Il giovane Nicolò Santoro, portacolori della società Triestina della Vela, si è aggiudicato il Trofeo Challenge Perpetuo “Paolo Collina” al termine del Meeting Giovanile Optimist organizzato dal Circolo Nautico “Amici della Vela” di Cervia, su cui ieri sera è calato il sipario con 9 manches all'attivo su 3 giornate di gare.
Si tratta di un challenge che, nell'ambito del Meeting, viene assegnato al primo classificato fra i concorrenti anagraficamente più piccoli. "Il Comitato XI Zona (FIV Emilia Romagna) ha istituito questo trofeo lo scorso anno, in memoria del past president, Paolo Collina, senza però assegnarlo a causa della pandemia - spiega Manlio De Boni,presidente FIV Emilia Romagna - Non poteva esserci regata più adatta per ricordare Paolo, che ha sempre lavorato per creare le condizioni affinché sempre più giovani si avvicinassero al mare e alla vela".
In una giornata colorata di azzurro per lo sport italiano, la Riviera Romagnola ha dunque celebrato gli sportivi più giovani, con il grande successo di una manifestazione ormai classica per la classe Optimist: hanno partecipato 239 fra ragazzi e ragazze, provenienti da tutta Italia, nati fra il 2010 e il 2012.
Nel gruppo dei più grandi (classe 2010), a tenere alti i vessilli zonali sono stati due cesenaticensi: Matteo Ravaioli,secondo assoluto, e Giorgia Saragoni, prima femminile e nona overall, entrambi in forze al Circolo Nautico Cesenatico.
In sede di premiazione, la stessa famiglia Collina (presenti il figlio di Paolo, Matteo, e la moglie Luciana) ha consegnato al giovane triestino lo speciale Trofeo, forgiato dallo scultore forlivese Ivo Gensini. Si tratta di un'opera molto suggestiva, raffigurante un Optimist in rilievo su un fondo di metallo. La scultura è stata realizzata attraverso fusioni a cielo aperto con ottone, rame e bronzo integrati in un contesto di frammenti di ferro ricavati da materiale di recupero, trovato in spiaggia, con un forte richiamo al rispetto dell’ambiente.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra