lunedí, 10 novembre 2025

VELA OCEANICA

Capo Horn: tempesta in arrivo sulla Barcelona WR

capo horn tempesta in arrivo sulla barcelona
Roberto Imbastaro

Vela, Barcelona World Race - Se per le due barche di testa Capo Horn è ormai un lontano ricordo, per il gruppo degli inseguitori è ancora un sogno che presto sarà realtà. E se per i due battistrada le condizioni del mare diventano meno caotiche, per i “cacciatori” il riposo sarà di breve durata, con un nuovo minimo depressionario che gli darà problemi al passaggio del Capo.
Virbac-Paprec 3 continua a surfare in testa spinta ancora dalla depressione che l’ha aiutata a passare Capo Horn, mentre dietro di loro si fa meno pressante la presenza degli spagnoli
Iker Martinez e Xabi Fernandez che stanno tenendo una rotta un po’ più a nord.

Dietro di loro il gruppo di inseguitori, guidato sempre da Renault ZE, ha ancora un attimo di respiro prima della tempesta che li colpirà duro a fine giornata, mentre saranno in rotta diretta verso Capo Horn. Dietro Mirabaud, penalizzato dallo stato di salute di Michèle Paret, non può far altro che stare a guardare mentre aumenta il distacco da Neutrogena e diminuisce il vantaggio dai diretti inseguitori, Groupe Bel e Estrella Damm.

Classifica
1 Jean Pierre Dick - Loick Peyron VIRBAC Paprec-3-6.244,8 km all’arrivo
2 Iker Martinez - Xabi Fernandez MAPFRE a 234,7 miglia dal leader
3 Pachi Rivero - Antonio Piris Renault ZE a 1642,7 miglia
4 Boris Hermann - Ryan Breymaier Neutrogena a 1779,2 miglia
5 Dominique Wavre - Michele Paret MIRABAUD a 1890,1 miglia
6 Kito de Pavant - Sebastien BEL GRUPPO Audigane a 1942,9 miglia
7 Alex Pella - Pepe Ribes Estrella Damm a 2037,4 miglia
8 Wouter Verbraak - Andy Meiklejohn HUGO BOSS 2458,5 miglia
9 Dee Caffari - Anna Corbella GAES AUDITIVOS CENTROS a 2741,1 miglia
10 Gerard Marino - Ludovic Aglaor FORUM MARITIM CATALÀ a 4750,2 miglia
11 Juan Merediz - Fran Palacio CENTRAL LECHERA ASTURIANA a 5305,5 miglia
12 Jaume Mumbrú - Cali Sanmarti WE ARE WATER a 5468,9 miglia


05/03/2011 14:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci