domenica, 15 giugno 2025

REGATE

Sica trionfa alla 40ma Centomiglia del Medio Tirreno

Si è conclusa domenica 11 Maggio la 40^ Centomiglia del Medio Tirreno, regata nazionale offshore in grado di rievocare miti e leggende sulla rotta di Ulisse e manifestazione velica al centro del progetto Mare di Circe patrocinato dal Comune di San Felice Circeo, Informare e Camera di Commercio Latina-Frosinone, con il supporto della Cooperativa Circeo Primo e sotto l’egida della Federazione Italiana Vela.
La 40^ Centomiglia del Medio Tirreno ha preso il via sabato 10 maggio in tarda mattinata con una suggestiva partenza dal fanale rosso del Porto del Circeo, dove una folla di spettatori ha atteso lo start segnalato alle ore 10:00, le imbarcazioni hanno navigato sul percorso tradizionale di 100 miglia, prima in direzione Gaeta con boa posizionata davanti la suggestiva Montagna Spaccata, poi alla volta del gate tra Ventotene e Santo Stefano, a seguire Ponza con passaggio obbligato sotto l’imponente Faro della Guardia e Palmarola con i suoi Faraglioni di Mezzogiorno, in ultimo il rientro al Circeo. Condizioni meteorologiche a dir poco estive con le tipiche brezze costiere che hanno impegnato duramente gli equipaggi e gli organizzatori per garantire a tutti i partecipanti di concludere la regata entro il tempo limite.
Il più veloce è stato Asell il Vismara 34 dell’Armatore Pierluigi Borrelli portacolori del Circolo Nautico Riva di Traiano che ha completato il percorso in 23 ore aggiudicandosi la linea d’onore e l’ambito Trofeo Maga Circe, ma è Sica il Sun Light 31 di Aurelio Trento del Circeo Yacht Vela Club il protagonista della 40^ edizione della Centomiglia del Medio Tirreno in classe IRC si aggiudica il Trofeo Mario Scarpa, secondo Gastone il Bavaria 36 di Sandro Spallotta del Centro Vela Roma, terzo Marlin il Dufour 34 di Tartaglione Magliozzi del Circeo Yacht Vela Club. In classe ORC è sempre Sica di Aurelio Trento ad aggiudicarsi il Trofeo Informare della Camera di Commercio Latina-Frosinone seguito da Gastone, terzo Asell. Conquista il Trofeo Felice Castoro messo a disposizione dal Torre Badino Yachting Club l’imbarcazione Anemos il First 40.7 del Centro Vela Roma per aver avuto l’equipaggio con maggiore componenti donne.
Con la 100 Miglia del Medio Tirreno si conclude anche il Campionato Primaverile del Circeo che dopo cinque prove costiere ed una offshore vede trionfare in IRC Asell il Vismara 34 di Borrelli seguito da Marlin il Dufour 34 di Tartaglione Magliozzi del Circeo Yacht Vela Club, terzo Sica di Aurelio Trento. Anche in ORC è Asell ad aggiudicarsi il Campionato Primaverile del Circeo secondo Joshua l’Italia 10.98 di Giuseppe Gubbini portacolori del Riviera di Ulisse Sailing Club, terza Sica. Durante la cerimonia di premiazione, svoltasi nella deck house del Club, il Sindaco di San Felice Circeo Monia Di Cosimo ha sottolineato l’importanza che lo sport della vela ha per San Felice Circeo, e di come queste manifestazioni possano essere un volano per il turismo costiero e per l’economia blu del mare e come il Circeo Yacht Vela Club fin dal 1978 si sia impegnato per la promozione e la salvaguardia del mare. A conclusione della premiazione è stata presentatata la IV edizione della Regata delle Rondini manifestazione benefica in favore delle donne operate di tumore al seno in programma il 18 maggio nel Porto di San Felice Circeo.


12/05/2025 09:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

52 Super Series: 3° posto a Baiona per un Alkedo in crescita

Il TP52 del team Vitamina Sailing timonato da Andrea Lacorte con Cameron Appleton (tattica), Alvaro Marinho (stratega), Alberto Bolzan (randa) e il Team Manager di Vitamina Matteo De Luca a prua ha brillato dalla prima all’ultima giornata di regate

A Torbole concluso un combattuto Campionato Italiano Windsurfer class

Si è concluso domenica 8 giugno il 51° Campionato Italiano Windsurfer, organizzato dal Circolo Surf Torbole con il supporto della Federazione Italiana Vela e della classe Windsurfer

Ocean Race Europe: un equipaggio tutto francese per Ambrogio Beccaria

Al suo fianco Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre, e l’on board reporter Pierre Bouras condivideranno un’impresa collettiva dove l'alchimia umana conta tanto quanto la performance tecnica

Kaster è il nuovo Campione Italiano 2025 Classe Este 24

Tre regate nell’ultima giornata di questo 31° Campionato Italiano Este24 di Formia. Il podio finale vede al secondo posto il campione in carica uscente, Draghetto di Enrico de Crescenzo, davanti a Marco Flemma su Ricca D’Este 37

LO.RE di Matteo Forni vince la 24 Ore di San Marino

l Solaris 36 OD del santarcangiolese Matteo Forni vince il Trofeo Challenger e la classifica ORC.A Jacopo Manzi il Trofeo Challenger “Antonio Sorci” per lo skipper più giovane

Giraglia: finite le costiere si pensa alla "lunga"

Quarta e ultima giornata di regate costiere alla Loro Piana Giraglia 2025, disputata in condizioni ideali: vento tra gli 8 e i 14 nodi, mare calmo e azione intensa sui due campi di regata

Vele d'epoca in rotta su Capraia

12-17 giugno 2025, il “Capraia Sail Rally” compie un lustro e aggiunge il 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Marta Maggetti: una "rimpatriata" nello zonale di Cagliari

Marta Maggetti vince la prima tappa del campionato zonale IQFoil del Windsurfing Club Cagliari

Giraglia: domenica con Maestrale

Le previsioni meteo sono state pienamente rispettate, con il Maestrale che è entrato puntuale in mattinata e ha raggiunto il suo apice intorno alle 15:00. Dai 20 nodi iniziali sulla linea di partenza si è arrivati a raffiche ben oltre i 30 nodi

Argentario Sailing Week dal 18 al 22 giugno

Saranno oltre 40 le imbarcazioni a vela classiche e d’epoca provenienti da 9 nazioni che, anche quest’anno, daranno vita a un evento competitivo e spettacolare nel cuore dell’Argentario

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci