Oggi si è svolta sul percorso Chiavari / Porto Venere la prima prova della 54° edizione della Coppa Dallorso (Classi ORC e IRC) e della 34° edizione del Trofeo Nicola Dallorso (Classe Crociera). Davvero notevole il numero dei partecipanti: ben 66 imbarcazioni dai 7 ai 19 metri preiscritte e 54 al via; qualcuno ha dovuto rinunciare alla regata a causa del maltempo e del mare agitato dei giorni scorsi, che ha impedito i trasferimenti dai porti più lontani.
Il percorso Chiavari/PortoVenere è stato caratterizzato da tempo sereno, mare calmo con onda lunga e vento in rotazione a destra fino a portarsi a 240 gradi, di intensità dai 7 ai 9 nodi.
Nel tardo pomeriggio, in banchina, dopo le fatiche della prima giornata di regata, si è tenuta a premiazione dei vincitori di giornata in tempo reale, alla presenza delle autorità comunali di Porto Venere.
Prima imbarcazione ad arrivare in tempo reale a PortoVenere TURBODEN SAILING TEAM CANDELLUVA, Vismara 47 RC di Paolo Francesco Bertuzzi dell’Associazione Nautica Sebina, che ha coperto le 28 miglia di percorso in 6 ore, 4 minuti e 14 secondi.
Ecco i vincitori di giornata in tempo reale:
Raggruppamento Jeanneau: LA CUCCIOLA di Marco Tafi (CN Marina Genova Aeroporto)
Classe Crociera: EMOTIONS di Francesco Torio Guerci (Reale Yacht Club Savoia)
Classe IRC: CANDELLUVA TUROBDEN SAILING TEAM di Paolo Francesco Bertuzzi (ANS Sebina)
Classe ORC: MISTRAL GAGNANT di Marco Emanuele Ferrero (CN Lavagna).
In tempo compensato per la Classe ORC si è aggiudicato la prima posizione CAPITANI CORAGGIOSI di Federico Felcini e Guido Santoro (Yacht Club Chiavari), mentre per la Classe IRC e la Classe Crociera si sono confermati vincitori i primi arrivati in tempo reale.
Domani, alle ore 8.00, al via la regata di ritorno PortoVenere/Chiavari.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun