Banque Populaire è conosciuta in Francia come la Banca della Vela, e su questo sport basa tutta la sua immagine. Una scelta che non è mai venuta meno, anche quando la crisi finanziaria ha picchiato duro, e che oggi, a maggior ragione, la vede protagonista di nuove sfide. Oggi ha calato l’asso del nuovo maxi-tri Banque Populaire Solo IX, che vedrà al timone Armel Le Cléac'h, prolungando così il suo impegno nella vela fino al 2020.
Il vecchio Banque Populaire VII, vincitore della Route du Rhum 2014, è stato venduto qualche giorno fa ed è già fuori dall’acqua a Lorient. Il nome dell'acquirente è al momento è top secret, su sua precisa richiesta.
Il nuovo maxi-tri sarà costruito per partecipare alle corse che faranno parte del prossimo programma della classe Ultime ancora in definizione, ma sicuramente alla Route du Rhum 2018. Armel Le Cléac'h spera di poter correre su questo trimarano dal 2017, ma fino ad allora non starà certo fermo, perché ad aprile entrerà in acqua il nuovo monoscafo, Imoca Banque Populaire VIII, con il quale Armel parteciperà al prossimo Vendée Globe.
"E' una nuova e magnifica sfida quella che stiamo per affrontare con tutto il team – ha detto Armel Le Cléac'h – e sono fiero di constatare che Banque Populaire mi rinnova la sua fiducia. Ho avuto la possibilità di navigare su una barca come il Maxi Banque Populaire Solo VII e ho visto che ero in grado di condurre la barca da solo e anche di battere i record. Sono più motivato che mai per navigare su un nuovo multiscafo che sarà, questa volta, progettato su misura per la navigazione in solitario: andare ancora più veloce e ancora più in alto, questo è il nostro obiettivo. Il programma di regate cui sta lavorando la Classe Ultime davvero ti fa venire voglia, compreso un giro del mondo in solitario ... sarebbe eccitante! E ho ancora quel conto in sospeso con questa Route du Rhum 2014 che non ho potuto fare, quindi vorrei una seconda chance, una sorta di rivincita. Per ora siamo su un progetto entusiasmante, con la costruzione del 60 piedi IMOCA Banque Populaire VIII per il Vendée Globe 2016, progetto che è arrivato alla sua conclusione per la parte costruttiva e per il quale siamo decisi ad andare fino in fondo. Devo dire che è rassicurante e molto motivante avere un "dopo" e sapere che la storia con Banque Populaire continuerà".
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management