venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    optimist    52 super series    cnsm   

COPA DEL REY

Conclusa la 40^ Copa del Rey e Scugnizza la vince in ORC 3

conclusa la 40 copa del rey scugnizza la vince in orc
redazione

La storica 40ª edizione della Copa del Rey MAPFRE si è conclusa con un en plein di regate nelle nove classi partecipanti. L'Embat, il vento fedele che rende la baia di Palma famosa per le competizioni veliche, ha permesso di realizzare il programma in ognuno dei sei giorni di gara. Tutti e nove i titoli sono stati decisi nella gara finale, con gli spagnoli Teatro Soho Caixabank e Balearia che si sono aggiudicati i trofei assoluti come migliori squadre rispettivamente in tempo corretto e in tempo reale. Re Felipe VI ha guidato Aifos 500 per completare la sua partecipazione con una vittoria nell'ultima gara della classe BMW ORC 1.

----------

La 40 Copa del Rey MAPFRE ha ribadito l'affidabilità della baia di Palma nell'ospitare regate. Le nove classi partecipanti sono riuscite a portare a termine un ambizioso programma di gare che si è svolto nell'arco di sei giorni, con 11 risultati parziali incassati da tutte le classi ad eccezione di quelle femminili e dei J70, che ne hanno totalizzati 14. Tutti sono arrivati all'ultimo giorno con la battaglia per il titolo apertissima, e solo nell'ultima regata si è sconosciuto il nome dei vincitori. Per il sesto giorno consecutivo, l'affidabile Embat ha soffiato con un'intensità sufficiente a garantire uno spettacolo essenziale nelle acque di Maiorca sin dalla prima edizione del 1982. Due squadre hanno conservato il titolo e sette hanno debuttato nell'albo d'oro della Copa del Rey MAPFRE.

Nella BMW ORC 1, il Red Bandit di Carl-Peter Forster ha raggiunto l'ultima gara con un vantaggio di cinque punti. La squadra tedesca ha mostrato le sue prestazioni a intermittenza per tutta la settimana e, dopo aver concluso al quarto posto la serie preliminare, ha vinto il titolo dopo aver brillato nella serie finale. Sul podio sono saliti l'argentino From Now On di Fernando Chain e Estrella Damm di Luis Martínez Doreste. Re Felipe VI è tornato al timone dell'Aifos 500 e si è congedato con una splendida vittoria nell'ultima gara del campionato. L'Armada spagnola si è piazzata al quinto posto nella gara finale.

Nella BMW ORC 2, Teatro Soho Caixabank è riuscito a riconfermare il titolo vinto nel 2021. Il potente Swan 42 CS armato da Javier Banderas, con lo skipper Daniel Cuevas e la tattica di Luis Doreste, è stato il migliore sia nelle Preliminari che nella Finale e ha chiuso la sua partecipazione con nove vittorie parziali su 11 possibili, compresa l'ultima del campionato. In seconda posizione, a sette punti di distanza, si è classificato il Rivareno Gelato - Elena Nova di Christian Plump e Javier Sanz, un punto davanti all'estone Katarina II di Aivar Tuulberg.

Nella BMW ORC 3, il titolo è andato a Scugnizza di Enzo de Blasio. L'imbarcazione italiana ha vinto le Preliminary Series ed è scesa dalla testa della classifica provvisoria solo nella quarta giornata. Dopo aver riconquistato la prima posizione provvisoria il penultimo giorno, è arrivato all'ultima tappa con il maggior vantaggio della flotta. Ha completato la sua impresa con un terzo posto che gli è bastato per conquistare il titolo con 15 punti di vantaggio sul Brujo di Federico Linares. Varicentro di Ignacio Zalvide si è classificato terzo.

Nella BMW ORC 4, Meerblick Fun di Otto Pohlmann ha conquistato la sua terza vittoria parziale consecutiva e si è laureato campione con quattro punti di vantaggio su Enewtec di F. Miguel Giménez e nove su Pulpo Negro di Giampiero Giannetti.

La classe ClubSwan 50 si è presentata alla battaglia finale con due chiari candidati al titolo: Hatari di Marcus Brennecke, che aveva conquistato la leadership provvisoria per la prima volta il giorno precedente, e OneGroup di Stefan Heidenreich, che aveva guidato la classifica per tre dei quattro giorni precedenti e si è presentato al duello finale con quattro punti di distacco dagli avversari. Dopo la penalità presa da OneGroup all'inizio dell'ultima regata, ad Hatari è bastato coprire il rivale e segnare il suo peggior parziale della settimana (11) per diventare il nuovo campione della Copa del Rey MAPFRE. Niramo di Sonke Meier-Sawatzki si è classificato terzo. 

Il vincitore del ClubSwan 42 è stato Nadir di Pedro Vaquer. Il campione del mondo della classe ha costruito la sua vittoria su un'eccellente progressione durante tutta la settimana. L'imbarcazione maiorchina, con al timone il canario Rayco Tabares, ha concluso le Preliminary Series in quinta posizione, vincendo in un duello a tre con Koyré - Spirit of Nerina di Mirko Bargolini e Pez de Abril di José María Meseguer, che hanno concluso la regata in quest'ordine.

Nel ClubSwan 36, l'italiano Farstar di Lorenzo Monzo è partito in testa per il quinto giorno consecutivo, con due punti di vantaggio sul campione 2021, il monegasco G Spot di Giangiacomo Serena. La regata si è risolta in un drammatico finale di tappa, con il campione in carica che ha giocato le sue carte per segnare un secondo posto prezioso e vincere la sua seconda Coppa consecutiva. Dopo 11 tappe, il campione ha preceduto iFarstar di un solo punto, il margine più stretto di questa edizione. Terzo il turco Facing Future di Mehmet Taki, con la tattica del campione olimpico basco Iker Martinez.

Sia la classe femminile che la classe monotipo J70 si sono concluse con due regate nella giornata finale. Nella Sotheby's Women's Cup di Maiorca, Balearia di María Bover ha vinto in una battaglia a tre con Dorsia Covirán di Natalia Vía-Dufresne e Soho Boutique Hotels di Eva González. La squadra RCNP ha vinto la Serie Preliminare, è rimasta in testa alla classifica provvisoria tutti i giorni tranne il primo della Serie Finale e ha concluso con un vantaggio di quattro punti sui campioni del 2021, Dorsia Covirán.

Nell'Herbalife J70, il campione è stato Alcaidesa Marina di Gustavo Martínez Doreste, seguito da Les Roches - Tripsst di Luis Bugallo e Bodega Can Marles di Jorge Martínez Doreste. 

Teatro Soho Caixabank e Balearia, campioni assoluti

Oltre ai nove trofei di campione di classe, la 40 Copa del Rey MAPFRE premia i migliori equipaggi delle classi che gareggiano in tempo reale (ClubSwan, J70 e J80) e in tempo compensato (ORC). La combinazione dei risultati ha fatto sì che Balearia fosse il migliore in tempo reale e il Teatro Soho Caixabank il migliore in tempo corretto. La barca di Javier Banderas ha così riconfermato il titolo vinto nel 2021. 

 

 


06/08/2022 20:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci