lunedí, 3 novembre 2025

TROFEO IGNAZIO FLORIO

Favignana: iniziato Il Trofeo Ignazio Florio

favignana iniziato il trofeo ignazio florio
redazione

La prima dei tre giorni di regata dell’ottava edizione del “Trofeo Challenge Ignazio Florio” si è conclusa con due prove sulle boe (bastoni). Alla partenza della prima prova si è verificata una collisione tra tre imbarcazioni (Elima; Scugnizza; 10 e Lode) che ha costretto Scugnizza a ritirarsi a causa della rottura della crocetta.

La regata ha proseguito col compimento di due giri del percorso a bastone. La prima è stata con vento di scirocco, la seconda con vento di tramontana. Sul secondo lato il vento è improvvisamente saltato (cambio di direzione).

A chiusura della regata la classifica provvisoria vede Sagola di Peppe Fornich al primo posto, seguita da Weltanschauung di Fabrizio Mineo e da Extra 1 di Giuseppe Barranco.

Non mancano le proteste. Sono quattro quelle sulle quali la giuria internazionale deve decidere. Di queste, tre sono legate allo scontro avutosi alla partenza della prima prova, e che potrebbe portare alla squalifica di almeno una delle imbarcazioni coinvolte; la quarta ha ad oggetto le dimensioni delle  vele di un’imbarcazione che, al controllo voluto direttamente dalla giuria, potrebbero risultare maggiori rispetto a quanto previsto da regolamento.

Ma se il giorno a Favignana si consuma con accese sfide in mare, la sera da spazio alla movida. Allo Stabilimento Florio, da stasera, divertimento, cultura e sociale la faranno da padrona. Il programma di stasera si apre con l’annuale sfida, ormai alla 4ta edizione, di “Giornalisti in guazzetto”: le firme delle migliori testate daranno prova delle loro capacità di cuochi. Si proseguirà poi con Dennis Fantina (vincitore della prima edizione di “Amici”) che renderà, con le sue straordinarie capacità artistiche, la serata indimenticabili. Ma la serata ha un’importanza unica perché un grande personaggio dell’ultimo secolo, Padre Luigi Orazio Ferlauto, riceverà, a 91 anni, il premio dell’eccellenza siciliana. 


12/09/2013 22:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci