giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

CNSM

Caorle: la "Cinquecento" spera in un autunno senza Covid

caorle la quot cinquecento quot spera in un autunno senza covid
redazione

La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2020 sono sospese a causa delle limitazioni sugli spostamenti e le attività imposte dalle autorità competenti al fine di contenere il contagio.

 

L’1 maggio 2020 non scenderà quindi in acqua La Duecento, supportata dal partner storico Birra Paulaner e da Viteria 2000, azienda all’avanguardia nella fornitura di materiali per la cantieristica navale e per le industrie, salita a bordo poche settimane prima del lockdown. Con filiali in Francia e Germania e punti vendita nelle città con cantieri navali, Viteria 2000 è un amico di vecchia data del Circolo Nautico Santa Margherita, che aveva già sponsorizzato nel 2008, anno del record della 500x2 di Calipso IV. Stessa sorte per La Cinquecento, supportata dal Title Sponsor Pellegrini Gruppo, azienda specializzata nel settore dell’edilizia industriale e civile di alto livello, che non potrà essere al via il 31 maggio.

 

La volontà del Comitato Organizzatore, in accordo con Federazione Italiana Vela e Uvai, è quella di attendere una ragionevole finestra in cui regatare sarà possibile e consentito, perriprogrammare le manifestazioni nel corso dell’estate o in autunno.

Se ci saranno le condizioni per correre, per il Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle quelle 2020 saranno “Special edition”, dove l’aggettivo speciale in questo caso vuole sottolineare il carattere non comune, fuori dell’ordinario, particolare del periodo che stiamo vivendo, con manifestazioni svolte nel rispetto delle prescrizioni sanitarie aggiornate e i dovuti aggiustamenti rispetto ai consueti eventi collaterali.

 

La vela offshore, che da sempre caratterizza il nostro sodalizio, è un’attività sportiva e un modo di intendere le regate e l’andar per mare che ha a che fare anche con la resistenza e la determinazione. Non si tratta di ostinazione -se non fosse possibile procedere ci ritireremmo al sicuro in porto- ma di volontà nel proseguire dopo la tempesta con sensibilità, entusiasmo e passione, come abbiamo sempre fatto nei nostri cinquant’anni di storia.” Così Gian Alberto Marcorin, Presidente CNSM “Siamo grati ai regatanti che ci scrivono e chiamano numerosi e ai nostri Partner, che condividono la nostra visione e che stanno operando, ognuno nel proprio settore, con responsabilità e volontà di guardare al futuro.”.

 

La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2020 del CNSM godono del supporto e della partnership di Comune di Caorle, Darsena dell’Orologio, Pellegrini Gruppo, Viteria 2000, Birra Paulaner, Cantina Colli del Soligo, Wind Design, Sailing Point, Up Wind by Aurora, Dial Bevande, Antal, Astra Yacht, Trim. Sponsor tecnico di entrambe le regate è Vennvind, marchio di abbigliamento tecnico nautico.

 

Gli aggiornamenti saranno comunicati nel sito cnsm.org e attraverso i canali social del Circolo Nautico Porto Santa Margherita.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci