sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

TROFEO IGNAZIO FLORIO

Aurora vince il V Trofeo Ignazio Florio

aurora vince il trofeo ignazio florio
Roberto Imbastaro

Vela, Trofeo Ignazio Florio - Tanto vento e ribaltone finale per quest’ultima giornata del V Trofeo Challenge Ignazio Florio che ha visto Aurora di Paolo Bonomo e Roberto Bruno imporsi sul filo di lana alla barca dello Yacht Club Favignana, Verve, di Matteo Miceli. Si inizia di prima mattina, alle 9:30, con circa 25 nodi di vento che consigliano subito il ritiro a due imbarcazioni. Il programma della giornata è il seguente: periplo di Levanzo e, a seguire, regata a bastone davanti a Favignana. Non sarà così. Il vento, dopo la disputa della prima prova, induce la giuria a cancellare la regata a bastone.  Tanto mare e tanto vento, quindi, per quest’ultima tappa che ha condotto le imbarcazioni fino a Levanzo e ritorno a Favignana. Condizioni durissime che hanno esaltato gli uomini di Aurora che si sono imposti davanti a Jules et Jim2, First 34.7 di Umberto Brucato e a Goodfellas, altro First 34.7 di Ettore Morace. Solo quarto il Comet 50R Verve di Matteo Miceli. Ancora una regata da disputare, con Aurora e Verve a pari punti in testa alla classifica (10) ma con un 3° posto come secondo miglior risultato che favoriva Aurora. Venti minuti di attesa, poi la giuria decideva che, con le raffiche di scirocco che superavano i 30 nodi, non c’erano sufficienti condizioni di sicurezza per poter disputare il bastone e festa grande a bordo di Aurora che si aggiudicava il Trofeo Challenge Ignazio Florio. Grande la soddisfazione dell’armatore Paolo Bonomo:”Siamo molto soddisfatti come è ovvio. E’ stata una bellissima regata e nel complesso una bellissima manifestazione. Noi con tanto vento, come quello che abbiamo incontrato oggi, ci esaltiamo. E’ quello che ci vuole per noi, un tempo da uomini, da marinai. Siamo molto soddisfatti anche di aver vinto contro dei professionisti, perché in fondo noi siamo un gruppo di amici con una barca un po’ vecchiotta cui piace tanto fare regate. Devo ringraziare veramente l’organizzazione – ha proseguito Bonomo - perché ha messo in piedi una bella  manifestazione. Eravamo qui anche lo scorso anno e non abbiamo vinto solo perché la mancanza di vento ha fatto arrivare tutti fuori tempo massimo nell’ultima regata, il periplo di Marettimo. Quest’anno siamo tornati proprio perché eravamo soddisfatti comunque del posto, dell’organizzazione e…perché volevamo vincere!”

La classifica generale (provvisoria) vede in testa Aurora con 10 punti (1-5-7-3-1) seguita a pari punti da Verve (4-1-6-1-4) con Goodfella che conquista il terzo gradino del podio con 12 punti (2-33-1-6-3).

“Dal punto di vista sportivo è stata un’edizione esaltante – ha sottolineato il presidente dello Yacht Club Favignana Chiara Zarlocco – sicuramente la migliore di questi 5 anni. Anche il tempo quest’anno ci ha dato una mano ed il tanto vento ha reso ancor più spettacolari le regate. Le barche aumentano di anno in anno non solo di numero ma anche di livello e gestirle senza problemi non è cosa semplice. Per questo abbiamo voluto quest’anno una giuria internazionale, presieduta dal giudice internazionale Pasquale Teri, che ha compiuto uno splendido ed apprezzato lavoro”.


18/09/2010 16:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci