giovedí, 23 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    star    cico 2025    cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling   

COPA DEL REY

Copa del Rey Mapfre, classifiche rivoluzionate

copa del rey mapfre classifiche rivoluzionate
redazione

La prima delle tre giornate nelle quali si articola la Final Series ha provocato interessanti cambiamenti in testa a sette delle nove classi. Solo l'HM Hospitales nella BMW ORC 1, il Koyré-Spirit of Nerina nel ClubSwan 42 e il Farstar nel ClubSwan 36 sono riusciti a difendere il vantaggio ottenuto nelle Preliminary Series. L'Embat è stato ancora una volta fedele all'appuntamento con la Copa del Rey MAPFRE, permettendo di completare il programma della competizione per il quarto giorno consecutivo. Re Felipe VI ha gareggiato ai comandi dell'Aifos 500, che occupa l'ottava posizione provvisoria nella classe BMW ORC 1.

---------------

Dopo tre giorni di Serie Preliminari, la Copa del Rey MAPFRE ha iniziato oggi le Serie Finali, il programma di tre giorni che deciderà i campioni di questa storica 40ª edizione. Ogni squadra è scesa in campo con un numero di punti equivalente alla posizione con cui ha chiuso le Preliminari. Questa prima giornata si è risolta con il pienone in tutte e nove le classi: due prove in tutte le classi, tranne quelle dei J70 e dei J80, che hanno disputato le tre prove previste. L'Embat ha iniziato a soffiare leggermente, con 8-9 nodi, ma è salito fino a 12-13 con il passare delle ore. Sette delle nove classi sono tornate al RCNP con nuovi leader ai vertici delle rispettive classifiche, a dimostrazione che la lotta per il titolo della 40 Copa del Rey MAPFRE rimane apertissima. 

I leader della 40 Copa del Rey MAPFRE alla fine della prima giornata della Serie Finale sono: HM Hospitales (ESP) in BMW ORC 1, Katarina II (EST) in BMW ORC 2, Brujo (ITA) in BMW ORC 3, Pulpo Negro (ESP) in BMW ORC 4, OneGroup (GER) in ClubSwan 50, Koyré-Spirit of Nerina (ITA) in ClubSwan 42, Farstar (ITA) in ClubSwan 36, Dorsia Covirán (ESP) in Mallorca Sotheby's Women's Cup e Alcaidesa Marina (ESP) in Herbalife J70.

Tre nuovi leader nel BMW ORC

Nella BMW ORC 1, HM Hospitales è stato ancora una volta il migliore della flotta e rafforza la sua posizione in cima alla classifica. Il potente DK46 di Carles Rodríguez ha recuperato da un'uscita di linea nella prima gara e ha ottenuto una vittoria combattuta. Nella seconda regata hanno perso solo contro il TP52 Red Bandit. L'Estrella Damm di Luis Martínez Doreste è riuscito a difendere il secondo posto ottenuto nella Serie Preliminare con un secondo e un terzo, e mantiene le sue opzioni, a tre punti dal leader. L'Aifos 500 della Marina spagnola, con a bordo Felipe VI, si trova in ottava posizione.

Nella BMW ORC 2, Teatro Soho Caixabank ha iniziato la giornata imbattuto, ma è caduto nella seconda dopo non essere riuscito a riprendersi da una brutta partenza, segnando un quinto che ha portato a cedere il comando per la prima volta in questa settimana. L'estone Katarina II, che con due secondi è il nuovo leader della classe, con un punto di vantaggio sulla barca costruita da Javier Banderas, lo precede nella classifica provvisoria.

Nella BMW ORC 3, è stato Brujo di Federico Linares a superare il leader indiscusso della Preliminary Series, Scugnizza di Enzo de Blasio. L'imbarcazione di Cadice, scesa in acqua al secondo posto, è tornata in testa dopo aver ottenuto un quarto e un primo. 

Nel BMW ORC 4, solo Pulpo Negro di Giampiero Gianetti è stato risparmiato dal punteggio di NSC (equivalente al mancato completamento del percorso) nelle due regate disputate. Nella prima, nessun concorrente ha completato il percorso e tutti hanno ricevuto otto punti nei loro armadietti; nella seconda, il Dufour 34 di Giampiero Gianetti è stato l'unico a interpretare il cambio di percorso annunciato dal Comitato di Regata, ed è il nuovo leader. 

In tre in vetta al ClubSwan 42

Nel ClubSwan 50, il primo leader della Final Series è OneGroup di Stefan Heidenreich. La barca svizzera, che ha terminato le Preliminary Series al terzo posto, è salita di due posizioni grazie alle migliori prestazioni della giornata: un primo e un secondo. Earlybird, sceso in acqua in testa, è sceso al quinto posto dopo aver ottenuto un doloroso 14° posto nella seconda regata della giornata, non riuscendo a recuperare una doppia penalità. Lo spagnolo Tenaz de Pablo Garriga, secondo ieri, è tornato al RCNP sesto dopo una giornata discreta (11+6). 

La battaglia per il titolo di ClubSwan 42 si fa sempre più accesa. Koyre - Spirit of Nerina di Mirko Bargolini, chiaro dominatore della prima metà del campionato, è riuscito a difendere la sua posizione in cima alla classifica provvisoria, ma è ora a pari punti con Canopo di Adriano Majolino e Nadir di Pedro Vaquer. La barca spagnola è stata la migliore della giornata, con un secondo posto finale che le ha permesso di passare dal quinto al terzo posto.

Nel ClubSwan 36, Farstar di Lorenzo Monzo ha approfittato di questa prima giornata della Final Series per riaffermare la sua candidatura al titolo, con un terzo e un primo. A tre punti dal leader c'è il campione 2021, G Spot di Giangiacomo Serena (1+5). 

Cambio di leader nelle flotte J70 e J80

Nella Classe Donne di Mallorca Sotheby's, Dorsia Covirán di Nuria Sánchez è il nuovo leader. I campioni del 2021, che avevano iniziato questa Final Series al secondo posto, hanno utilizzato le tre gare della giornata (3+1+1) per prendere il comando della classifica, ora davanti a Soho Boutique Hotels di Eva González (1+4+2). Balearia di Maria Bover ha ottenuto i risultati peggiori della settimana (2+3+5) e scende dal primo al terzo posto. 

C'è anche un nuovo leader in Herbalife J70. Alcaidesa Marina di Gustavo Martínez Doreste, secondo nella Serie Preliminare, ha firmato la migliore carta della giornata (1+2+1) ed è il nuovo rivale da battere, con tre punti di vantaggio su Les Roches - Tripsst di Luis Bugallo (2+3+3). 

La Serie Finale continua domani e termina sabato. Se il vento continuerà ad essere affidabile come nei quattro giorni precedenti, tutte le classi disputeranno ancora una volta due prove, ad eccezione dei J70 e dei J80, che aggiungeranno tre nuove tappe. Il primo fischio d'inizio della giornata è previsto per le ore 13:00 e può essere seguito in diretta dalla TV ufficiale della Copa del Rey MAPFRE sul sito web dell'evento, www.regatacopadelrey.com.

 

 

 

 


04/08/2022 19:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci