Si è conclusa domenica 11 Maggio la 40^ Centomiglia del Medio Tirreno, regata nazionale offshore in grado di rievocare miti e leggende sulla rotta di Ulisse e manifestazione velica al centro del progetto Mare di Circe patrocinato dal Comune di San Felice Circeo, Informare e Camera di Commercio Latina-Frosinone, con il supporto della Cooperativa Circeo Primo e sotto l’egida della Federazione Italiana Vela.
La 40^ Centomiglia del Medio Tirreno ha preso il via sabato 10 maggio in tarda mattinata con una suggestiva partenza dal fanale rosso del Porto del Circeo, dove una folla di spettatori ha atteso lo start segnalato alle ore 10:00, le imbarcazioni hanno navigato sul percorso tradizionale di 100 miglia, prima in direzione Gaeta con boa posizionata davanti la suggestiva Montagna Spaccata, poi alla volta del gate tra Ventotene e Santo Stefano, a seguire Ponza con passaggio obbligato sotto l’imponente Faro della Guardia e Palmarola con i suoi Faraglioni di Mezzogiorno, in ultimo il rientro al Circeo. Condizioni meteorologiche a dir poco estive con le tipiche brezze costiere che hanno impegnato duramente gli equipaggi e gli organizzatori per garantire a tutti i partecipanti di concludere la regata entro il tempo limite.
Il più veloce è stato Asell il Vismara 34 dell’Armatore Pierluigi Borrelli portacolori del Circolo Nautico Riva di Traiano che ha completato il percorso in 23 ore aggiudicandosi la linea d’onore e l’ambito Trofeo Maga Circe, ma è Sica il Sun Light 31 di Aurelio Trento del Circeo Yacht Vela Club il protagonista della 40^ edizione della Centomiglia del Medio Tirreno in classe IRC si aggiudica il Trofeo Mario Scarpa, secondo Gastone il Bavaria 36 di Sandro Spallotta del Centro Vela Roma, terzo Marlin il Dufour 34 di Tartaglione Magliozzi del Circeo Yacht Vela Club. In classe ORC è sempre Sica di Aurelio Trento ad aggiudicarsi il Trofeo Informare della Camera di Commercio Latina-Frosinone seguito da Gastone, terzo Asell. Conquista il Trofeo Felice Castoro messo a disposizione dal Torre Badino Yachting Club l’imbarcazione Anemos il First 40.7 del Centro Vela Roma per aver avuto l’equipaggio con maggiore componenti donne.
Con la 100 Miglia del Medio Tirreno si conclude anche il Campionato Primaverile del Circeo che dopo cinque prove costiere ed una offshore vede trionfare in IRC Asell il Vismara 34 di Borrelli seguito da Marlin il Dufour 34 di Tartaglione Magliozzi del Circeo Yacht Vela Club, terzo Sica di Aurelio Trento. Anche in ORC è Asell ad aggiudicarsi il Campionato Primaverile del Circeo secondo Joshua l’Italia 10.98 di Giuseppe Gubbini portacolori del Riviera di Ulisse Sailing Club, terza Sica. Durante la cerimonia di premiazione, svoltasi nella deck house del Club, il Sindaco di San Felice Circeo Monia Di Cosimo ha sottolineato l’importanza che lo sport della vela ha per San Felice Circeo, e di come queste manifestazioni possano essere un volano per il turismo costiero e per l’economia blu del mare e come il Circeo Yacht Vela Club fin dal 1978 si sia impegnato per la promozione e la salvaguardia del mare. A conclusione della premiazione è stata presentatata la IV edizione della Regata delle Rondini manifestazione benefica in favore delle donne operate di tumore al seno in programma il 18 maggio nel Porto di San Felice Circeo.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino