lunedí, 3 novembre 2025

TROFEO IGNAZIO FLORIO

Favignana: tanti velisti in acqua e non al Trofeo Florio

favignana tanti velisti in acqua non al trofeo florio
Roberto Imbastaro

40 imbarcazioni iscritte alla settima edizione del “Trofeo Challenge Ignazio Florio”, partiranno domani mattina alle 11. Il Presidente della Giuria Internazionale Pasquale Teri e il Presidente YCF Chiara Zarlocco hanno dato il benvenuto agli equipaggi nella club house nel porto di Favignana inaugurando così la settima edizione. Una regata che anche quest’anno non parla un solo dialetto, ma quelli di  tutta Italia. Il via è previsto domani alle 11:00, meteo permettendo. Briefing operativo con la giuria internazionale, il comitato di regata e i previsori meteo dell’Aeronautica Militare. E poi tutti in acqua per la prima prova (due bastoni

L’elenco delle imbarcazioni invitate vede scafi noti, armatori ed equipaggi ormai affezionati alla regata d’altura più competitiva e spettacolare. Ma ci sono anche delle new-entry da non sottovalutare. Matteo Miceli (YCF), su Er Cavaliere Nero, è arrivato in porto a Favignana da qualche giorno e non teme affatto la concorrenza della plurititolata Aniene 1Classe di Giorgio Martin che avrà a bordo il tattico Peppe Fornich, anche lui atleta YCF. Andrea Fornaro, timoniere di I am Bad non vede l’ora di annusare il vento dell’isola. Che stando alle previsioni meteo non dovrebbe certo mancare.

Pronti tutti gli stralli di poppa con il guidone YCF. “E’ un vero spettacolo di colori e di energia”, commenta il presidente YCF Chiara Zarlocco. “Quest’anno armatori ed equipaggi hanno risposto al nostro invito con rinnovato entusiasmo. Già a luglio avevamo abbondantemente superato la disponibilità d’ormeggio”.

L’unica certezza di questa settima edizione è che il defender “Bohemia Express” (di Evropska Vodni Doprava) non alzerà per il secondo anno l’ambito Trofeo: problemi tecnici le hanno impedito infatti di arrivare a Favignana.

Domani sera si apriranno ufficialmente anche le grandi serate dello YCF all’Opificio Florio. Il Presidente Chiara Zarlocco e il giornalista Rai Roberto Gueli, affiancati dalle due madrine, le attrici Micol Olivieri e Roberta Scardola, consegneranno i premi alle eccellenze siciliane. La giuria di esperti, dopo un’accurata consultazione, ha deciso di premiare il Giudice Internazionale Pasquale Teri, l’atleta Olimpico Giuseppe Angilella (in gara tra l’altro a bordo dell’Extra 1), il giornalista Ansa Adolfo Fantaccini, il vice direttore di Video Sicilia Messana, il coreografo internazionale Luciano Cannito, l’istituto alberghiero di Erice, e le aziende Ciomod e Amato ceramiche.

Saranno poi sul palco, a commentare le loro ultime fatiche olimpiche e non anche Gianfranco Sibello e Flavia Tartaglini. E non mancheranno momenti di divertimento e musica regalati da alcuni degli amici vip dello YCF.


12/09/2012 20:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci