mercoledí, 17 settembre 2025

CINQUECENTO

500 Thiénot Cup: a Vaquita la line honour X2

500 thi 233 not cup vaquita la line honour
REDAZIONE

VELA - Soddisfazione visibile a bordo del Class 40, sia da parte di Christoph Petter, sia da parte di Andreas Hanakamp, olimpionico austriaco di Star che ha dichiarato “Ho regatato in tutti i mari del mondo, alcuni splendidi, ma la varietà di condizioni meteo marine che si incontrano nell’area di regata della 500 rimangono le più interessanti. E’ la mia quarta 500x2 e sono felice di averla vinta in tempo reale con Christoph”.
“E’ stata la mia prima regata X2” gli fa eco Christoph Petter “è stata un’esperienza entusiasmante e faticosa, in tutte le condizioni che abbiamo trovato e Andreas è stato un compagno perfetto”.

Gli arrivi all’insegna delle bonacce a Porto Santa Margherita si sono succeduti per tutta la notte, mentre alcune imbarcazioni erano ancora in avvicinamento a Sansego.
Alle 00.01.03, pochi istanti prima di Vaquita, ha tagliato il traguardo Fanatic di Peresson, alle 02.51.15 Airis di Bressan/Farina, seconda imbarcazione della classe X2, alle 05.26.50 Boxx degli sloveni Jadek/Kumer che hanno ingaggiato un piccolo match-race quasi sulla linea del traguardo con il trimarano Silver Chiller di Mueller/Kellner giunto alle 05.28.12. Alle 07.29.40 è arrivata Aurele di Piero Santin, che ha condotto un’ottima regata tenendosi sempre nel gruppo di testa, seguita da Wanderlust di Gelletti/Ferluga alle 07.32.32.

Alle 15.21.05, dopo oltre tre ore di bonaccia a poche miglia dall’arrivo, ha tagliato il traguardo anche Blucolombre di Juris/Rinaldo, seguito dopo circa mezz'ora da Black Angel di Striuli/Favaro, entrambi apparsi sfiniti più per le ultime dieci miglia di regata che per tutti i temporali e lo scirocco incontrati nelle altre 490 miglia.

Menzione d’onore per Chiarovento III, Supermaika del 1967 di Catarra/Proto, fanalino di coda della regata che deve ancora raggiungere Sansego, ma non sembra intenzionato a mollare ed è seguito da un appassionato Fan Club.

Il tempo limite stabilito dal bando è alle ore 10.00 di sabato 11 giugno, da venerdì pomeriggio sarà possibile avere una previsione delle classifiche con i tempi compensati.
Alle ore 19.00 di sabato, in Piazza Matteotti a Caorle si terranno le premiazioni unitamente a quelle della 200 Lombardini Cup. In caso di maltempo, la cerimonia sarà spostata al vicino Centro Civico in Piazza Vescovado.


09/06/2011 16:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci