La prima delle tre giornate nelle quali si articola la Final Series ha provocato interessanti cambiamenti in testa a sette delle nove classi. Solo l'HM Hospitales nella BMW ORC 1, il Koyré-Spirit of Nerina nel ClubSwan 42 e il Farstar nel ClubSwan 36 sono riusciti a difendere il vantaggio ottenuto nelle Preliminary Series. L'Embat è stato ancora una volta fedele all'appuntamento con la Copa del Rey MAPFRE, permettendo di completare il programma della competizione per il quarto giorno consecutivo. Re Felipe VI ha gareggiato ai comandi dell'Aifos 500, che occupa l'ottava posizione provvisoria nella classe BMW ORC 1.
---------------
Dopo tre giorni di Serie Preliminari, la Copa del Rey MAPFRE ha iniziato oggi le Serie Finali, il programma di tre giorni che deciderà i campioni di questa storica 40ª edizione. Ogni squadra è scesa in campo con un numero di punti equivalente alla posizione con cui ha chiuso le Preliminari. Questa prima giornata si è risolta con il pienone in tutte e nove le classi: due prove in tutte le classi, tranne quelle dei J70 e dei J80, che hanno disputato le tre prove previste. L'Embat ha iniziato a soffiare leggermente, con 8-9 nodi, ma è salito fino a 12-13 con il passare delle ore. Sette delle nove classi sono tornate al RCNP con nuovi leader ai vertici delle rispettive classifiche, a dimostrazione che la lotta per il titolo della 40 Copa del Rey MAPFRE rimane apertissima.
I leader della 40 Copa del Rey MAPFRE alla fine della prima giornata della Serie Finale sono: HM Hospitales (ESP) in BMW ORC 1, Katarina II (EST) in BMW ORC 2, Brujo (ITA) in BMW ORC 3, Pulpo Negro (ESP) in BMW ORC 4, OneGroup (GER) in ClubSwan 50, Koyré-Spirit of Nerina (ITA) in ClubSwan 42, Farstar (ITA) in ClubSwan 36, Dorsia Covirán (ESP) in Mallorca Sotheby's Women's Cup e Alcaidesa Marina (ESP) in Herbalife J70.
Tre nuovi leader nel BMW ORC
Nella BMW ORC 1, HM Hospitales è stato ancora una volta il migliore della flotta e rafforza la sua posizione in cima alla classifica. Il potente DK46 di Carles Rodríguez ha recuperato da un'uscita di linea nella prima gara e ha ottenuto una vittoria combattuta. Nella seconda regata hanno perso solo contro il TP52 Red Bandit. L'Estrella Damm di Luis Martínez Doreste è riuscito a difendere il secondo posto ottenuto nella Serie Preliminare con un secondo e un terzo, e mantiene le sue opzioni, a tre punti dal leader. L'Aifos 500 della Marina spagnola, con a bordo Felipe VI, si trova in ottava posizione.
Nella BMW ORC 2, Teatro Soho Caixabank ha iniziato la giornata imbattuto, ma è caduto nella seconda dopo non essere riuscito a riprendersi da una brutta partenza, segnando un quinto che ha portato a cedere il comando per la prima volta in questa settimana. L'estone Katarina II, che con due secondi è il nuovo leader della classe, con un punto di vantaggio sulla barca costruita da Javier Banderas, lo precede nella classifica provvisoria.
Nella BMW ORC 3, è stato Brujo di Federico Linares a superare il leader indiscusso della Preliminary Series, Scugnizza di Enzo de Blasio. L'imbarcazione di Cadice, scesa in acqua al secondo posto, è tornata in testa dopo aver ottenuto un quarto e un primo.
Nel BMW ORC 4, solo Pulpo Negro di Giampiero Gianetti è stato risparmiato dal punteggio di NSC (equivalente al mancato completamento del percorso) nelle due regate disputate. Nella prima, nessun concorrente ha completato il percorso e tutti hanno ricevuto otto punti nei loro armadietti; nella seconda, il Dufour 34 di Giampiero Gianetti è stato l'unico a interpretare il cambio di percorso annunciato dal Comitato di Regata, ed è il nuovo leader.
In tre in vetta al ClubSwan 42
Nel ClubSwan 50, il primo leader della Final Series è OneGroup di Stefan Heidenreich. La barca svizzera, che ha terminato le Preliminary Series al terzo posto, è salita di due posizioni grazie alle migliori prestazioni della giornata: un primo e un secondo. Earlybird, sceso in acqua in testa, è sceso al quinto posto dopo aver ottenuto un doloroso 14° posto nella seconda regata della giornata, non riuscendo a recuperare una doppia penalità. Lo spagnolo Tenaz de Pablo Garriga, secondo ieri, è tornato al RCNP sesto dopo una giornata discreta (11+6).
La battaglia per il titolo di ClubSwan 42 si fa sempre più accesa. Koyre - Spirit of Nerina di Mirko Bargolini, chiaro dominatore della prima metà del campionato, è riuscito a difendere la sua posizione in cima alla classifica provvisoria, ma è ora a pari punti con Canopo di Adriano Majolino e Nadir di Pedro Vaquer. La barca spagnola è stata la migliore della giornata, con un secondo posto finale che le ha permesso di passare dal quinto al terzo posto.
Nel ClubSwan 36, Farstar di Lorenzo Monzo ha approfittato di questa prima giornata della Final Series per riaffermare la sua candidatura al titolo, con un terzo e un primo. A tre punti dal leader c'è il campione 2021, G Spot di Giangiacomo Serena (1+5).
Cambio di leader nelle flotte J70 e J80
Nella Classe Donne di Mallorca Sotheby's, Dorsia Covirán di Nuria Sánchez è il nuovo leader. I campioni del 2021, che avevano iniziato questa Final Series al secondo posto, hanno utilizzato le tre gare della giornata (3+1+1) per prendere il comando della classifica, ora davanti a Soho Boutique Hotels di Eva González (1+4+2). Balearia di Maria Bover ha ottenuto i risultati peggiori della settimana (2+3+5) e scende dal primo al terzo posto.
C'è anche un nuovo leader in Herbalife J70. Alcaidesa Marina di Gustavo Martínez Doreste, secondo nella Serie Preliminare, ha firmato la migliore carta della giornata (1+2+1) ed è il nuovo rivale da battere, con tre punti di vantaggio su Les Roches - Tripsst di Luis Bugallo (2+3+3).
La Serie Finale continua domani e termina sabato. Se il vento continuerà ad essere affidabile come nei quattro giorni precedenti, tutte le classi disputeranno ancora una volta due prove, ad eccezione dei J70 e dei J80, che aggiungeranno tre nuove tappe. Il primo fischio d'inizio della giornata è previsto per le ore 13:00 e può essere seguito in diretta dalla TV ufficiale della Copa del Rey MAPFRE sul sito web dell'evento, www.regatacopadelrey.com.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"