Si rinnova per il settimo anno consecutivo l'appuntamento con il Trofeo Challenge Ignazio Florio, quest'anno al via il 13 settembre nelle splendide acque delle Egadi. Favignana si appresta così a festeggiare, insieme allo Yacht Club Favignana, sette anni di successi (senza alcuna “crisi matrimoniale”) che vanta una eco sportiva, mediatica, territoriale particolarmente forte.
Si disputeranno più prove nei tre giorni. Sia sulle boe che percorsi costieri sulle isole. I campi di gara verranno decisi al momento dalla Giuria Internazionale. Quasi tutte le 40 barche sono già pronte al via, le ultime arriveranno domani nel piccolo porto di Favignana, un gioiello incastonato tra il paese e la vecchia Tonnara Ignazio Florio.
Purtroppo per questioni tecniche non potrà essere presente Bohemia Express, il defender 2011. Ma ci sarà l’atleta di punta dello Yacht Club Favignana, Matteo Miceli a bordo del Cavaliere nero di Marzio Dotti. Conferma dell’ultimo minuto Aniene 1 Classe, il campione italiano di vela d’altura 2012 e campione europeo ORC con a bordo un altro skipper di punta YCF: il tattico Peppe Fornich. E ancora: Kuka di Roberto Casadei; Curradau III di Michele Valenti; Minijena di Renato Padoa e FishBone di Lorenzo Spataro. L’elenco completo sarà disponibile domani quando le imbarcazioni saranno passate al vaglio della giuria internazionale.
“Sarà un’edizione fantastica – sottolinea il Presidente dello Yacht Club Favignana Chiara Zarlocco – con tante barche al via. Non abbiamo potuto dire di no alle tante adesioni al nostro invito e abbiamo ricavato qualche posticino in più in un porto splendido ma a cui più di tanto non si può chiedere. Sono ovviamente felice della grande partecipazione, che è la migliore testimonianza del successo di questa iniziativa. Sette anni fa abbiamo iniziato con 13 barche, ora ci vorrebbe una marina con più di 100 posti per contenere tutti coloro che vorrebbero partecipare e di questo ne siamo sinceramente orgogliosi”.
L'aspetto sportivo si intreccia e si completa con una serie di eventi a terra che rendono la manifestazione ancor più ricca, coinvolgente e divertente. I giorni di regata infatti, si alternano a serate di cucina, di cultura, di musica e di intrattenimento. Tra questi: l'esibizione dell’elicottero dell’Aereonautica Militare; la presenza di alcuni Olimpionici di Londra 2012 del gruppo sportivo Fiamme Gialle (Flavia Tartaglini e Gianfranco Sibello) e il grande tributo a Lucio Dalla, testimone della prima regata organizzata dallo YCF, l’Odyssail.
Come ogni anno grandi protagoniste saranno le rinomate serate dello YCF nell’Opificio Florio. S'inizierà il 13 settembre con l'enogastronomia: il premio “Giornalisti in Guazzetto”. I giornalisti presenti si sfideranno ai fornelli, all'insegna del gusto e dell’originalità. Chi toglierà lo scettro a Giuliano De Risi, direttore dell’Agi, trionfatore nel 2011? Il secondo premio, premio, “100X100 Olimpia Fontanelli”, è dedicato all'arte e vedrà la partecipazione di un artista/giornalista che consegnerà una delle sue opere realizzate appositamente per l'occasione. Ma sarà soprattutto la volta dei Premi alle Eccellenze Siciliane. Mattatori della serata il giornalista Rai Roberto Gueli e il Presidente YcF Chiara Zarlocco.
Il 14 settembre sarà la volta del grande omaggio a Lucio Dalla, amico del mare, ma soprattutto di Favignana e dello YCF. Partendo dalle immagini inedite di un suo concerto sull’isola, Iskra Menarini, sua storica vocalist, ripercorrerà il repertorio più classico e struggente del cantautore bolognese scomparso quest’anno. Ma non solo. Dennis Fantina, indimenticabile Denny Zucco nel Grease italiano della Compagnia della Rancia, chiuderà l’angolo dedicato a Dalla con L’anno che verrà, C’era un ragazzo e Angeli.
Il 15 settembre sarà la volta della grande festa all’Opificio Florio. Verrà assegnato il premio giornalistico “E' na figata”, dedicato a Paolo Venanzangeli” indimenticato fondatore e amico fraterno del Presidente Ycf Chiara Zarlocco. E si procederà con le premiazioni e la proclamazione del vincitore della settima edizione del Challenge Ignazio Florio. A chi andrà la Mercedes Smart messa in palio dallo YCF?
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom