mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

TROFEO IGNAZIO FLORIO

Trofeo Ignazio Florio, va in testa Extra 1

trofeo ignazio florio va in testa extra
redazione

Extra 1 di Giuseppe Barranco è al comando della classifica provvisoria al termine della prima giornata di regate della settima edizione del Trofeo Challenge Ignazio Florio. Alle sue spalle Goodfellas di Ettore Morace e Curaddau III di Michele Crapitti. Il grande favorito della vigilia Aniene 1 Classe di Giorgio Martin pur avendo dominato la regata è stato classificato al quinto posto in considerazione del suo rating.

Delle due prove in programma i regatanti ne hanno portato a termine solo una per via di condizioni meteo-marine avverse. La regata, ha avuto comunque uno svolgimento regolare anche se ha impegnato duramente gli atleti costretti a confrontarsi con un vento da ovest-nordovest con punte superiori ai 25 nodi, condizioni che hanno esaltato la bravura degli atleti a bordo delle imbarcazioni. La prova si è svolta su un percorso a bastone per una distanza complessiva di 6,28 miglia marine, ricavata in un campo di regata esteso sulla direttrice Cala Rossa-Punta Faraglione dell’Isola di Favignana.

Hanno preso il via, alle 11:25, per questa prima regata 21 imbarcazioni delle 40 iscritte. Non ha preso il largo Kuka per problemi tecnici, ma entrerà in gara domani. Diversi equipaggi, invece, non hanno potuto raggiungere l’Isola delle Egadi per le avverse condizioni meteo-marine che prevedevano picchi di oltre 32 nodi di vento. Dei 21 al via soltanto Bonito di Francesca Marino non ha completato la prova, mentre la Giuria Internazionale ha squalificato Oro Fino di Francesco Muratore che è incorso in un’infrazione.

 “E’ stata una regata bellissima e piena di emozioni”, ha dichiarato all’arrivo il Presidente YCF Chiara Zarlocco. “Tutti gli equipaggi sono rientrati molto motivati e avrebbero voluto disputare anche la seconda prova. Ma la Giuria Internazionale, per motivi di sicurezza, ha opportunamente preferito evitare di affrontare un mare diventato nel frattempo molto insidioso essendo di intensità superiore ai 32 nodi. Mi dispiace che le imbarcazioni più piccole non abbiano potuto raggiungere Favignana per colpa del brutto tempo. Le aspettiamo comunque per la prossima edizione”.

Il programma di domani, venerdì 14 settembre, prevede altre due regate. Molto probabilmente si tratterà di due prove costiere. Il tipo di regata, comunque, verrà comunicato agli equipaggi domani mattina dal Presidente della Giuria Internazionale Pasquale Teri che deciderà sulla scorta delle previsioni meteo fornite dall’Aeronautica Militare.

 


13/09/2012 18:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci