sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

KITE

Cagliari: domani Medal Race per il Mondiale Kite

cagliari domani medal race per il mondiale kite
redazione

Si avvia al gran finale, rapido come i suoi protagonisti, il Campionato Mondiale Master e Youth della disciplina Formula Kite, che domani si concluderà di fronte alla spiaggia del Poetto a Cagliari con l’organizzazione dello Yacht Club Cagliari, dopo quattro giorni di regate e vento per tutti i gusti.

Dopo il maestrale registrato nella giornata iniziale, sono stati i venti dai quadranti meridionali a soffiare sui 48 kite in gara tra Master (over 35, circa i due terzi della flotta) e Youth (under 21). Anche oggi il libeccio è entrato puntuale sul campo di regata, salvo poi calare e ruotare a scirocco, comunque troppo debole per consentire il completamento del programma di gara: ognuna delle flotte in gara (Gold e Silver per i Master, più l’unica per i giovanissimi) ha corso tre regate tra le boe.

Per raccogliere tutta la brezza possibile, quasi tutti i concorrenti hanno optato per il kite più grande del loro set: 18-19 metri quadri la superficie dell’aquilone prescelto e 50 kilometri orari la velocità raggiunta, grazie alle tavole corte e leggerissime (lunghe 1,90 metri, superano di poco i 5 kilogrammi di peso).

Ma lo spettacolo si è esteso anche agli intervalli, con i kiters impegnati in bordi di riscaldamento e salti acrobatici, molto apprezzati dal pubblico di appassionati e bagnanti che – grazie al clima estivo – ha affollato sin dalla prima mattina la sesta fermata del Poetto, mentre i concorrenti preparavano le attrezzature nello stabilimento balneare militare dell’Esercito Italiano, base operativa della competizione.

Domani i dieci finalisti di ogni flotta si sfideranno nelle quattro regate della Medal race che assegnerà i titoli. L’unico italiano ancora in gara è il Grand Master (ha 47 anni) veneto, Enrico Tonon. Tra i primi dieci Youth, anche una donna, la russa Elena Kalinina. Fuori invece, per due posizioni, il cagliaritano Lucas Rey.

I concorrenti si portano dietro i punteggi ottenuti durante le sette regate Gold. Stando alle previsioni meteo, sarà una forte sciroccata ad accompagnare i candidati nelle regate decisive, che avranno inizio appena terminato lo skippers meeting, in agenda alle ore 10. Al termine delle prove, si terrà la premiazione.

Questi i dieci finalisti per flotta

 MASTER

1.     1) Wilson Veloso (Brasile)

2.     2) Tomek Janiak (Polonia)

3.     3) Viktoras Seputa (Lituania)

4.     4) James Johnsen (Danimarca)

5.     5) Pedro Garijo Velasco (Spagna)

6.     6) Adam Vance (Canada)

7.     7) Enrico Tonon (Italia)

8.     8) Miguel Villar Quetglas (Spagna)

9.     9) Igor Malenko from Ukraina and

 

10) Ejder Ginyol from Turkey.

 

YOUTH

1.     1) Maxime Nocher (Francia)

2.     2) Mark Zakowski (Polonia)

3.     3) 1lorian Trittel (Spagna)

4.     4) Axell Mazzella (Francia)

5.     5) Alexander Bachev (Bulgaria)

6.     6) Ian Germoglio (Brasile)

7.     7) Theo de Ramecourt (Francia)

8.     8) Martin Dolenc (Croatia)

9.     9) Theo Sicallac (Francia)

 

10) Elena Kalinina (Russia)


17/05/2014 22:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci