Si apre con il gradito ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio. L’ultima occasione in cui la classe RC44 era stata a Porto Cervo risale al 2017, anno in cui fu celebrato il cinquantesimo anniversario della fondazione dello YCCS.
La flotta si ritroverà nuovamente a Porto Cervo dal 12 al 18 maggio, con la prima prova in programma tra una settimana esatta, il 15 maggio, dando il via alla seconda tappa del circuito dopo l’esordio stagionale a Nanny Cay, nelle British Virgin Island, dove si è imposto Charisma di Nico Poons, su Aleph Racing e Team Nika.
I fattori che continuano a rendere questo circuito sempre così partecipato a 17 anni dall’esordio, con nuovi team che si aggiungono alla flotta di stagione in stagione, sono da ricercarsi sia nell’elevato livello agonistico degli equipaggi professionisti impegnati assieme all’owner-driver su imbarcazioni identiche e dalle performance adrenaliniche che nelle località prestigiose dove, alla bellezza del luogo, si aggiunge la presenza costante del vento. Tra i tanti nomi dei velisti di spicco presenti ne citiamo alcuni: Michele Ivaldi su Aleph, Vasco Vascotto e Jordi Calafat su Peninsula, Hamish Pepper e Iain Percy su Artemis, Cameron Dunn e Will Ryan su Black Star, Andy Horton e Ross Halcrow su Charisma, Cameron Appleton su Team Aqua, Adrian Stead su Ceeref Vaider, Nic Asher con gli italiani Pigi De Felice, Pietro Mantovani e Federica Salvà su Nika, Iker Martinez e Alberto Bolzan su Wow! Sailing Team alla sua prima stagione nella 44Cup. Inoltre, rientra nel circuito Checco Bruni dopo l’esperienza al timone di Luna Rossa nella 37^ America’s Cup.
A Porto Cervo sono attesi 11 team, di cui uno all’esordio e che verrà svelato a breve. I concorrenti inizieranno ad allenarsi ufficialmente dal giorno 12 maggio, il 14 è in programma la Practice race seguita dal Welcome cocktail sulla terrazza dello YCCS. Il 15 maggio alle ore 12:00 è previsto il primo segnale di partenza delle regate della RC44 Porto Cervo Cup.
I concorrenti si affronteranno su percorsi a bastone nello specchio d’acqua di fronte a Porto Cervo. In funzione delle condizioni meteo, la flotta degli RC44 potrebbe inoltre essere impegnata in brevi regate costiere nell’arcipelago di La Maddalena. L’evento si concluderà con la premiazione in Piazza Azzurra prevista il 18 maggio, immediatamente a seguire la conclusione delle prove in mare.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management