E’ stata la giornata che non ti auguri, che non ti aspetti, che finisce senza regata ad un giorno dalla chiusura della Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week. No wind no race, di sicuro fa comodo ai tedeschi di Platoon, leader della classifica.
Tutto ancora da decidere a Minorca, tutto come ieri, Eolo svogliato manda in porto, dopo due ore di attesa gli equipaggi Tp52 pronti a darsi battaglia per questa penultima giornata della Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week. Nulla di fatto però, classifica invariata, ovviamente, e tanta delusione nel volto di quelli che in classifica hanno ancora della speranze. Rimandato tutto a domani, incrociando le dita e sperando in previsioni confortanti, del resto è il vento che comanda in questo sport, instabile e svogliato.
Nacho Postigo (ESP) navigatore di Provezza (TUR):
“Purtroppo non c’è possibilità di regatare, c’è molta attività nuvolosa che non ha permesso al Comitato di Regata di poter metter a segno neppure una partenza, instabile e neppure sei nodi. Il comitato di regata ha ovviamente cercato di verificare sul campo di regata le condizioni insieme alla flotta e ha cercato di fare il possibile per portare a casa almeno una regata. Domani si cercherà di fare tre regate e di spostare il time limit start delle regate alle sedici, invece che alle quindici, vediamo che succederà, non è sicuramente una fase meteo decisa e marcata per poter esser sicuri di regatare, dobbiamo solo aspettare ed andare in mare domani per capire, questo è quanto.”
Appuntamento, domani, per la giornata conclusiva di regate della Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week.
Classifica della Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week (dopo 5 regate)
1. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (4,3,6,4,1) 18p.
2. Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) (1,1,1,7,10) 20 p
3. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (11,4,4,2,2) 23 p
4. Bronenosec Gazprom (RUS) (Vladimir Liubomirov) (2,dnf12,2, 3, 3 +2 ) 24 p.
5. Phoenix (RSA) (Toni Norris) (3,7,3,5,6) 24 p
6. Sled (USA) (Takashi Okura) (5,8,7,1,4) 25 p
7. Provezza (TUR) (Ergin Imre) (8,2,8,6,11) 35 p
8. Gladiator (GBR) (Tony Langley) (6,9,9,10,5) 39 p.
9. Interlodge (USA) (Austin Fragomen) (7,10,5,8,9) 39 p
10. THA 72 Vāyu (THAI) Whitcraft (THAI) (10,5,10,11,7) 43 p
11. Paprec (FRA) Jean-Luc Petithuguenin (9,6,11,9,8) 43p
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro