venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

ALTURA

Altura, Palermo: due prove nonostante il poco vento

altura palermo due prove nonostante il poco vento
redazione

Vela, Altura Palermo - L’alta pressione che regna su tutta l’Italia regala nel Golfo di Palermo una giornata primaverile ma poco vento. Si devono attendere un paio d’ore rispetto l’orario previsto per vedere la prima brezza, ma appena questa si stende l’organizzazione del CUS Palermo piazza in pochi minuti il campo di regata.

Nel prepartenza tutti controllano il favorito, Massimo Barranco, che paga immediatamente le spese dell’aggressività del resto della flotta. Spinto secondo regola da sottovento, il gelese e la sua Extra 1 sono costretti a tagliare in anticipo la linea di partenza e penalizzarsi rimettendosi in coda alla flotta. I gelesi non si perdono d’animo ed iniziamo con attenzione la loro rimonta. Riducono i danni nella prima bolina e sorpassano il diretto avversario Curaddau nella prima poppa. Praticamente la regata tra i due si chiude qui. Dopo aver fatto il break, Extra 1 controlla in maniera asfissiante Curaddau. Questa non riesce a liberarsi del marcamento e, cosa ancor peggiore, subisce il ritorno del marsalese Giuseppe Alagna su Poquito Cantine Pellegrino e di Cancascì Prodotti Petroliferi, timonato oggi da Riccardo Turco, solitamente alla guida di barche più piccole, che, alla sua prima uscita sui 40 piedi, ha dimostrato di poter dire la sua anche in questa categorie di barche. Il tempo compensato vede in questa prima prova la vittoria di Extra 1, seguito da Poquito Cantine Pellegrino e Cancascì Prodotti Petroliferi.

Il vento tende a diminuire ma si riparte immediatamente. La partenza è favorevole dalla boa dove si dirige tutta la flotta, ma Crapitti sulla sua Curaddau rimane inspiegabilmente sulla barca comitato, dove viene ulteriormente bloccato da una manovra azzardata di Lorenzo Spataro su Fishbone. Extra 1 si distende sul lato sinistro del percorso e prende la testa senza più perderla. Curaddau prova a rimontare ma non c’è più niente da fare. Verrà superato anche da Poquito Cantine Pellegrino dove l’equipaggio marsalese non sbaglia praticamente nulla.

In classifica generale, con il primo scarto, la gelese Extra 1  raggiunge il primato. Immediatamente dietro Crapitti e Giuseppe Alagna, che settimana dopo settimana migliora il suo rendimento e può tranquillamente aspirare al massimo risultato. Al quarto posto Cancascì Prodotti Petroliferi che dimostra la sua continuità nonostante il passaggio del timone da Antonio Saporito a Riccardo Turco, segno della bontà tecnica di ambedue.

Prossime e conclusive prove tra due settimane Domenica 27 Febbraio.

 


13/02/2011 23:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci