martedí, 11 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Desenzano: prima giornata del Cimento Invernale

desenzano prima giornata del cimento invernale
redazione

Ore 7:00: una tipica mattinata autunnale caratterizzata dalla fitta nebbia, freddo e lago piatto... Ore 10.00, una leggera aria comincia a smuovere la densa nebbia, compaiono i primi raggi di sole con la luce, si alza la nebbia e nel golfo di Desenzano improvvisamente compaiono un tripudio di vele pronte per dare il via al 33° Cimento Invernale della Fraglia Vela in collaborazione con il Vela club Desenzano e il Nauticlub Moniga. 

Grande partecipazione per l’evento più importante della stagione del Garda che vede iscritte 74 imbarcazioni: oltre alla miscellanea classe Orc, 22 Dolphin81, 13 Meteor, 4 Surprise, 12 Asso99. Dopo la partecipata presentazione del libro svoltasi sabato pomeriggio presso la FVD su Ettore Santerelli, in questa prima giornata di campionato viene assegnato anche lo storico trofeo a lui dedicato: nel 100esimo anniversario dalla sua nascita le imbarcazioni da lui disegnate sono oltre la metà di quelle in acqua a competere in questa edizione del Cimento Invernale. 

Con un vento di circa 5 nodi si è disputata così la prima prova di questo atteso campionato sotto la collaudata regia dei giudici di gara M. Miniati, affiancato da R. Valsecchi, M. Olivieri, A. Fronti. 

Anche quest’anno si contano in acqua un cospicuo numero di imbarcazioni con equipaggi formati da allievi provenienti dalle scuole vela del lago: Fraglia Vela Desenzano (7), Fraglia Vela Peschiera (1), circolo Nautico Brenzone (1), scuola vela Est Garda (3), scuola vela Go Sail (3). Presente con un’imbarcazione (Dolphin 81) un equipaggio del Liceo scientifico sportivo Sacra Famiglia di Castelletto di Brenzone in collaborazione con la Lega Navale di Desenzano, timonati da Tommaso Gallina e sotto la guida del coach Davide Ferrari. 

Seppur ancora presto per fare pronostici al termine della prima prova nella classe Dolphin 81 primeggia Perani Giovanni (FVD) con Insolente seguito da Baraimbo di Razzi Imperadori (FVD) e da Whisper di Taddei (SCG Salò). 

 

Per la classifica asso 99 al primo posto LeonAsso timonata da Fravezzi Albino della scuola vela Go Sail CN Brenzone, al secondo posto con Sorpasso della scuola vela FV Desenzano timonata da Steven Borzani, al terzo posto con Kiss my Asso della scuola vela Go Sail timonata da Conatti Francesco. 

Nei Meteor guida la classifica Bloody Mary di Mesini Dario (circolo vela Mestre) secondo posto Miseria Nera di Pier Antonio Acquaviva (FVD), terzo posto Synergos di Simonelli Damiano (FVD). Guida la classifica Orc generale Spirto Libero di Bazzoli Claudio (CV Gargnano), al secondo posto Surprendimi di De Rossi Michele (CV Gargnano, primo classificato nella classe Surpirse), terzo posto Gattamelata di Ludovico Zugni Tauro (GDV LNI Garda). 

Il trofeo perpetuo Ettore Santarelli per la classe Dolphin è stato assegnato a Giovanni Perani con Insolente e per la classe Asso 99 a Fravezzi Albino della scuola Go Sail CN Brenzone. 

Il calendario del cimento invernale di FVD continua il prossimo 1 dicembre, il 19 gennaio, per concludersi il 2 febbraio 2025. 

 


17/11/2024 22:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci