Tutto è pronto nella sede del Circolo Nautico di Brenzone, lungo la riva veneta del Lago di Garda, dove da venerdì 18 a domenica 20 Settembre, si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.5. L' Evento è organizzato dal Circolo Nautico e dalla Associazione di Classe, sotto l'egida di Federazione Italiana Vela. Il segnale di avviso della prima prova è previsto alle ore 13:00 di sabato 19 Settembre ed il programma prevede un massimo di sei prove. Nella giornata di venerdì 18 saranno effettuate le operazioni di stazza. La novità di quest’anno è l’introduzione dell’arbitraggio diretto in acqua, secondo quanto stabilito dalle normative di World Sailing. Si tratta di una formula che favorisce la risoluzione sul campo di regata di eventuali controversie. Sarà quindi un Campionato all’insegna della correttezza e responsabilità degli equipaggi che saranno chiamati a auto regolamentarsi, come è nello spirito della vela. Positiva la risposta degli Armatori e degli equipaggi che hanno dimostrato grande voglia di tornare a navigare dopo la lunga pausa del lockdown.
La manifestazione si svolgerà nel pieno rispetto del protocollo di sicurezza sanitaria in vigore, evitando assembramenti e mantenendo il distanziamento personale. Più che soddisfacente il parterre che conta ad oggi più di 20 iscritti. Marina Guerra, presidente dell’Associazione di Classe, ha anticipato i temi della manifestazione: “Sono certa che questo campionato sarà un vero messaggio di ottimismo e fiducia, e per questo va un sentito grazie agli organizzatori e a tutti gli armatori. Dopo un sofferto periodo di forzata inattività, poter finalmente rivedere in acqua una flotta appassionata ed agguerrita, servirà sicuramente a ridare fiducia a tutti” Anche quest’anno il Campionato Italiano dei Protagonist 7.50 sarà supportato da due partner storici come Nemox International, la veleria Quantum Pro-Laghi e la Finotti Group, un gruppo di aziende veronesi leader nel settore delle infrastrutture, degli impianti tecnologici e dei materiali edili. Il Protagonist 7.5 è un monotipo da regata e crociera veloce progettato da Gigi Badinelli e nato grazie al cantiere animato dai fratelli Galloni.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri