Due poli opposti finiscono inevitabilmente per attrarsi. Una realtà scientifica, che trova applicazione anche nel mondo della vela. Oggi, infatti, quarto giorno di Copa del Rey, Mutua Madrilena si è prodotta in due performance che, calcolata la media, si traducono in quarto posto: quello attualmente occupato dagli uomini di Vascotto in classifica generale.
All'ottavo della prima manche, frutto di una regata nata male e finita senza alcun colpo di scena, Mutua Madrilena ha fatto seguire un primo d'autorità.
A due prove dal termine, davanti al binomio Vascotto-Favini, si è invece registrato un inatteso cambio della guardia. Platoon e Bribon, fino a ieri impeccabili, sono incappati nella più classica delle giornate no. Partiti male, Barker e Schuemann non sono riusciti a liberarsi dalle ripetute coperture degli avversari, pronti a chiudere loro ogni possibilità di rimonta. Con i leader in difficoltà, Terry Hutchinson ha mostrato a tutti che anche El Desafio sa camminare. Campione di regolarità, l'equipaggio iberico è ora leader dell'evento. Due bastoni come da programma, nella quarta giornata della Copa del Rey, per i TP52, inseriti nel campo "Alpha", quello a ridosso del porto di Mallorca. Sole e vento da 200° con un'intensità intorno ai 12 nodi, condizioni perfette . Nella prima regata Desafio mette le mani avanti già dalle prime battute, Mutua Madrilena entra in un vorticoso susseguirsi di virate, "rimbalzando" e perdendo una buona chance di aggancio con i primi. Vince Desafio davanti a Caixa Galicia e Matador. Seconda prova: Favini parte al centro e riesce a portare la barca al massimo delle sue potenzialità, il gioco è fatto. Dietro di scatena la bagarre tra Tau e Ono che alla fine finisco rispettivamente secondo e terzo. Quarto il leader Desafio, nono Platoon, decimo Bribon. Nulla è perso.
"Abbiamo perso qualche punto per strada ma siamo lo stesso a ridosso della vetta - dichiara un grintoso Vasco Vascotto , skipper e tattico di Mutua Madrilena, al rientro in banchina - abbiamo avuto una bella reazione regatando come sappiamo fare, vogliamo dimostrare le nostre potenzialità, con cinque punti a due prove dalla fine guardiamo al primo posto."
"Nella prima prima prova siamo partiti bene ma non siamo riusciti a navigare puliti, rimbalzando lungo tutta la prima bolina - commenta Andrea Cecchetti , team manager di Dabliu Sail Project - nella seconda siamo partiti bene esprimendo al meglio tutte le nostre potenzialità, di team, di capacità sportiva e di velocità della barca. Il briefing mattutino tenuto da Vasco ha sortito l'effetto desiderato. Concentrazione e tranquillità, sono gli ingredienti per la giornata conclusiva di domani."
"Nei giorni scorsi abbiamo perso qualche punto per strada - commenta Nacho Postigo, navigatore di Mutua Madrilena - sono un po' dispiaciuto per questo, ma non molleremo di certo ad un giorno dalla fine. Può succedere di tutto, lo dimostra il sorpasso di Desafio che pian piano ha preso la testa della classifica, staremo a vedere."
Classifica con lo scarto di 1 prova:
1° El Desafio ESP 4,7,3,1,3,4,1,4 pt.i 20
2° Bribon ESP 5,1,4,41,1, 6,10 pt.i 22
3° Platoon GER 1,3,1, 6,2,2, 7,9 pt.i 22
4° Mutua Madrilena ESP 2,8,2,2,4,6,8,1 pt.i 24
5° Matador ARG 3,4,7,8,5,3,3,6, pt.i 30
6° Caixa Galicia ESP 6,2,8,7,8,2,5, pt.i 38
7° Cristabella GBR 7,9,5,3,6,7,5,5,8, pt.i 41
8° Sinergy 9,10,9,5,7,5,4,7, pt.i46
9° Tau Ceramica ESP 11,6,6,9,9,9,9,2,pt.i 50
10 Ono ESP 10,5,10,10,10,10,10,3 pt.i 58
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"