venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs   

KITE

Al via il Sardinia Grand Slam

al via il sardinia grand slam
redazione

Questa mattina presso l’Assessorato Regionale del Turismo a Cagliari è stata presentata il Sardinia Grand Slam , tappa finale della Kite Foil Gold Cup che assegnerà il titolo di Campione del Mondo, in programma nella suggestiva location del Poetto (Sesta Fermata, stabilimento Esercito Italiano) di Cagliari.
L’evento, organizzato dalla GLE (Good Looking Entertainment) e dallo Yacht Club Cagliari, che si occuperà del coordinamento tecnico sportivo, sotto l’egida della IKA (International Kiteboarding Association), prenderà il via domani con l’arrivo e la registrazione degli atleti e con l’Open Ceremony previsto per le ore 18.00.
Presenti alla conferenza stampa, insieme all’organizzatore Gian Domenico Nieddu e al presidente dello Yacht Club Cagliari Alberto Floris, l'assessora del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna Barbara Argiolas, l’Assessore allo Sport del Comune di Cagliari Yuri Marcialis, il Presidente dell’International Kiteboarding Association Mirco Babini e il Generale Giovanni Domenico Pintus, Comandante del Comando Militare Militare Esercito della Sardegna.
"Eventi come il Sardegna Grand Slam - ha detto l'assessora del Turismo, Artigianato e Commercio Barbara Argiolas - rientrano nella strategia della Regione per la valorizzazione di eventi che promuovano il turismo sportivo e attivo nella nostra isola. Abbiamo investito e continueremo su questa strada per ospitare altre manifestazioni come questa, che pongono al centro il rispetto e la valorizzazione della nostra qualità ambientale e la fanno diventare valore economico nel rispetto della sostenibilità. Il nostro impegno è quello di continuare a creare le condizioni infrastrutturali e i servizi perché grandi manifestazioni come quelle sportive e veliche possano trovare in Sardegna la location ideale."
A conclusione della conferenza è arrivata anche la gradita testimonianza del Campione del Mondo in carica di Kite Foil, il monegasco Maxime Nocher: “Sono davvero felice di essere qui a Cagliari. E’ la quarta volta che vengo in questa magnifica Isola e ci particolarmente affezionato perché qui nel 2012 vinsi il mio primo vero titolo internazionale. Sarà un grandissimo evento”. Al Poetto di Cagliari sono previsti un massimo 60 atleti. In palio per il vincitore del Sardinia Grand Slam, oltre al titolo di Campione del Mondo, c’è un montepremi complessivo di 20.000 euro. Maxime Nocher dovrà resistere agli attacchi del team francese capitanato del vicecampione in carica Nico Parlier. Con lui arriveranno i connazionali Theo Lhostis e Axel Mazella intenzionati a spodestare Nocher dal gradino più alto del podio.  Se da un lato il Team francese sembra essere imbattibile, la concorrenza in Sardegna sarà senza dubbio all’altezza! Dall’Inghilterra arriveranno i fratelli Bridge, Guy ed Oliver, mentre per quanto riguarda i colori italiani, con ogni probabilità avremo in acqua a difenderli Ricky Leccese, miglior atleta italiano nel ranking mondiale, che godrà dell’ottimo supporto di Mario Calbucci e Andrea Beverino. Infine, per quanto riguarda le donne, confermata la partecipazione della statunitense campionessa del Mondo in carica Daniela Moroz e della russa Elena Kalinina.


03/10/2017 20:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci