sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

CINQUECENTO

500 Thiénot Cup: a Vaquita la line honour X2

500 thi 233 not cup vaquita la line honour
REDAZIONE

VELA - Soddisfazione visibile a bordo del Class 40, sia da parte di Christoph Petter, sia da parte di Andreas Hanakamp, olimpionico austriaco di Star che ha dichiarato “Ho regatato in tutti i mari del mondo, alcuni splendidi, ma la varietà di condizioni meteo marine che si incontrano nell’area di regata della 500 rimangono le più interessanti. E’ la mia quarta 500x2 e sono felice di averla vinta in tempo reale con Christoph”.
“E’ stata la mia prima regata X2” gli fa eco Christoph Petter “è stata un’esperienza entusiasmante e faticosa, in tutte le condizioni che abbiamo trovato e Andreas è stato un compagno perfetto”.

Gli arrivi all’insegna delle bonacce a Porto Santa Margherita si sono succeduti per tutta la notte, mentre alcune imbarcazioni erano ancora in avvicinamento a Sansego.
Alle 00.01.03, pochi istanti prima di Vaquita, ha tagliato il traguardo Fanatic di Peresson, alle 02.51.15 Airis di Bressan/Farina, seconda imbarcazione della classe X2, alle 05.26.50 Boxx degli sloveni Jadek/Kumer che hanno ingaggiato un piccolo match-race quasi sulla linea del traguardo con il trimarano Silver Chiller di Mueller/Kellner giunto alle 05.28.12. Alle 07.29.40 è arrivata Aurele di Piero Santin, che ha condotto un’ottima regata tenendosi sempre nel gruppo di testa, seguita da Wanderlust di Gelletti/Ferluga alle 07.32.32.

Alle 15.21.05, dopo oltre tre ore di bonaccia a poche miglia dall’arrivo, ha tagliato il traguardo anche Blucolombre di Juris/Rinaldo, seguito dopo circa mezz'ora da Black Angel di Striuli/Favaro, entrambi apparsi sfiniti più per le ultime dieci miglia di regata che per tutti i temporali e lo scirocco incontrati nelle altre 490 miglia.

Menzione d’onore per Chiarovento III, Supermaika del 1967 di Catarra/Proto, fanalino di coda della regata che deve ancora raggiungere Sansego, ma non sembra intenzionato a mollare ed è seguito da un appassionato Fan Club.

Il tempo limite stabilito dal bando è alle ore 10.00 di sabato 11 giugno, da venerdì pomeriggio sarà possibile avere una previsione delle classifiche con i tempi compensati.
Alle ore 19.00 di sabato, in Piazza Matteotti a Caorle si terranno le premiazioni unitamente a quelle della 200 Lombardini Cup. In caso di maltempo, la cerimonia sarà spostata al vicino Centro Civico in Piazza Vescovado.


09/06/2011 16:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci