VELA - Soddisfazione visibile a bordo del Class 40, sia da parte di Christoph Petter, sia da parte di Andreas Hanakamp, olimpionico austriaco di Star che ha dichiarato “Ho regatato in tutti i mari del mondo, alcuni splendidi, ma la varietà di condizioni meteo marine che si incontrano nell’area di regata della 500 rimangono le più interessanti. E’ la mia quarta 500x2 e sono felice di averla vinta in tempo reale con Christoph”.
“E’ stata la mia prima regata X2” gli fa eco Christoph Petter “è stata un’esperienza entusiasmante e faticosa, in tutte le condizioni che abbiamo trovato e Andreas è stato un compagno perfetto”.
Gli arrivi all’insegna delle bonacce a Porto Santa Margherita si sono succeduti per tutta la notte, mentre alcune imbarcazioni erano ancora in avvicinamento a Sansego.
Alle 00.01.03, pochi istanti prima di Vaquita, ha tagliato il traguardo Fanatic di Peresson, alle 02.51.15 Airis di Bressan/Farina, seconda imbarcazione della classe X2, alle 05.26.50 Boxx degli sloveni Jadek/Kumer che hanno ingaggiato un piccolo match-race quasi sulla linea del traguardo con il trimarano Silver Chiller di Mueller/Kellner giunto alle 05.28.12. Alle 07.29.40 è arrivata Aurele di Piero Santin, che ha condotto un’ottima regata tenendosi sempre nel gruppo di testa, seguita da Wanderlust di Gelletti/Ferluga alle 07.32.32.
Alle 15.21.05, dopo oltre tre ore di bonaccia a poche miglia dall’arrivo, ha tagliato il traguardo anche Blucolombre di Juris/Rinaldo, seguito dopo circa mezz'ora da Black Angel di Striuli/Favaro, entrambi apparsi sfiniti più per le ultime dieci miglia di regata che per tutti i temporali e lo scirocco incontrati nelle altre 490 miglia.
Menzione d’onore per Chiarovento III, Supermaika del 1967 di Catarra/Proto, fanalino di coda della regata che deve ancora raggiungere Sansego, ma non sembra intenzionato a mollare ed è seguito da un appassionato Fan Club.
Il tempo limite stabilito dal bando è alle ore 10.00 di sabato 11 giugno, da venerdì pomeriggio sarà possibile avere una previsione delle classifiche con i tempi compensati.
Alle ore 19.00 di sabato, in Piazza Matteotti a Caorle si terranno le premiazioni unitamente a quelle della 200 Lombardini Cup. In caso di maltempo, la cerimonia sarà spostata al vicino Centro Civico in Piazza Vescovado.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese