giovedí, 18 settembre 2025

KITE

Al via il Sardinia Grand Slam

al via il sardinia grand slam
redazione

Questa mattina presso l’Assessorato Regionale del Turismo a Cagliari è stata presentata il Sardinia Grand Slam , tappa finale della Kite Foil Gold Cup che assegnerà il titolo di Campione del Mondo, in programma nella suggestiva location del Poetto (Sesta Fermata, stabilimento Esercito Italiano) di Cagliari.
L’evento, organizzato dalla GLE (Good Looking Entertainment) e dallo Yacht Club Cagliari, che si occuperà del coordinamento tecnico sportivo, sotto l’egida della IKA (International Kiteboarding Association), prenderà il via domani con l’arrivo e la registrazione degli atleti e con l’Open Ceremony previsto per le ore 18.00.
Presenti alla conferenza stampa, insieme all’organizzatore Gian Domenico Nieddu e al presidente dello Yacht Club Cagliari Alberto Floris, l'assessora del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna Barbara Argiolas, l’Assessore allo Sport del Comune di Cagliari Yuri Marcialis, il Presidente dell’International Kiteboarding Association Mirco Babini e il Generale Giovanni Domenico Pintus, Comandante del Comando Militare Militare Esercito della Sardegna.
"Eventi come il Sardegna Grand Slam - ha detto l'assessora del Turismo, Artigianato e Commercio Barbara Argiolas - rientrano nella strategia della Regione per la valorizzazione di eventi che promuovano il turismo sportivo e attivo nella nostra isola. Abbiamo investito e continueremo su questa strada per ospitare altre manifestazioni come questa, che pongono al centro il rispetto e la valorizzazione della nostra qualità ambientale e la fanno diventare valore economico nel rispetto della sostenibilità. Il nostro impegno è quello di continuare a creare le condizioni infrastrutturali e i servizi perché grandi manifestazioni come quelle sportive e veliche possano trovare in Sardegna la location ideale."
A conclusione della conferenza è arrivata anche la gradita testimonianza del Campione del Mondo in carica di Kite Foil, il monegasco Maxime Nocher: “Sono davvero felice di essere qui a Cagliari. E’ la quarta volta che vengo in questa magnifica Isola e ci particolarmente affezionato perché qui nel 2012 vinsi il mio primo vero titolo internazionale. Sarà un grandissimo evento”. Al Poetto di Cagliari sono previsti un massimo 60 atleti. In palio per il vincitore del Sardinia Grand Slam, oltre al titolo di Campione del Mondo, c’è un montepremi complessivo di 20.000 euro. Maxime Nocher dovrà resistere agli attacchi del team francese capitanato del vicecampione in carica Nico Parlier. Con lui arriveranno i connazionali Theo Lhostis e Axel Mazella intenzionati a spodestare Nocher dal gradino più alto del podio.  Se da un lato il Team francese sembra essere imbattibile, la concorrenza in Sardegna sarà senza dubbio all’altezza! Dall’Inghilterra arriveranno i fratelli Bridge, Guy ed Oliver, mentre per quanto riguarda i colori italiani, con ogni probabilità avremo in acqua a difenderli Ricky Leccese, miglior atleta italiano nel ranking mondiale, che godrà dell’ottimo supporto di Mario Calbucci e Andrea Beverino. Infine, per quanto riguarda le donne, confermata la partecipazione della statunitense campionessa del Mondo in carica Daniela Moroz e della russa Elena Kalinina.


03/10/2017 20:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci