VELA - Sotto lo sguardo attento dell'Etna appena innevato, le acque del golfo di Catania sono tornate ad ospitare il consueto Campionato Autunnale di Vela d’Altura.
Il Campionato, giunto alla sua XXII edizione, ha chiamato in acqua i migliori equipaggi della Sicilia Orientale provenienti dai Circoli di Siracusa, Messina e Milazzo.
Organizzato dal Circolo Nautico NIC, diretto dal Presidente Francesco Zappulla, sarà disputato in quattro giornate di regate con cadenza quindicinale e vedrà l’assegnazione anche dei trofei Elio Belardini e Lello Giardina. Ventisette le barche iscritte divise in tre classi: Regata crociera, Gran crociera e Diporto.
Prima giornata di regata caratterizzata da un vento costante che ha visto prevalere in classe regata-crociera Harahel di Lucio di Mauro che attardato da una penalizzazione iniziale ha messo in chiaro subito le sue intenzioni e potenzialità vincendo la seconda prova e portandosi in testa alla classifica. Subito dietro i siracusani di South Kensigton di Alessandro Consiglio, con al timone il catanese Stefano Pipitone che, vincendo la prima prova, si è aggiudicato il primo trofeo in memoria di Elio Belardini insieme a Rosario Randazzo, vincitore in classe gran-crociera con Safira; terzo e quarto posto per Zenhea Takesha di Natale Lia e Wolverine timonato dal giovane Cesare dell’Aria.
Grande equilibrio nelle regate della classe gran-crociera dove ha prevalso Antonio Pipitone su Stand by me, che con costanza ha ottenuto la testa della classifica posizionandosi davanti a Francesco Fulci su Kika (Circolo Tennis e Vela di Milazzo) e a Safira di Rosario Randazzo impostosi nella prima prova. In classifica, molto corta, seguono Vito Consoli su Marinda e Vincenzo de Filippo su Magie.
Da ultimo, onore alla voglia di andar per mare mostrata dalla classe “diporto”, guidata al termine della giornata da Alkaid di Michele Bianca, seguito da Natagae III di Giuseppe Pulvirenti.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino