sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

KITE

Cagliari: domani Medal Race per il Mondiale Kite

cagliari domani medal race per il mondiale kite
redazione

Si avvia al gran finale, rapido come i suoi protagonisti, il Campionato Mondiale Master e Youth della disciplina Formula Kite, che domani si concluderà di fronte alla spiaggia del Poetto a Cagliari con l’organizzazione dello Yacht Club Cagliari, dopo quattro giorni di regate e vento per tutti i gusti.

Dopo il maestrale registrato nella giornata iniziale, sono stati i venti dai quadranti meridionali a soffiare sui 48 kite in gara tra Master (over 35, circa i due terzi della flotta) e Youth (under 21). Anche oggi il libeccio è entrato puntuale sul campo di regata, salvo poi calare e ruotare a scirocco, comunque troppo debole per consentire il completamento del programma di gara: ognuna delle flotte in gara (Gold e Silver per i Master, più l’unica per i giovanissimi) ha corso tre regate tra le boe.

Per raccogliere tutta la brezza possibile, quasi tutti i concorrenti hanno optato per il kite più grande del loro set: 18-19 metri quadri la superficie dell’aquilone prescelto e 50 kilometri orari la velocità raggiunta, grazie alle tavole corte e leggerissime (lunghe 1,90 metri, superano di poco i 5 kilogrammi di peso).

Ma lo spettacolo si è esteso anche agli intervalli, con i kiters impegnati in bordi di riscaldamento e salti acrobatici, molto apprezzati dal pubblico di appassionati e bagnanti che – grazie al clima estivo – ha affollato sin dalla prima mattina la sesta fermata del Poetto, mentre i concorrenti preparavano le attrezzature nello stabilimento balneare militare dell’Esercito Italiano, base operativa della competizione.

Domani i dieci finalisti di ogni flotta si sfideranno nelle quattro regate della Medal race che assegnerà i titoli. L’unico italiano ancora in gara è il Grand Master (ha 47 anni) veneto, Enrico Tonon. Tra i primi dieci Youth, anche una donna, la russa Elena Kalinina. Fuori invece, per due posizioni, il cagliaritano Lucas Rey.

I concorrenti si portano dietro i punteggi ottenuti durante le sette regate Gold. Stando alle previsioni meteo, sarà una forte sciroccata ad accompagnare i candidati nelle regate decisive, che avranno inizio appena terminato lo skippers meeting, in agenda alle ore 10. Al termine delle prove, si terrà la premiazione.

Questi i dieci finalisti per flotta

 MASTER

1.     1) Wilson Veloso (Brasile)

2.     2) Tomek Janiak (Polonia)

3.     3) Viktoras Seputa (Lituania)

4.     4) James Johnsen (Danimarca)

5.     5) Pedro Garijo Velasco (Spagna)

6.     6) Adam Vance (Canada)

7.     7) Enrico Tonon (Italia)

8.     8) Miguel Villar Quetglas (Spagna)

9.     9) Igor Malenko from Ukraina and

 

10) Ejder Ginyol from Turkey.

 

YOUTH

1.     1) Maxime Nocher (Francia)

2.     2) Mark Zakowski (Polonia)

3.     3) 1lorian Trittel (Spagna)

4.     4) Axell Mazzella (Francia)

5.     5) Alexander Bachev (Bulgaria)

6.     6) Ian Germoglio (Brasile)

7.     7) Theo de Ramecourt (Francia)

8.     8) Martin Dolenc (Croatia)

9.     9) Theo Sicallac (Francia)

 

10) Elena Kalinina (Russia)


17/05/2014 22:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci