Si è conclusa domenica 11 Maggio la 40^ Centomiglia del Medio Tirreno, regata nazionale offshore in grado di rievocare miti e leggende sulla rotta di Ulisse e manifestazione velica al centro del progetto Mare di Circe patrocinato dal Comune di San Felice Circeo, Informare e Camera di Commercio Latina-Frosinone, con il supporto della Cooperativa Circeo Primo e sotto l’egida della Federazione Italiana Vela.
La 40^ Centomiglia del Medio Tirreno ha preso il via sabato 10 maggio in tarda mattinata con una suggestiva partenza dal fanale rosso del Porto del Circeo, dove una folla di spettatori ha atteso lo start segnalato alle ore 10:00, le imbarcazioni hanno navigato sul percorso tradizionale di 100 miglia, prima in direzione Gaeta con boa posizionata davanti la suggestiva Montagna Spaccata, poi alla volta del gate tra Ventotene e Santo Stefano, a seguire Ponza con passaggio obbligato sotto l’imponente Faro della Guardia e Palmarola con i suoi Faraglioni di Mezzogiorno, in ultimo il rientro al Circeo. Condizioni meteorologiche a dir poco estive con le tipiche brezze costiere che hanno impegnato duramente gli equipaggi e gli organizzatori per garantire a tutti i partecipanti di concludere la regata entro il tempo limite.
Il più veloce è stato Asell il Vismara 34 dell’Armatore Pierluigi Borrelli portacolori del Circolo Nautico Riva di Traiano che ha completato il percorso in 23 ore aggiudicandosi la linea d’onore e l’ambito Trofeo Maga Circe, ma è Sica il Sun Light 31 di Aurelio Trento del Circeo Yacht Vela Club il protagonista della 40^ edizione della Centomiglia del Medio Tirreno in classe IRC si aggiudica il Trofeo Mario Scarpa, secondo Gastone il Bavaria 36 di Sandro Spallotta del Centro Vela Roma, terzo Marlin il Dufour 34 di Tartaglione Magliozzi del Circeo Yacht Vela Club. In classe ORC è sempre Sica di Aurelio Trento ad aggiudicarsi il Trofeo Informare della Camera di Commercio Latina-Frosinone seguito da Gastone, terzo Asell. Conquista il Trofeo Felice Castoro messo a disposizione dal Torre Badino Yachting Club l’imbarcazione Anemos il First 40.7 del Centro Vela Roma per aver avuto l’equipaggio con maggiore componenti donne.
Con la 100 Miglia del Medio Tirreno si conclude anche il Campionato Primaverile del Circeo che dopo cinque prove costiere ed una offshore vede trionfare in IRC Asell il Vismara 34 di Borrelli seguito da Marlin il Dufour 34 di Tartaglione Magliozzi del Circeo Yacht Vela Club, terzo Sica di Aurelio Trento. Anche in ORC è Asell ad aggiudicarsi il Campionato Primaverile del Circeo secondo Joshua l’Italia 10.98 di Giuseppe Gubbini portacolori del Riviera di Ulisse Sailing Club, terza Sica. Durante la cerimonia di premiazione, svoltasi nella deck house del Club, il Sindaco di San Felice Circeo Monia Di Cosimo ha sottolineato l’importanza che lo sport della vela ha per San Felice Circeo, e di come queste manifestazioni possano essere un volano per il turismo costiero e per l’economia blu del mare e come il Circeo Yacht Vela Club fin dal 1978 si sia impegnato per la promozione e la salvaguardia del mare. A conclusione della premiazione è stata presentatata la IV edizione della Regata delle Rondini manifestazione benefica in favore delle donne operate di tumore al seno in programma il 18 maggio nel Porto di San Felice Circeo.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose