Ore 7:00: una tipica mattinata autunnale caratterizzata dalla fitta nebbia, freddo e lago piatto... Ore 10.00, una leggera aria comincia a smuovere la densa nebbia, compaiono i primi raggi di sole con la luce, si alza la nebbia e nel golfo di Desenzano improvvisamente compaiono un tripudio di vele pronte per dare il via al 33° Cimento Invernale della Fraglia Vela in collaborazione con il Vela club Desenzano e il Nauticlub Moniga.
Grande partecipazione per l’evento più importante della stagione del Garda che vede iscritte 74 imbarcazioni: oltre alla miscellanea classe Orc, 22 Dolphin81, 13 Meteor, 4 Surprise, 12 Asso99. Dopo la partecipata presentazione del libro svoltasi sabato pomeriggio presso la FVD su Ettore Santerelli, in questa prima giornata di campionato viene assegnato anche lo storico trofeo a lui dedicato: nel 100esimo anniversario dalla sua nascita le imbarcazioni da lui disegnate sono oltre la metà di quelle in acqua a competere in questa edizione del Cimento Invernale.
Con un vento di circa 5 nodi si è disputata così la prima prova di questo atteso campionato sotto la collaudata regia dei giudici di gara M. Miniati, affiancato da R. Valsecchi, M. Olivieri, A. Fronti.
Anche quest’anno si contano in acqua un cospicuo numero di imbarcazioni con equipaggi formati da allievi provenienti dalle scuole vela del lago: Fraglia Vela Desenzano (7), Fraglia Vela Peschiera (1), circolo Nautico Brenzone (1), scuola vela Est Garda (3), scuola vela Go Sail (3). Presente con un’imbarcazione (Dolphin 81) un equipaggio del Liceo scientifico sportivo Sacra Famiglia di Castelletto di Brenzone in collaborazione con la Lega Navale di Desenzano, timonati da Tommaso Gallina e sotto la guida del coach Davide Ferrari.
Seppur ancora presto per fare pronostici al termine della prima prova nella classe Dolphin 81 primeggia Perani Giovanni (FVD) con Insolente seguito da Baraimbo di Razzi Imperadori (FVD) e da Whisper di Taddei (SCG Salò).
Per la classifica asso 99 al primo posto LeonAsso timonata da Fravezzi Albino della scuola vela Go Sail CN Brenzone, al secondo posto con Sorpasso della scuola vela FV Desenzano timonata da Steven Borzani, al terzo posto con Kiss my Asso della scuola vela Go Sail timonata da Conatti Francesco.
Nei Meteor guida la classifica Bloody Mary di Mesini Dario (circolo vela Mestre) secondo posto Miseria Nera di Pier Antonio Acquaviva (FVD), terzo posto Synergos di Simonelli Damiano (FVD). Guida la classifica Orc generale Spirto Libero di Bazzoli Claudio (CV Gargnano), al secondo posto Surprendimi di De Rossi Michele (CV Gargnano, primo classificato nella classe Surpirse), terzo posto Gattamelata di Ludovico Zugni Tauro (GDV LNI Garda).
Il trofeo perpetuo Ettore Santarelli per la classe Dolphin è stato assegnato a Giovanni Perani con Insolente e per la classe Asso 99 a Fravezzi Albino della scuola Go Sail CN Brenzone.
Il calendario del cimento invernale di FVD continua il prossimo 1 dicembre, il 19 gennaio, per concludersi il 2 febbraio 2025.
Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio
La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship
Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente
Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione
Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"
È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura
Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »
A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio