martedí, 24 giugno 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    open skiff    vele d'epoca    argentario sailing week    swan    yccs    rs aero    regate    fiv    minialtura    velalonga    cico 2025   

COPA DEL REY

Copa del Rey: Selene Alifax ad un passo dal podio tra gli Swan 42

copa del rey selene alifax ad un passo dal podio tra gli swan
redazione

La “40° Copa del Rey” appena conclusa nelle acque di Palma de Mallorca è stata un’edizione da record di questa iconica regata. 

Al via dell’edizione anniversario 2022 oltre cento imbarcazioni da 18 diverse nazioni, tra le quali ben 32 Swan OD. L'evento altamente competitivo che si è tenuto nella baia di Palma è stato uno degli appuntamenti clou della stagione agonistica del Mediterraneo e del ClubSwan Racing, del quale rappresenta il penultimo appuntamento del circuito The Nations League.

Selene Alifax di Massimo De Campo, ha corso per i colori dello Yacht Club Lignano nell’agguerrita e numerosa flotta Swan 42 OD, che è scesa in acqua lunedì 1 e ha terminato le prove sabato 6 agosto, per sei giorni di gara e un totale di 11 prove, classificandosi quarta assoluta.

La baia di Palma ha offerto condizioni complesse e variabili, che hanno messo a dura prova gli equipaggi e i tattici, con un vento sempre presente ma non costante, onda, giornate terse e calde.
Selene Alifax di Massimo De Campo, ha reagito a qualche difficoltà iniziale nel trovare la giusta conduzione e nelle ultime prove ha dimostrato tutte le potenzialità del team, in una settimana che si è rivelata un pò difficile, fin dal primo giorno, con avversari molto preparati e agguerriti.

La Copa del Rey non è andata come volevamo, non siamo riusciti ad esprimere al meglio le nostre potenzialità e dopo l’argento mondiale le aspettative erano alte.” è il commento di Alberto Leghissa al termine della trasferta “Un po’ di amaro in bocca resta dopo questa settimana in cui potevamo forse sbagliare meno. Nelle ultime prove siamo riusciti a recuperare bene, abbiamo migliorato conduzione e velocità, ma il distacco dagli avversari era troppo. L’obiettivo ora è fare tesoro di questa esperienza per dare il meglio nella prossime regate che ci attendono in Sardegna.”

La flotta Swan42 non è una flotta facile, il livello è molto alto e noi stavolta abbiamo fatto qualche errore” gli fa eco l’armatore timoniere Massimo De Campo “L’obiettivo resta sempre quello di mirare al podio, la barca c’è e l’equipaggio pure, con i nuovi innesti abbiamo bisogno ancora di un po’ di rodaggio ma sono sicuro che un buon risultato, come già avvenuto a Valencia, è alla nostra portata. A Porto Cervo ci aspettano condizioni più consone alla nostra barca e sapremo essere più veloci.”.

La crew di Selene Alifax, nella regata di Palma de Mallorca era composta dall’armatore timoniere Massimo De Campo, coadiuvato alla randa dal team manager Alberto Leghissa, professionista di gruppo 3 per World Sailing e dal campione olimpionico Matteo Ivaldi nel ruolo di tattico di bordo. Con loro anche l’olimpionico Andrea Trani, nel ruolo di trimmer, Fulvio Manuelli alla prua, Lorenzo Pujatti aiuto prodiere, Marta Bonetti jolly, Giovanni Battista Ballico alle drizze, Pierclaudio De Martin aiuto drizze, Rocco D’amico all’albero, Luca Lorenzoni regolazione fiocco e Alessandro Alberti navigatore.

Selene Alifax è in trasferimento verso le acque della Sardegna, dove dall’11 al 18 settembre si correrà la Rolex Swan Cup di Porto Cervo, ultimo appuntamento di stagione 2022 e conclusione del circuito The Nations League.

 


07/08/2022 19:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Argentario Sailing Week: buona la prima a Porto Santo Stefano

Vento da Ovest, mare calmo e fair play internazionale fanno da cornice alla prima giornata di regate

E' tempo di "Argentario Sailing Week"

Al via domani, 19 giugno, le regate della 24ma edizione dell’Argentario Sailing Week. Equipaggi iscritti da nove nazioni garantiscono qualità e successo a un evento strategico, che genera un importante impatto economico sul territorio

Il Fun Gin Tonic vince il Campionato Italiano di vela Minialtura

A portarsi a casa il titolo nelle regate di Domaso è stato il Fun “Gin Tonic” dell’esperto armatore e timoniere di Club Velico Trasimeno (Roma) già armatore dell’anno 2024 per il Minialtura

Cervia: Massimo Puzzarini ha vinto la tradizionale Cursa di Batel

A tagliare per prima il traguardo è stata la “Mario Lanza”, timonata da Massimo Puzzarini (figlio di Paolo Puzzarini, a cui è dedicata la manifestazione). Una vittoria carica di emozione e significato, celebrata con entusiasmo da pubblico e partecipanti

I vincitori del 5° “Capraia Sail Rally” e 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Lunedì 16 giugno 2025, dopo cinque giornate di rally e regate, si è conclusa la quinta edizione del Capraia Sail Rally e la prima edizione delle Vele Storiche a Punta Ala

Argentario Sailing Week: ancora una giornata da manuale

L’intervista del giorno a Roberto Lacorte armatore e timoniere di LULUNIKKA (nella foto)

Porto Cervo: partita la Nation League Swan

Mercoledì 18 giugno alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing

Napoli: torna, sabato 21 e domenica 22 giugno, lo storico appuntamento con la Velalonga

Quest’anno la Velalonga sostiene l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale nella raccolta del 5x1000. La veleggiata si svolgerà lungo un suggestivo percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli

Argentario Sailing Week: un mare spettacolare per il 2° giorno di regate

Peter Isler (SPARTAN), Mauro Pelaschier (LEONORE), Roberto Lacorte (LULUNIKKA) Ariella Cattai (CRIVIZZA), Inigo Strez (HALLOWE´EN) e Rafael Pereira Aragon (MATRERO) si confermano al primo posto in classifica generale

Alla Società Ichnusa di Cagliari week end con l'OpenSkiff protagonista

La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari, alla Società Canottieri Ichnusa, la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci