Con la prima metà del programma di gara completata, le squadre hanno timbrato il loro passaporto per la serie finale. Ogni partecipante partirà con un numero di punti equivalente alla posizione ottenuta al termine della fase di qualificazione, che si è conclusa oggi. Teatro Soho Caixabank di Javier Banderas è stato il migliore della Serie Preliminare, ufficializzando la propria candidatura alla riconferma del titolo di campione assoluto della Copa del Rey MAPFRE ottenuto nel 2021. L'Aifos500 guidata da Re Felipe VI entra in finale con sette punti nella classe BMW ORC 1.
La baia di Palma è stata ancora una volta all'altezza della sua reputazione per il terzo giorno consecutivo, con un'intensità di vento di circa 11 nodi. Tutte le classi hanno potuto disputare le gare in programma e chiudere le Preliminari a punteggio pieno. Domani iniziano le Final Series, con un massimo di cinque regate per ogni classe, ad eccezione dei J70 e J80, che potranno arrivare a otto. Non ci sono scarti.
I leader della 40ma Copa del Rey MAPFRE al termine della Serie Preliminare sono: HM Hospitales (ESP) in BMW ORC 1, Teatro Soho Caixabank (ESP) in BMW ORC 2, Scugnizza (ITA) in BMW ORC 3, Meerblick Fun (GER) in BMW ORC 4, Earlybird (GER) in ClubSwan 50, Koyré-Spirit of Nerina (ITA) in ClubSwan 42, Farstar (ITA) in ClubSwan 36, Balearia (ESP) in Mallorca Sotheby's Women's Cup e Les Roches-Tripsst(ESP) in Herbalife J70.
Il campione assoluto 2021 conferma la sua intenzione di riconfermarsi
Nella BMW ORC 1, HM Hospitales è stato il migliore nella serie preliminare. Il DK46 guidato da Carles Rodríguez, vincitore nel 2021 come Hydra, ha condotto la classifica provvisoria durante la prima metà della settimana e oggi è stato sufficiente segnare un secondo e un terzo per assicurarsi la pole position nella Final Series, che inizierà con un punto. L'Estrella Damm di Luis Martínez Doreste (campione nel 2019 e nel 2018) partirà con due punti e il Palibex di Pichu Torcida con tre. Aifos500 ha riavuto Re Felipe VI al timone oggi e si avvia verso la seconda metà del campionato con sette punti.
Teatro Soho Caixabank di Javier Banderas ha firmato un'altra giornata immacolata nella BMW ORC 2 ed è ora ufficialmente il migliore dell'intera flotta nella Serie Preliminare. Il campione assoluto della Copa del Rey MAPFRE 2021 ha chiuso la prima fase con soli 6,5 punti in sei gare. Da domani il vantaggio si ridurrà a un solo punto rispetto al rivale più prossimo, la Katarina II di Aivar Tuulberg. Il Rivareno Gelato - Elena Nova di Christian Plump e Javier Sanz inizia la Serie Finale dalla terza posizione.
Nella BMW ORC 3, Scugnizza di Enzo de Blasio, imbattibile nelle due giornate precedenti, non è riuscita nella seconda giornata a chiudere un'ottima Serie Preliminare con cinque vittorie su sei possibili, un quinto posto e nove punti di vantaggio sul suo immediato inseguitore. Il migliore della giornata è stato Brujo (2+2) di Federico Linares, che inizia le Final Series al secondo posto, seguito da Immac Fram di Kai Mares.
La BMW ORC 4 provvisoria ha subito un drastico cambiamento dopo la squalifica di Mestral Fast alla fine della gara di ieri a causa di un problema di misurazione. Nonostante la vittoria in entrambe le regate di oggi, ha completato le Preliminary Series in terza posizione, dietro a Enewec di F. Miguel Giménez e Meerblick Fun di Otto Pohlmann, leader dopo tre giorni e sei regate.
Nel ClubSwan 50, il tedesco Earlybird ha culminato la rimonta iniziata dopo l'undicesimo posto con cui ha debuttato quest'anno a Palma. L'imbarcazione di Hendrik Brandis, campione 2021 della classe, è riuscita a chiudere le Preliminari in testa rispetto a Tenaz di Pablo Garriga. Grande lavoro dell'unico equipaggio spagnolo della flotta, che oggi ha vinto la prima tappa e affronta la Final Series con due punti. Seguono i tedeschi di OneGroup, leader delle prime due giornate, che oggi hanno perso due posizioni ottenendo un doloroso nono posto dopo una penalità per un incidente nella prima tappa della giornata.
Nella classe ClubSwan 42, Koyre - Spirit of Nerina di Mirko Bargolini è stato il migliore nelle Preliminary Series, con tre vittorie su sei possibili, due secondi e un sesto posto. Ma il protagonista di questa terza giornata è stato Pez de Abril di José María Meseguer, che ha aggiunto un secondo e un primo per chiudere la qualifica in terza posizione, un punto dietro a Raving Swan di Jerone Stubler.
Nel ClubSwan 36, Farstar ha difeso il suo vantaggio con un primo e un secondo per completare le Preliminari con cinque punti di vantaggio sul G-Spot di Giangiacomo Serena, campione del 2021. La Dea è terza.
Secondo giorno di J70 e J80
Nella classe femminile Mallorca Sotheby's, Balearia di Maria Bover occupa la prima posizione della griglia di partenza della finale di domani. Dorsia Covirán di Natalia Vía-Dufresne, la migliore barca della seconda giornata, affronta la difesa della sua corona 2021 dalla seconda posizione.
Cambio di leader in Herbalife J70. Les Roches - Tripsst di Luis Bugallo ha firmato una giornata quasi perfetta (1+1+2) che gli ha permesso di vincere la Serie Preliminare davanti ad Alcaidesa Marina di Gustavo Martínez Doreste (2+2+6). Il campione in carica, Let it Be di Juan Calvo, sceso in acqua come leader, è tornato all'RCNP al terzo posto (6+3+4).
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management