Spettacolare partenza de La Cinquecento Trofeo Phoenix, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4, Phoenix Informatica Bancaria, la partnership di Paulaner, Dial Bevande, Cantina Sociale Colli del Soligo, Kappa e il contributo del Comune di Caorle.
Dal tratto di mare antistante Porto Santa Margherita è partita oggi domenica 28 maggio la 43^ edizione della classica lunga X2 e XTutti, salutata da numerose barche spettatori per l’ immancabile appuntamento con la vela offshore.
Il Comitato di Regata, presieduto da Costanzo Villa, ha dato lo start regolare alle ore 14.00 in condizioni meteo ideali: cielo terso, mareleggermente increspato e vento da sud intorno agli 8 nodi con raffiche in aumento.
Partenza decisa per tutte le imbarcazioni, che dopo aver passato il cancello posto di fronte alla Chiesa della Madonna dell’Angelo di Caorle hanno messo la prua verso Sansego in Croazia, primo waypoint della regata.
In gran forma Andreas Hanakamp e Richard Mueller sul trimarano Lazy, primi assoluti e della categoria X2 a transitare al disimpegno, seguiti da Boxx, Class 40 dei fratelli sloveni Aljaz e Andraz Jadek, da Super Atax di Marco Bertozzi primi della categoria XTutti e da Margherita di Piero Burello.
La termica sta spingendo la flotta al traverso verso la costa istriana con insperata velocità. I tattici di bordo staranno cercando di ottenere il massimo dalle loro imbarcazioni in queste ore favorevoli, prima che la bolla di alta pressione, annunciata ieri nel corso del Briefing Meteo da Andrea Boscolo, investa l’area e renda più difficile la ricerca del vento.
Sarà un’edizione avvincente de La Cinquecento: agganciare il refolo prima dell’avversario e indovinare il lato migliore, farà la differenza su una classifica che appare più che mai aperta, sia in tempo reale che in compensato.
Al rilevamento tracker delle ore 18.00, Lazy di Mueller/Hanakamp continua a guidare la flotta nei X2, mentre Margherita di Piero Burello è passato in testa nella XTutti. Nel gruppo di testa, che si trova all’altezza del Canale di Leme, anche i Class 40 Boxx di Aljaz e Andraz Jadek, Kika Green Challenge dei Verardo e Sayg I, trimarano di Andreas Hofamier/Astrid Zauner.
I primi passaggi dell’isola croata di Sansego sono previsti nella mattinata di domani lunedì 29 maggio.
Per seguire le imbarcazioni basterà collegarsi al sito www.cnsm.org, per foto video e curiosità alla Pagina Facebook Circolo Nautico Porto Santa Margherita. - ph. A. Carloni
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81