangermani, Classic IOR, Open e Swan si sfideranno nelle acque del ponente ligure per aggiudicarsi una tappa delle Regate AIVE del Tirreno e del Campionato CIM