Solo cento giorni ci dividono dalla IV edizione della regata Palermo-Montecarlo 2008. La regata, organizzata dal Circolo della Vela Sicilia in collaborazione con lo Yacht Club de Monaco, partirà dal golfo di Mondello il prossimo 18 agosto. Ammesse alla competizione imbarcazioni d’altura di minimo 34 piedi, ORC International, ORC Club, barche Classiche e barche d’epoca.
Dopo il successo della scorsa edizione di Out Of Reach, il maxi 60’ di Guido Miani che ha corso con il guidone dello Yacht Club de Monaco, c’è tantissima attesa e rinnovato interesse per questa regata che è entrata di diritto tra gli eventi velici principali della stagione dell’altura internazionale.
Assoluta novità di questa edizione il “bastone” di apertura che si svolgerà alla vigilia della partenza proprio nel Golfo di Mondello, con tutte i monoscafi iscritti alla competizione. Una veleggiata di presentazione che coinvolgerà gli appassionati di vela palermitani e i tanti turisti presenti.
Proseguono intanto presso gli uffici del Circolo della Vela Sicilia i lavori di preparazione della regata. Confermatissima la presenza di Steinlager II, il maxiketch neozelandese dello skipper svizzero Stefan Detjen dello Yacht Club di Lugano (vincitore in tempo reale nel 2007 con 62 ore di navigazione), Amer Sport Too di Giovanni Marangon e Guido Falck con Rolly Go. Non mancherà all’appuntamento Amer Sport One di Andrea Bonini che affiancherà probabilmente al Vor 60’ un’altra imbarcazione di sua gestione: il Class 40’ Aki Sport 3. “E’ una barca performante che potrà regalare qualche sorpresa – commenta l’armatore milanese – siamo nella fase di costituzione dell’equipaggio, un team di velisti che dovrà essere all’altezza della situazione”.
Venendo al Circolo della Vela Sicilia, è recente la decisione dello skipper palermitano Agostino Randazzo di ritentare la carta Ourdream, il maxi yacht di 80’ che lo scorso anno fu costretto al ritiro solo dopo poche ore di navigazione a causa di un problema alla randa. “Dobbiamo prenderci la rivincita dopo la disavventura dello scorso agosto – sottolinea Randazzo – Ourdream è una ‘signora barca’ che solo a causa di un malcapitato incidente, non si è resa protagonista nel 2007. Ci presenteremo al via con un equipaggio di assoluto livello con l’obiettivo di riportare il titolo a Palermo”.
Randazzo rinnova quindi la sua sfida a Miani e a tutto lo Yacht Club de Monaco, il prestigioso circolo monegasco che si presenterà a Mondello con almeno 6 imbarcazioni, tra cui la novità di Esimit Europa, un open 60’ timonato da Alberto Bolzan che correrà con un equipaggio internazionale portando i colori dell’Europa Unita.
Mauro Pelaschier, il testimonial delle prime edizioni della Palermo-Montecarlo, dovrà rinunciare alla sua quarta partecipazione consecutiva, a causa di suoi impegni televisivi nelle contestuali Olimpiadi di Pechino, mentre invece sono confermate le presenze di altri big della vela italiana e mondiale come i fratelli palermitani Checco e Ganga Bruni, i fratelli Benussi, Stefano Spangaro ed altri ancora.
La flotta delle imbarcazioni partecipanti dovrà affrontare circa 500 miglia di navigazione in un percorso dal Golfo di Mondello (con prima boa di disimpegno) il passaggio o meno dalle Bocche di Bonifacio ed infine la lunga risalita fino alla Baia di Montecarlo con arrivo previsto intorno al 21-22 agosto. La regata sarà seguita anche quest’anno dalle telecamere di Sky Sport che realizzerà per l’occasione uno speciale con interviste a skipper, armatori ed organizzatori. Sponsor della Palermo-Montecarlo 2008 sono Hublot, famoso marchio di orologeria svizzera che metterà in palio due orologi, Luxottica con il marchio Rèvo, Randazzo e Tasca d'Almerita
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"