martedí, 14 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    barcolana    este 24    manifestazioni    star    platu25    j24   

COPA DEL REY

Copa del Rey Mapfre: oggi alle 13 il gran finale

copa del rey mapfre oggi alle 13 il gran finale
Roberto Imbastaro

La penultima giornata di gare della Copa del Rey MAPFRE ha visto condizioni di vento mai incontrate dall'inizio di questa 40ª edizione. Sette delle nove classi hanno cambiato leader e tutte affrontano l'ultima giornata con la massima incertezza nella lotta per il titolo. Tutte le classi si giocano la loro partita in un'unica prova finale, ad eccezione delle classi femminili e J70, chiamate a disputare due prove per completare il programma di gare.

--------------------

Il vento è stato protagonista della seconda giornata delle Final Series. Da un lato, ha ritardato l'inizio della competizione di un'ora; dall'altro, ha mostrato record di intensità e instabilità mai visti in questa settimana. Solo Farstar (ClubSwan 36) e Alcaidesa Marina (Herbalife J70) sono riusciti a difendere le loro posizioni in testa alle rispettive classi.

 

I leader della 40ª Copa del Rey MAPFRE all'ultima giornata sono: Red Bandit (ESP) in BMW ORC 1, Teatro Soho Caixabank (ESP) in BMW ORC 2, Scugnizza (ITA) in BMW ORC 3, Meerblick Fun (ESP) in BMW ORC 4, Hatari (GER) in ClubSwan 50, Nadir (ITA) in ClubSwan 42, Farstar (ITA) in ClubSwan 36, Balearia (ESP) in Mallorca Sotheby's Women's Cup e Alcaidesa Marina (ESP) in Herbalife J70.

 

Tutto da decidere in BMW ORC

Nel BMW ORC 1, Red Bandit di Carl-Peter Forster ha potuto sfruttare l'aumento dell'intensità del vento per sfruttare al meglio il suo veloce TP52. La barca tedesca ha ottenuto un secondo e un primo, più che sufficienti per strappare il comando al DK46 HM Hospitales di Carles Rodríguez (9+6) e portarsi a cinque punti di distanza prima dell'unica regata ancora da disputare. Terzo è l'argentino From Now On di Ezequiel Despontin, con mezzo punto di vantaggio su Estrella Damm di Luis Martínez Doreste, che ha preso il comando dopo aver vinto la prima prova, ma poi è caduto in quella successiva. L'Aifos 500 di Rey Felipe ha ottenuto il secondo posto nella seconda gara della giornata e occupa la sesta posizione provvisoria.

 

Nella BMW ORC 2, Teatro Soho Caixabank ha riconquistato la leadership che aveva perso ieri. L'imbarcazione di Javier Banderas ha vinto la prima regata della giornata per un secondo su Rivareno Gelato - Elena Nova, ed entrambe si sono alternate nella regata successiva. I campioni in carica hanno un vantaggio di cinque punti sullo Swan 42, con Christian Plump e Javier Sanz, che sono a pari merito nella classifica provvisoria con Katarina II di Aivar Tuulberg. Ognuno di loro può vincere il titolo. 

 

Nella BMW ORC 3, anche Scugnizza di Enzo de Blasio ha sfruttato al meglio le due gare di questa penultima giornata per riconquistare la leadership che aveva perso solo ieri. L'imbarcazione italiana ha vinto entrambe le prove e ha approfittato dell'inciampo del Brujo di Federico Linares nella seconda (3+14) per affrontare l'ultima giornata con il maggior vantaggio di tutta la flotta: 14 punti. Il terzo è Tanit IV - Medilevel di Nacho Campos (10+2).

 

Nel BMW ORC 4, il Meerblick Fun ha messo ordine nella classifica, che era stata scossa il giorno precedente dopo che solo una delle barche della classe era riuscita a completare il percorso in una delle due prove disputate. Oggi tutti hanno gareggiato, tutti hanno fatto punti e la barca di Otto Pohlmann ha ottenuto due primi posti per riconquistare il vantaggio con cui aveva iniziato le Final Series. Seguono Enewtec (2+2) e Black Octopus (4+5).

 

La classe ClubSwan 50 ha concluso la giornata con il terzo leader diverso in tre giorni. Per la prima volta in questa edizione, l'Hatari di Marcus Brennecke guida la classifica provvisoria dopo aver ottenuto un primo e un secondo posto, di gran lunga la migliore carta della classe. La barca tedesca, che ha iniziato le Final Series al quarto posto, si è assicurata un posto sul podio e affronta l'unica regata di domani con un vantaggio di quattro punti su OneGroup (9+1 oggi) e di 13 punti su Niramo (2+10).

 

Nadir di Pedro Vaquer è il nuovo leader del ClubSwan 42. L'attuale campione del mondo della classe ha completato la rimonta iniziata ieri dal quinto posto con cui aveva iniziato la Final Series. Oggi è riuscito a conquistare la testa della classifica vincendo la prima gara e arrivando terzo in quella successiva. Ha quattro punti di vantaggio su Pez de Abril di José María Meseguer (2+2) e cinque sul migliore della Serie Preliminare, Koyré-Spirit of Nerina di Mirko Bargolini (8+1).

 

Nel ClubSwan 36, l'italiano Farstar (2+3) di Lorenzo Monzo continua a essere in testa, ma ha ceduto un punto prezioso alla sua maggiore minaccia, il monegasco G Spot (3+1) di Giangiacomo Serena, che ora è a soli due punti di distanza. Il terzo è il turco Facing Future di Mehmet Taki (6+2). 

 

Herbalife J70 e Mallorca Sotheby's Women's Cup sono le uniche classi che possono disputare due regate domani. Hanno sei tappe nella Serie Finale che è iniziata ieri. 

 

Nella classe femminile, Balearia di Maria Bover ha riconquistato la prima posizione del provvisorio con cui aveva concluso le Preliminari. Dopo aver firmato la migliore performance della giornata (1+1+2), l'imbarcazione RCNP precede di tre punti Dorsia Coviran di Natalia Via-Dufresne (4+6+1), ora a pari merito con Soho Boutique Hotels di Eva Gonzalez (2+3+3). 

 

Nell'Herbalife J70, Alcaidesa Marina è riuscita a difendere il suo vantaggio al termine delle tre prove della giornata (3+3+2). L'imbarcazione guidata da Gustavo Martínez Doreste ha ceduto un punto al suo immediato inseguitore, Les Roches - Tripsst di Luis Bugallo, tornato con un vantaggio di quattro punti, che in una flotta così competitiva non è nulla. 

 

La 40ª Copa del Rey MAPFRE sarà decisa oggi a partire dalle ore 13:00. La cerimonia di premiazione finale si terrà alle 21:00 presso la sede di Ses Voltes, ai piedi della Cattedrale di Palma.

 

Il primo fischio d'inizio della giornata è previsto per le ore 13:00 e può essere seguito in diretta dalla TV ufficiale della Copa del Rey MAPFRE sul sito web dell'evento, www.regatacopadelrey.com.

ph. Max Ranchi 


06/08/2022 10:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci