sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

MAXI

Caribbean Superyacht Regatta & Rendezvous

caribbean superyacht regatta amp rendezvous
redazione

Vela, Caribbean Superyacht Regatta - Prima edizione della Caribbean Superyacht Regatta & Rendezvous, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda. La regata avrà luogo dal 16 al 20 marzo 2011 nello straordinario scenario di Virgin Gorda, nelle Isole Vergini Britanniche. Organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Boat International Media, l’evento nasce con l’obiettivo di radunare armatori di superyacht provenienti da tutto il mondo e coincide con la presentazione della nuova Superyacht Marina & Yacht Club a North Sound, sull’isola di Virgin Gorda.

La Caribbean Superyacht Regatta & Rendezvous è aperta a imbarcazioni a vela e motore con una lunghezza minima di 24.4 metri. Sono in programma tre giorni di regate da disputare con il sistema IRC Rating e la flotta verrà suddivisa in diverse classi in modo da permettere ai superyacht di differenti dimensioni e dalle diverse dotazioni tecniche di competere assieme.

Saranno inoltre organizzate una serie di attività in mare per gli yacht a motore partecipanti, compresa una crociera, una caccia al tesoro intorno a North Sound, gare culinarie, sport acquatici e ancora un programma per le signore e un ricco calendario di intrattenimento per le famiglie. Tutti i partecipanti potranno inoltre godere di un esclusivo calendario sociale che prevede eleganti cocktail, beach party e cene di gala, in linea con la tradizionale ospitalità caraibica e con l’accoglienza che il resort di Oil Nut Bay a North Sound riserva ai suoi ospiti.        

<<Nel 2008 la collaborazione tra lo Yacht Club Costa Smeralda e Boat International Media ha dato vita al successo annuale della Loro Piana Superyacht Regatta. Sulla base di questo risultato abbiamo pensato di sviluppare una serie di regate internazionali per superyacht e le Isole Vergini Britanniche, con le loro splendide acque, ci sono sembrate la location ideale>>, ha commentato il Commodoro dello YCCS, Riccardo Bonadeo. <<Organizzare le regate nel Sir Francis Drake Channel e intorno alle isole dell’arcipelago sarà simile ai nostri percorsi di Porto Cervo, dove le isole granitiche e gli scogli diventano per i regatanti delle boe naturali. Speriamo infine che la nostra consolidata esperienza nell’organizzazione di regate per superyacht contribuisca a fare di questa regata un appuntamento fisso nel calendario sportivo dei superyacht>>.

Rinomate per uno dei mari più belli e incontaminati al mondo, le Isole Vergini Britanniche rappresentano lo scenario perfetto per quello che sarà un raduno dei più grandi, spettacolari e veloci superyacht a vela in circolazione, e di un’altrettanto impressionante varietà di imbarcazioni a motore. Lo Yacht Club di North Sound, costruito dalla Victor International secondo i più alti standard di design, aprirà nel corso della stagione invernale 2010 e sarà collegato con il nuovo Oil Nut Luxury Resort Community & Beach Club e il Biras Creek Resort.

Tra le barche a vela che hanno già mostrato interesse a partecipare all’evento inaugurale, scafi varati di recente come il 50 metri Zefira progettato da Dubois, e Twizzle, il 47 metri dei cantieri Huisman. Ci saranno inoltre il fast cruising sloop di Alloy Yachts Kokomo, il 45 metri Salperton, il Farr racer cruiser Leopard e il J-Class da 41 metri Ranger.

Tra i motoryacht interessati anche il Lurssen’s Linda Lou, il Westport Resolute e il Trinity di 46 metri Vita.                          


20/09/2010 20:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci