martedí, 28 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

interviste    transat café l'or    middle sea race    regate    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    foil   

TP52

TP 52, Menorca: tutto rimandato ad oggi

tp 52 menorca tutto rimandato ad oggi
Roberto Imbastaro

E’ stata la giornata che non ti auguri, che non ti aspetti, che finisce senza regata ad un giorno dalla chiusura della Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week. No  wind no race, di sicuro fa comodo ai tedeschi di Platoon, leader della classifica.

Tutto ancora da decidere a Minorca, tutto come ieri, Eolo svogliato manda in porto, dopo due ore di attesa gli equipaggi Tp52 pronti a darsi battaglia per questa penultima giornata della Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week. Nulla di fatto però, classifica invariata, ovviamente, e tanta delusione nel volto di quelli che in classifica hanno ancora della speranze. Rimandato tutto a domani, incrociando le dita e sperando in previsioni confortanti, del resto è il vento che comanda in questo sport, instabile e svogliato.

Nacho Postigo (ESP) navigatore di Provezza (TUR):

Purtroppo non c’è possibilità di regatare, c’è molta attività nuvolosa che non ha permesso al Comitato di Regata di poter metter a segno neppure una partenza, instabile e neppure sei nodi. Il comitato di regata ha ovviamente cercato di verificare sul campo di regata le condizioni insieme alla flotta e ha cercato di fare il possibile per portare a casa almeno una regata. Domani si cercherà di fare tre regate e di spostare il time limit start delle regate alle sedici, invece che alle quindici, vediamo che succederà, non è sicuramente una fase meteo decisa e marcata per poter esser sicuri di regatare, dobbiamo solo aspettare ed andare in mare domani per capire, questo è quanto.”

Appuntamento, domani, per la giornata conclusiva di regate della Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week.

Classifica della Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week (dopo 5 regate)

1. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (4,3,6,4,1) 18p.
2. Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) (1,1,1,7,10) 20 p
3. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (11,4,4,2,2) 23 p
4. Bronenosec Gazprom (RUS) (Vladimir Liubomirov) (2,dnf12,2, 3, 3 +2 ) 24 p.
5. Phoenix (RSA) (Toni Norris) (3,7,3,5,6) 24 p
6. Sled (USA) (Takashi Okura) (5,8,7,1,4) 25 p
7. Provezza (TUR) (Ergin Imre) (8,2,8,6,11) 35 p
8. Gladiator (GBR) (Tony Langley) (6,9,9,10,5) 39 p.
9. Interlodge (USA) (Austin Fragomen) (7,10,5,8,9) 39 p
10. THA 72 Vāyu (THAI) Whitcraft (THAI) (10,5,10,11,7)  43 p
11. Paprec (FRA) Jean-Luc Petithuguenin (9,6,11,9,8) 43p

 


02/10/2021 10:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Caorle: la stagione del CNSM si chiude con La Cinquanta

Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci