Querida, barca iscritta nei registri della Lega Navale di Trapani, ha vinto la V edizione del “Trofeo Sebastiano Tusa – Battaglia delle Egadi” che gli consentirà di conservare nella sua bacheca la coppa dedicata all’archeologo morto in un incidente aereo nel 2019, e che con i suoi studi decennali, le sue ricerche subacque, i suoi ritrovamenti archeologici nel mare delle Egadi, dimostrò quello che gli storici latini hanno tramandato con i loro scritti, individuando l’area della battaglia finale della Prima Guerra Punica, datata 241 a.C.
Le barche hanno navigato lungo le rotte da Trapani a Levanzo e Favignana, lungo 36 miglia nautiche. Querida s’è aggiudicata la sfida tra le onde arrivando prima nella sua categoria (Crociera Regata) e prima nella classifica generale davanti a Elima e Naca. La quinta edizione del trofeo Tusa ha visto la partecipazione di più di venticinque barche provenienti dai circoli velici e dalle leghe navali della Sicilia Occidentale e, per la prima volta, una barca battente bandiera tunisina. Stamane la premiazione presso la Lega Navale Italiana - Sezione di Trapani.
Di seguito le classifiche suddivise nelle diverse classi ORC B, ORC C, ORC D, secondo lo standard internazionale ufficiale per le competizioni a rating (ORC è l’organo tecnico dell’ISAF per le classi a rating).
Crociera Regata: 1° Querida; 2° Elima; 3° Naca.
Gran Crociera: 1° Leduelune; 2° Principessa; 3° Blu Ice.
Vele Bianche: 1° Alexa; 2° Dana; 3° Vega.
Il presidente della LNI - Trapani, Piero Culcasi, ha posto l’accento sulla partecipazione della barca tunisina nell’ambito di una azione di collaborazione e amicizia con il Paese maghrebino che troverà sponda anche in future attività. Tra le barche impegnate nella regata anche “Vega – Giangiacomo Ciaccio Montalto”, la barca della legalità che ha gareggiato con a bordo uomini dello Soprintendenza ai Beni Culturali, e anche una imbarcazione della LNI - Trapani che ha ospitato a bordo uomini e donne dello stato (un magistrato, ufficiali di GdF, Guardia Costiera e Capitaneria di Porto).
Nel corso della cerimonia di premiazione il presidente della LNI di Trapani, Piero Culcasi, ha ringraziato «tutti i partecipanti che hanno speso in mare le loro energie, ma in particolare i soci che hanno contribuito a rendere possibile la regata grazie al loro costante impegno. In mare con i regatanti hanno navigato un’imbarcazione-giuria, tre gommoni di assistenza tecnica e salvataggio. Una piccola aliquota dei nostri oltre 500 soci, 220 dei quali iscritti solo lo scorso anno, che ha messo a disposizione le proprie competenze e che ha dimostrato sul mare volontà ed efficienza per un evento che è stato più di una semplice competizione sportiva, che è stato un crocevia simbolico tra i popoli del Mediterraneo, che ha incarnato i desideri di Sebastiano Tusa: fare cultura attraverso ogni mezzo possibile. Vogliamo continuare a rafforzare l’identità mediterranea con la forza del vento, della vela e del dialogo su questo grande mare».
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose