domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

SWAN

Porto Cervo: partita la Nation League Swan

porto cervo partita la nation league swan
redazione

Mercoledì 18 giugno alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing. Sono 35 le barche presenti a Porto Cervo, suddivise in quattro classi: ClubSwan 50, ClubSwan 42, ClubSwan 36 e ClubSwan 28, il modello più recente che in questa occasione compete per la sua prima Gold Cup su un campo di regata dedicato, mentre le altre classi hanno regatato tutte sul medesimo campo, naturalmente con partenze separate per ciascuna.



Il Comitato di regata ha dato la partenza a due prove per le classi maggiori, mentre per il solo ClubSwan 28 se ne sono svolte tre. Il vento, da nordest e instabile, è risultato inferiore alle attese: dai 12 nodi iniziali e calato fino a circa 6 nodi, ruotando verso nord. Significativa l’onda, ripida e alta circa un metro e mezzo, che ha reso impegnative le manovre e la gestione della regata per i team. 

Nella classe ClubSwan 50 è stata fin da subito battaglia tra Earlybird e Moonlight che, rispettivamente al primo e al secondo posto, condividono a pari punti la vetta della classifica. Segue più staccato il resto della flotta guidata da Cuordileone (4-4) in terza posizione ma separato di cinque punti dal vertice della classifica provvisoria.

 

Manu Weiller, tattico di Earlybird, ha dichiarato: “Ottimo inizio per noi al Campionato Mondiale ClubSwan 50 qui a Porto Cervo. La giornata in mare è stata difficile soprattutto per il timoniere e per i trimmer, è in queste condizioni di onda formata e poco vento che viene fuori la bravura, ma tutto il team è stato brillante, per questo ci troviamo al comando, a pari punti con Moonlight”.

Molto competitiva la flotta dei nove ClubSwan 36: nella prima prova è stata battaglia tra G Spot e il campione in carica Mamao, che hanno concluso nell’ordine. Nella seconda invece, è stata Fra Martina a imporsi con un buon distacco su Mamao e il resto della flotta. Con due secondi posti è il team brasiliano Mamao a guidare la classifica provvisoria con un punto su Fra Martina (4-1) e due su G Spot (1-5).

 

Classifica corta anche tra i ClubSwan 42 con Canopo (1-3) al comando per un punto su Nadir (4-1) e Pez de Abril (3-2) a pari punti. A ridosso del podio, in quarta posizione con soli sei punti, Koiré – Spirit of Nerina (2-4).

L’americano Play Bigger (4-2-1) guida la classifica provvisoria tra i sette ClubSwan 28 con un solo punto di vantaggio sul giapponese Swing (3-3-2) e due sui terzi classificati a pari punti, Anya Race (5-1-3) e Marcello (1-4-4), entrambi vincitori di una prova di giornata. 

 

La velista olimpica italiana (49FX) Jana Germani, tattica a bordo di Play Bigger, ha dichiarato: “Ci tengo innanzitutto a ringraziare lo Yacht Club Costa Smeralda per l’ospitalità, Porto Cervo è splendida e l’organizzazione dell’evento impeccabile. Oggi siamo riusciti a disputare tre regate migliorando la nostra posizione tra una prova e l’altra: un quarto posto nella prima, poi un secondo e poi una vittoria nell’ultima prova che è stata bellissima. Il vento è andato a calare, però insieme al team americano di Play Bigger siamo riusciti a trovare il nostro ritmo e a migliorarci in progressione, questo ci rende molto orgogliosi.”

Le regate riprendono domani con previsioni di vento debole. Per questa ragione il primo segnale di partenza è stato posticipato di un’ora e programmato alle ore 13,00. Nei giorni successivi è previsto l’ingresso del Maestrale.

 


19/06/2025 10:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci