giovedí, 8 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    optimist    52 super series    cnsm   

OPTIMIST

38mo Meeting del Garda Optimist, vince Lorenzo Ghirotti

38mo meeting del garda optimist vince lorenzo ghirotti
redazione

E’ il portacolori della Fraglia Vela Riva Lorenzo Ghirotti il vincitore della 38° edizione del Meeting del Garda Optimist, che ha visto concludersi oggi un’edizione inedita, slittata dal tradizionale weekend di Pasqua alla calda settimana di Ferragosto a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia. 

Al termine di una agguerrita battaglia con Santiago Sesto Cosby, risolta solo nell’ultima prova, Lorenzo Ghirotti si è aggiudicato il titolo di quella che probabilmente è la più iconica delle manifestazioni di vela giovanile, lasciandosi alle spalle l’Irlandese Rocco Wright, medaglia d’argento, e il già citato inglese Cosby, medaglia di bronzo con un ritardo di 19 punti sul vincitore. Chiudono la top five il Francese Zeu Schemmel e Zeno Valerio Marchesini, quarto e quinto rispettivamente.

“Sono felicissimo di questa vittoria, un’edizione particolare del Meeting ma non per questo meno emozionante. Voglio ringraziare i miei compagni di squadra ed il mio allenatore Mauro Berteotti per avermi aiutato a raggiungere questo importante traguardo” ha commentato Ghirotti a termine delle regate.

Prima classificata nel ranking Juniores femminile è Lisa Vucetti, portacolori della Società Velica Barcola e Grignano, sesta overall, seguita dalla Grega Elizabeth Anna Winters e da Giulia Bartolozzi. 

Tra i giovanissimi Cadetti, invece, dopo 12 regate la vittoria è andata allo Svizzero Edward Hirsch, che dopo un lungo duello è riuscito a staccare sul podio di soli tre punti Mattia Benamati, portacolori della Fraglia Vela Malcesine. Terzo posto, con ampio distacco, per Artur Brighenti. La vincitrice nella categoria femminile è Irene Faini, seguita sul podio dalla compagna di squadra Bianca Marchesini e da Sofia Gisele Berteotti. 

“Mettiamo il sigillo su un’edizione inedita del Meeting del Garda Optimist, che ha richiesto sforzi organizzativi forse anche più ingenti che negli anni passati, ma in cui tutto è filato liscio, mettendo al primo posto la sicurezza di tutti i partecipanti. C’è grande orgoglio per il fatto che il titolo Juniores sia stato conquistato da un atleta della Fraglia Vela Riva, a conferma di quanto la squadra “di casa” stia crescendo e migliorando, sotto l’esperta guida del coach Mauro Berteotti. Ora volgiamo lo sguardo al futuro e contiamo di tornare a battere record con l’edizione 2021 del nostro amato Meeting del Garda Optimist. Un ringraziamento a tutto lo staff, i volontari, i partecipanti ed i loro accompagnatori per aver reso anche quest’edizione unica” ha commentato il presidente della Fraglia Vela Riva Alfredo Vivaldelli.

La 38° edizione del Meeting del Garda Optimist è supportata da Kinder Joy of Moving, Montura, Blue Blue, Farblue, Armare Ropes, Omkafe, Nunu's, Negrinautica, Garda Trentino, Riva del Garda Fierecongressi e dalla Provincia Autonoma di Trento. 

 


23/08/2020 20:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci