lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

TP52

TP 52: a Menorca è sempre più Alegre

tp 52 menorca 232 sempre pi 249 alegre
redazione

Condizioni meteo favorevoli oggi a Minorca per la seconda giornata di regate. Vento intorno ai 16 nodi dai quadranti settentrionali, giornata perfetta per le due prove previste da programma, finalmente si fa sul serio. Arriva così il primo start della giornata, “ontime” alle 12.30 si attivano le procedure di partenza. Interlodge, Gladiator, Provezza e Alegre vanno a sinistra, Phoenix Sled e Platoon al centro del campo, a destra ci sono Quantum, Vāyu, Paprec e Bronenosec che si autopenalizza per una collisione con Paprec proprio in prossimità della barca del Comitato di Regata. La flotta va a sinistra, Alegre ha già un passo più rapido degli altri, sottovento ci sono Provezza e Vāyu, prime fasi molto interessanti. Andres Soriano gioca pulito in fase col vento sulle chiamate di Ado Stead, una virata al centro e la testa della regata rimane alla barca col numero 19 in prua. Ottimo approccio in boa per Alegre, Provezza a due lunghezze. Soriano tira dritto mentre Provezza splitta al centro del campo di regata. I primi del gruppo convergono al centro del campo, in prossimità del gate bella battaglia tra Soriano e Cutler, Alegre gira a destra di pochissimo su Provezza, Platoon e Paprece formano la coppia dei primi inseguitori, Quantum e Bronenosec chiudono lo schieramento. All’ultimo giro di bolina, Provezza prende l’interno sul Alegre, che deve cedere il passo, Quantum rinviene dalle retrovie davanti a Platoon e Paprec. Bronenosec abbandona per problemi al bompresso. La poppa finale è un testa tra Alegre e Provezza, regata molto combattuta fino alla fine anche per la terza piazza tra Platoon e Quantum. Alegre vince la sua seconda prova di fila in questo evento davanti a Provezza, Platoon e Quantum. 

Il tempo di rimettere in chiaro le scotte e i pensieri e si parte per la seconda prova di giornata, condizioni di vento in leggero aumento, onda intorno ai due metri. In pin è battaglia aperta tra Paprec, Bronenosec, Provezza e Platoon. Quantum non gira proprio. Alegre non ha rivali nella prima bolina, Andy Soriano e il suo team ha una marcia in più. Alla boa, gira da leader su Bronenosec, Interlodge, Phoenix e Platoon. La flotta splitta per poi rientrare in dirittura del gate, Alegre non ha rivali, battaglia aperta tra Bronenosec di Vladimir Liubomirov con alla tattica Vasco Vascotto e Phoenix, che schiera alla tattica il rientrante Ed Baird. Nel terzo lato non cambia nulla al vertice, il terzetto Alegre, Bronenosec e Phoenix è consistente. Ottimo controllo di Alegre che mette in paniere un tre su tre incredibile, meritato e di buon auspicio. Bronenosec rimedia con un secondo posto, terza piazza per Phoenix, Quantum è quarto in recupero sul finale davanti ad Interlodge.

Ado Stead (GB) tattico di Alegre (USA/GB):

“Non ci sono segreti, solo che abbiamo fatto le cose in modo semplice e abbiamo iniziato sempre con tranquillità. L’importante è trovarsi sempre nel posto giusto ai primi incroci. La verità è che stiamo tutti navigando molto bene e Andi sta facendo un lavoro incredibile al timone. È stata una giornata fantastica e siamo stati solidi con poco e molto vento. Qui nelle 52 SUPER SERIES siamo tutti molto forti e ci sono fasi in cui devi giocare senza fermarti. Puoi fare due primi e domani due ultimi che ti rimandano indietro. C’è molto da combattere e il campo di regata è molto impegnativo”.

Pietro Mantovani (ITA) prodiere di Bronenosec (RUS):

“Una giornata difficile per noi. Abbiamo avuto dei problemi nella prima partenza, in prossimità proprio della barca del comitato. Abbiamo avuto una collisione e di conseguenza problema con il bompresso. Non è andata neppure male come prima fase malgrado il problema iniziale. Nel lato di poppa però abbiamo sofferto e abbiamo perso posizioni e siamo comunque arrivati al gate. Nella seconda bolina sembrava ancora tutto abbastanza ok ma poi abbiamo deciso di abbandonare e di occuparci del bompresso per la regata successiva. Un ottimo lavoro da parte di tutti per tornare in regata e chiudere al secondo posto anche questa volta.”

Víctor Mariño (ESP) runner di Platoon (GER):

“Siamo contenti perché nonostante le brutte partenze siamo riusciti a recuperare posizioni. La cosa positiva è che abbiamo recuperato e siamo stati tra i primi sei in tutte le regate e questo ci dà forza. Ora dobbiamo lavorare per capire dove stiamo fallendo nelle partenze e anche un po’ nella bolina. Qui siamo tutti alla pari tranne Alegre che è in un momento incredibile. Nelle 52 SUPER SERIES tutti i team sono forti e se hai una buona settimana come quella che ha ora Alegre e Sled a Maiorca non c’è nulla da fare.”

Appuntamento, domani, per la terza giornata di regate della Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week.

Classifica della Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week (dopo 3 regate)

1. Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) (1,1,1) 3 p
2. Phoenix (RSA) (Toni Norris) (3,7,3) 13 p
3. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (4,3,6,) 13p.
4. Bronenosec Gazprom (RUS) (Vladimir Liubomirov) (2,dnf,2) 18 p.
5. Provezza (TUR) (Ergin Imre) (8,2,8) 18 p
6. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (11,4,4) 19 p
7. Sled (USA) (Takashi Okura) (5,8,7) 20 p
8. Interlodge (USA) (Austin Fragomen) (7,10,5) 22 p
9. Gladiator (GBR) (Tony Langley) (6,9,9,) 24 p.
10. THA 72 Vāyu (THAI) Whitcraft (THAI) (10,5,10) 25p
11. Paprec (FRA) Jean-Luc Petithuguenin (9,6,11) 26p

 


29/09/2021 18:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci