venerdí, 22 agosto 2025

TROFEO IGNAZIO FLORIO

Presentato a Roma il 7^ Trofeo Ignazio Florio

presentato roma il trofeo ignazio florio
Roberto Imbastaro

Presentata ieri sera in un noto ristorante romano la 7^ edizione del Trofeo Challenge Ignazio Florio. La parte del leone l’ha fatta Evropska’ Vodni Doprava, armatore della barca ceca “BOHEMIA EXPRESS”, che ha ricevuto dalla presidentessa dello Yacht Club Favignana Chiara Zarlocco, l’imponente Trofeo Challemge, che i campioni mittle europei metteranno in palio di nuovo a settembre.

Una regata-evento quella che ogni anno si svolge nel meraviglioso scenario delle Egadi, che attira sempre moltissime barche di nome e tanti velisti di livello internazionale, come Matteo Miceli e Andrea Fornaro che erano presenti ieri sera alla kermesse romana. Miceli ha detto di “sentire forte e coinvolgente l’ospitalità  dello staff dello YCF e l’impeccabile organizzazione della regata. Io solco i mari del mondo  - ha concluso - e di miglia marine ne ho fatte tante. A Favignana è divertente, c’è un clima eccezionale e il nostro Presidente riesce a far rivivere l’isola in un momento spettacolare di fine stagione estiva, a settembre, quando si allenta il flusso dei vacanzieri e l’atmosfera è magica”. Anche Andrea Fornaro è della stessa opinione, lui che ama regatare con il grande vento dei mari del nord. “Partecipo a 160 – 180 regate all’anno, ma le altre sono tutte impersonali, questa invece non lo è. Questa è una regata che una volta fatta si vuole rifare sempre.”

Si aggiunge  all’entusiasmo un regatante storico del Trofeo Challenge come Peppe Fornich, che subito ci tiene a dichiarare “io c’ero dalla 1° edizione”. La location – a suo dire – è davvero unica, il campo di regata straordinario nel suo genere. Lui che c’era dagli esordi, ha visto crescere di anno in anno il piano tecnico della competizione ed il numero di partecipanti, fino ad arrivare all’iscrizione di imbarcazioni di livello internazionale. E poi interviene “l’aspetto ludico e l’effetto aggregativo dei regatanti, ti senti sempre protagonista dell’evento” “Mentre quando si partecipa alle altre regate, alle ore 18 finisce tutto, posso dirlo  con ragione di causa nessun’altra manifestazione velica offre tanto ”, ci conferma lo storico regatante del Trofeo.

La serata è stata un’occasione per cogliere in anticipo lo spirito del Challenge e le ragioni del suo successo, dalla voce dei diretti protagonisti.  Presente anche il Presidente FIV Sicilia Ignazio Pipitone, che punta sulla capacità acquisita dal Trofeo Challenge Ignazio Florio di catalizzare l’attenzione del mondo della vela: ”L’immagine esteriore è grandiosa. Senza esagerare, questa regata per eco di immagine non ha eguali a livello anche internazionale. Il merito di questo risalto va dato soprattutto al Presidente dello YCF ed all’investimento economico ed organizzativo impiegato dall’imprenditrice romana, dalla Club House, alle serate, agli ospiti che creano l’evento. E’ pur vero – come riconosce Pipitone – che il contorno meraviglioso delle Egadi ha la sua notevole parte di fascino nella regata, ma la capacità di coniugare sport, natura ed evento è un’abilità tutta da attribuire a Chiara Zarlocco. In sette anni c’è chi ha tentato di emulare la competizione, e possiamo per questo dare merito al prototipo per essere di sostegno alla Sicilia nel creare e lanciare eventi simili anche in altri luoghi dei nostri mari, ma nessuno tuttavia può vantare al timone uno skipper come Chiara Zarlocco”.

 


24/05/2012 19:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: anche Team Holcim-PRB fa il miracolo

Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

The Ocean Race Europe: partita la seconda tappa

La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

The Ocean Race Europe: la flotta si compatta a Ushant

La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant

52 Super Series: Practice Race a Puerto Portals

Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week

Su Malizia è tempo di Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe

Campionati del Mondo Fireball 2025: record di iscritti sul Garda Trentino

Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni

Caorle: chiunque vinca è sempre festa alla Prosecco's Cup

Sulla scia del mitico spot della Cynar: se hai vinto brinda con prosecco, se ha perso consolati con un prosecco!

52 Super Series: Alegre mantiene la testa

Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci