Si rinnova l'appuntamento dello Yacht Club Favignana con il “Trofeo Challenge Ignazio Florio” (12-15 settembre) diventato un punto di riferimento velico a livello nazionale. Anche quest'anno, visto il successo delle precedenti edizioni, si preannuncia il tutto esaurito con più di quaranta barche iscritte per conquistare l’ambito trofeo che in passato si sono portati a casa solo i migliori. Nel 2006 Bonheur di Giuseppe Tesorone, nel 2007 Man di Fausto Farneti, nel 2008 Ottavo Peccato di Giuseppe Tesorone, nel 2009 Fra Diavolo di Vincenzo Addessi, nel 2010 Aurora di Roberto Bruno e Paolo Bonomo. E nel 2011 il trofeo è volato nella Repubblica Ceca, vinto da Bohemia Express di Evropska' Vodni Doprava. Chi alzerà l’ambito trofeo quest’anno?
La regata si svolgerà tra lo specchio d’acqua compreso tra Favignana, Levanzo e Marettimo con un mix di regate costiere e sulle boe, decise di giorno in giorno dai giudici di gara.
Il Presidente YCF Chiara Zarlocco presenta così l'evento: “E' il meeting velico di fine estate. Un vero e proprio appuntamento cult per chi il mare lo vive respirandolo. E poi, la scenografia che offre Favignana, con i suoi colori e profumi, è qualcosa che si imprime profondamente nel cuore. Ma le giornate non finiscono quando le imbarcazioni rientrano in porto. A quel punto inizia la festa nello stabilimento Florio. Dove istituzioni, personaggi dello spettacolo ed equipaggi fanno parte di un’unica grande famiglia. Quella dello YCF”.
Sulla stessa onda emotiva Matteo Miceli, Andrea Fornaro e Peppe Fornich, skipper di punta dello YCF che sperano di vincere il Trofeo.
Matteo Miceli poi regalerà allo YCF una grande emozione presentando la sfida che lo attende nel dicembre 2013 quando partirà per il suo giro del mondo senza scalo in assoluta autosufficienza energetica. La barca con cui partirà è un Class 40 costruito nei navali d’Este di Fiumicino.
Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale
Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa
La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant
Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week
Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe
Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni
Sulla scia del mitico spot della Cynar: se hai vinto brinda con prosecco, se ha perso consolati con un prosecco!
Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo