Vela, Barcelona World Race - Inizio d’anno complicato per tutti I partecipanti alla Barcelona World Race alle prese con la mancanza d’aria e con mille decisioni da prendere per uscire fuori dalla piatta e trovare un po’ di vento. Ed anche oggi si annuncia come una giornata complicata con piccole arie instabili che ritardano l’arrivo diretto a Gibilterra. Alla fine i primi si trovano quasi tutti insieme in meno di otto miglia con in testa Jean Le Cam e Bruno Garcia (Président) che avevano scelto l’opzione più a terra che li ha ripagati portandoli in testa alla corsa alla fine della giornata di ieri.
In queste prime 24 ore la dote che ha pagato di più è stata l’esperienza con gli equipaggi esordienti che hanno pagato dazio. Ryan Breymaier (Neutrogena), così come Juan Mederiz (Central Lechera Asturiana), hanno un po’ faticato a tenere a bada la più che legittima emozione del loro primo giorno di un giro del mondo. Tra i più esperti ed anche tra i favoriti troviamo al secondo posto Michel Desjoyeaux, Foncia : « Questo inizio d’anno è stato un po’ duro soprattutto per i nervi. Il mare è liscio con qualche piccola onda sparsa qua e là e il cielo è grigio. Ci sono al massimo cinque nodi di vento e allo spuntar del giorno abbiamo scoperto di essere abbastanza vicini l’un l’altro. Siamo tutti alla ricerca di Gibilterra, ma con queste arie e questa calma non sarà facile arrivarci”.
Su Hugo Bos, privo del suo leader Alex Thompson colpito da un attacco di appendicite due giorni prima della partenza, si fa il punto della situazione:” Siamo piuttosto contenti della nostra posizione – dice il neozelandese Andy Meiklejohn – Il resto della flotta è con noi e quindi c’è da essere soddisfatti. Tutte le manovre si dovrebbero fare in due ma io conosco la barca un po’ meglio di Wouter (Verbraak, il rimpiazzo di Alex Thomson), quindi mi ci dedico un po’ di più io, mentre lui si occupa del meteo”.
Classifica
1 Jean le Cam - Bruno Garcia PRESIDENT a 24 420,2 miglia dall’arrivo
2 Michel Desjoyeaux - Francois Gabart FONCIA a 1,4 miglia
3 Iker Martinez - Xabi Fernandez MAPFRE a 3,4 miglia
4 Jean Pierre Dick - Loick Peyron VIRBAC-PAPREC a 3,5 miglia
5 Kito de Pavant - Sebastien Audigane GROUPE BEL a 5,3 miglia
6 Alex Pella - Pepe Ribes ESTRELLA DAMM Sailing Team a 6 miglia
7 Dominique Wavre - Michele Paret MIRABAUD a 7,5 miglia
8 Dee Caffari - Anna Corbella GAES CENTROS AUDITIVOS a 14,4 miglia
9 Jaume Mumbru - Cali Sanmarti WE ARE WATER a 17,3 miglia
10 Boris Herrmann - Ryan Breymaier NEUTROGENA a 22,4 miglia
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"