lunedí, 3 novembre 2025

CINQUECENTO

Cinquecento: alle Tremiti si è acceso il Rocket

cinquecento alle tremiti si 232 acceso il rocket
redazione

Avvicinamento lento alle Tremiti, sospinti da venti capricciosi, per i partecipanti alla 43^ edizione de La Cinquecento Trofeo Phoenix, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita.

 

La discesa, dopo il passaggio dell'isola di Sansego nella giornata di lunedì 29 maggio, è stata caratterizzata da una pressione relativamente livellata su tutti i mari italiani, costringendo gli equipaggi ad una bolina larga.

La flotta ha scelto la fascia più centrale dell’Adriatico, avvicinandosi verso la costa italiana come non capitava da anni, alla ricerca di un vento un po’ più deciso che ha fatto guadagnare miglia sia ai leader che agli inseguitori.

 

Dopo uno spettacolare match-race quasi ininterrotto da Sansego, Rocket I, Sly 47 dei trentini Gianluca Chini ed Alberto Taddei, passa in testa alla flotta, superando il trimarano Lazy di Richard Mueller e Andreas Hanakamp.

Rocket I è la prima imbarcazione assoluta e della categoria X2 a lasciarsi san Domino alle spalle alle 19.05 di martedì 30 maggio.

Seguono a breve distanza Margherita di Piero Burello, prima della categoria XTutti alle 19.10 e Lazy di Mueller/Hanakamp.

 

A circa venti miglia di distanza, guida il gruppo degli inseguitori Vaquita di Alessandro Fiori/Alberto Bergamo, con rotta sotto costa italiana, Boxx degli sloveni

Aljaz e Andraz Jadek più centrali, seguiti da Super Atax di Marco Bertozzi, Kika Green Challenge dei fratelli Verardo, Kala Nag di Giorgio Zennaro/Paolo Favaro, Tasmania di Antonio Di Chiara/Antonio Solero, Big Speedy dei tedeschi Thomas e Gudrun Rauch, Andrebora di Roberto Mattiuzzo/Francesco De Cassan, Sayg I di Andreas Hofmaier/Astrid Zauner e in forte ripresa Black Angel di Paolo Striuli con Matteo Miceli.

 

La flotta dovrebbe raggiungere San Domino alle Tremiti, metà percorso di questa avvincente 43^ edizione de La Cinquecento nella tarda serata e nottata di oggi, per mettere poi la prua nuovamente verso Sansego.

 

La Cinquecento Trofeo Phoenix è organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4, Phoenix Informatica Bancaria, la partnership di Paulaner, Dial Bevande, Cantina Sociale Colli del Soligo, Kappa e il contributo del Comune di Caorle.

Gli orari dei passaggi, rilevati grazie ai sistemi satellitari installati a bordo di ciascuna imbarcazione, sono approssimati a +/- 15 minuti.

Per seguire le imbarcazioni: www.cnsm.org, per foto video e curiosità pagina Facebook Circolo Nautico Porto Santa Margherita.


31/05/2017 00:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci