martedí, 16 settembre 2025

CNSM

Caorle, partita "La Cinquanta"

caorle partita quot la cinquanta quot
redazione

La quinta edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico P. Santa Margherita con il patrocinio e contributo di Panathlon Mestre, il patrocinio del Comune di Caorle e la partnership di Cantina Colli del Soligo, è partita oggi sabato 3 novembre.

 

La partenza data alle 11.20 dal Presidente del Comitato di Regata Belinda Maniero con un leggero borino intorno ai sei nodi, ha visto le imbarcazioni sfilare da Porto Santa Margherita lungo la passeggiata a mare di Caorle in direzione Lignano.

Dopo lo start, la flotta si è aperta a ventaglio seguendo rotte diverse. 

 

In testa nella categoria XTutti i Millennium 40 Vola Vola Endeavour timonata da Stefano Novello e Luna per Te dello Sporting Club Duevele con a bordo Andrea Boscolo, seguite con ottimo passo dallo Stream 40 Jack Sparrow di Franco Bressan.

Nella categoria X2 ottima partenza per il duo Silvio Sambo-Nicola Borgatello su Demon-X e per Andrebora G.S.37 di Roberto Mattiuzzo-Francesco de Cassan.

Tra i Mini 650 l’apripista è Meteor di Stefano Piccari con Roberto Posocco, seguito da Liska di Francesco Bertotti-Matteo Molinaro e Antigua di Franco Deganutti con Federica Tuniz.

 

Una quarantina le imbarcazioni al via, tra le quali anche un Diam 24, Zanzara di Stefano Beltrando di Qi Composit, azienda incaricata all’ultima Volvo Ocean Race del controllo dei materiali compositi.

I trimarani Diam 24, usati al Tour de France a la Voile, potrebbero essere i protagonisti di un nuovo Giro d’Italia a Vela di cui si parla in questi mesi.

 

A metà pomeriggio le imbarcazioni più performanti erano in avvicinamento a Grado, metà del percorso e stando alle previsioni meteo anticipate da Andrea Boscolo, un aumento del vento nelle prossime ore dovrebbe consentire ai primi di tagliare il traguardo nella tarda serata.

 

La Cinquanta si concluderà domani domenica 4 novembre alle ore 12.00.

Al termine si terranno le premiazioni presso la Club House CNSM, nel corso delle quali saranno proclamati tutti i vincitori di classe e i vincitori del Trofeo Caorle X2 XTutti, che riunisce le quattro regate offshore del sodalizio di Caorle: La Ottanta, La Duecento, La Cinquecento e La Cinquanta.

 


03/11/2018 19:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci