domenica, 15 giugno 2025

YCCS

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

gli rc44 aprono la stagione internazionale allo yccs
redazione

Si apre con il gradito ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio. L’ultima occasione in cui la classe RC44 era stata a Porto Cervo risale al 2017, anno in cui fu celebrato il cinquantesimo anniversario della fondazione dello YCCS. 

 

La flotta si ritroverà nuovamente a Porto Cervo dal 12 al 18 maggio, con la prima prova in programma tra una settimana esatta, il 15 maggio, dando il via alla seconda tappa del circuito dopo l’esordio stagionale a Nanny Cay, nelle British Virgin Island, dove si è imposto Charisma di Nico Poons, su Aleph Racing e Team Nika.

I fattori che continuano a rendere questo circuito sempre così partecipato a 17 anni dall’esordio, con nuovi team che si aggiungono alla flotta di stagione in stagione, sono da ricercarsi sia nell’elevato livello agonistico degli equipaggi professionisti impegnati assieme all’owner-driver su imbarcazioni identiche e dalle performance adrenaliniche che nelle località prestigiose dove, alla bellezza del luogo, si aggiunge la presenza costante del vento. Tra i tanti nomi dei velisti di spicco presenti ne citiamo alcuni: Michele Ivaldi su Aleph, Vasco Vascotto e Jordi Calafat su Peninsula, Hamish Pepper e Iain Percy su Artemis, Cameron Dunn e Will Ryan su Black Star, Andy Horton e Ross Halcrow su Charisma, Cameron Appleton su Team Aqua, Adrian Stead su Ceeref Vaider, Nic Asher con gli italiani Pigi De Felice, Pietro Mantovani e Federica Salvà su Nika, Iker Martinez e Alberto Bolzan su Wow! Sailing Team alla sua prima stagione nella 44Cup. Inoltre, rientra nel circuito Checco Bruni dopo l’esperienza al timone di Luna Rossa nella 37^ America’s Cup.

 

A Porto Cervo sono attesi 11 team, di cui uno all’esordio e che verrà svelato a breve. I concorrenti inizieranno ad allenarsi ufficialmente dal giorno 12 maggio, il 14 è in programma la Practice race seguita dal Welcome cocktail sulla terrazza dello YCCS. Il 15 maggio alle ore 12:00 è previsto il primo segnale di partenza delle regate della RC44 Porto Cervo Cup.

 

I concorrenti si affronteranno su percorsi a bastone nello specchio d’acqua di fronte a Porto Cervo. In funzione delle condizioni meteo, la flotta degli RC44 potrebbe inoltre essere impegnata in brevi regate costiere nell’arcipelago di La Maddalena. L’evento si concluderà con la premiazione in Piazza Azzurra prevista il 18 maggio, immediatamente a seguire la conclusione delle prove in mare.

 


09/05/2025 11:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

52 Super Series: 3° posto a Baiona per un Alkedo in crescita

Il TP52 del team Vitamina Sailing timonato da Andrea Lacorte con Cameron Appleton (tattica), Alvaro Marinho (stratega), Alberto Bolzan (randa) e il Team Manager di Vitamina Matteo De Luca a prua ha brillato dalla prima all’ultima giornata di regate

A Torbole concluso un combattuto Campionato Italiano Windsurfer class

Si è concluso domenica 8 giugno il 51° Campionato Italiano Windsurfer, organizzato dal Circolo Surf Torbole con il supporto della Federazione Italiana Vela e della classe Windsurfer

Ocean Race Europe: un equipaggio tutto francese per Ambrogio Beccaria

Al suo fianco Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre, e l’on board reporter Pierre Bouras condivideranno un’impresa collettiva dove l'alchimia umana conta tanto quanto la performance tecnica

Kaster è il nuovo Campione Italiano 2025 Classe Este 24

Tre regate nell’ultima giornata di questo 31° Campionato Italiano Este24 di Formia. Il podio finale vede al secondo posto il campione in carica uscente, Draghetto di Enrico de Crescenzo, davanti a Marco Flemma su Ricca D’Este 37

LO.RE di Matteo Forni vince la 24 Ore di San Marino

l Solaris 36 OD del santarcangiolese Matteo Forni vince il Trofeo Challenger e la classifica ORC.A Jacopo Manzi il Trofeo Challenger “Antonio Sorci” per lo skipper più giovane

Giraglia: finite le costiere si pensa alla "lunga"

Quarta e ultima giornata di regate costiere alla Loro Piana Giraglia 2025, disputata in condizioni ideali: vento tra gli 8 e i 14 nodi, mare calmo e azione intensa sui due campi di regata

Vele d'epoca in rotta su Capraia

12-17 giugno 2025, il “Capraia Sail Rally” compie un lustro e aggiunge il 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Marta Maggetti: una "rimpatriata" nello zonale di Cagliari

Marta Maggetti vince la prima tappa del campionato zonale IQFoil del Windsurfing Club Cagliari

Giraglia: domenica con Maestrale

Le previsioni meteo sono state pienamente rispettate, con il Maestrale che è entrato puntuale in mattinata e ha raggiunto il suo apice intorno alle 15:00. Dai 20 nodi iniziali sulla linea di partenza si è arrivati a raffiche ben oltre i 30 nodi

Argentario Sailing Week dal 18 al 22 giugno

Saranno oltre 40 le imbarcazioni a vela classiche e d’epoca provenienti da 9 nazioni che, anche quest’anno, daranno vita a un evento competitivo e spettacolare nel cuore dell’Argentario

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci