Vela, Altura Palermo - L’alta pressione che regna su tutta l’Italia regala nel Golfo di Palermo una giornata primaverile ma poco vento. Si devono attendere un paio d’ore rispetto l’orario previsto per vedere la prima brezza, ma appena questa si stende l’organizzazione del CUS Palermo piazza in pochi minuti il campo di regata.
Nel prepartenza tutti controllano il favorito, Massimo Barranco, che paga immediatamente le spese dell’aggressività del resto della flotta. Spinto secondo regola da sottovento, il gelese e la sua Extra 1 sono costretti a tagliare in anticipo la linea di partenza e penalizzarsi rimettendosi in coda alla flotta. I gelesi non si perdono d’animo ed iniziamo con attenzione la loro rimonta. Riducono i danni nella prima bolina e sorpassano il diretto avversario Curaddau nella prima poppa. Praticamente la regata tra i due si chiude qui. Dopo aver fatto il break, Extra 1 controlla in maniera asfissiante Curaddau. Questa non riesce a liberarsi del marcamento e, cosa ancor peggiore, subisce il ritorno del marsalese Giuseppe Alagna su Poquito Cantine Pellegrino e di Cancascì Prodotti Petroliferi, timonato oggi da Riccardo Turco, solitamente alla guida di barche più piccole, che, alla sua prima uscita sui 40 piedi, ha dimostrato di poter dire la sua anche in questa categorie di barche. Il tempo compensato vede in questa prima prova la vittoria di Extra 1, seguito da Poquito Cantine Pellegrino e Cancascì Prodotti Petroliferi.
Il vento tende a diminuire ma si riparte immediatamente. La partenza è favorevole dalla boa dove si dirige tutta la flotta, ma Crapitti sulla sua Curaddau rimane inspiegabilmente sulla barca comitato, dove viene ulteriormente bloccato da una manovra azzardata di Lorenzo Spataro su Fishbone. Extra 1 si distende sul lato sinistro del percorso e prende la testa senza più perderla. Curaddau prova a rimontare ma non c’è più niente da fare. Verrà superato anche da Poquito Cantine Pellegrino dove l’equipaggio marsalese non sbaglia praticamente nulla.
In classifica generale, con il primo scarto, la gelese Extra 1 raggiunge il primato. Immediatamente dietro Crapitti e Giuseppe Alagna, che settimana dopo settimana migliora il suo rendimento e può tranquillamente aspirare al massimo risultato. Al quarto posto Cancascì Prodotti Petroliferi che dimostra la sua continuità nonostante il passaggio del timone da Antonio Saporito a Riccardo Turco, segno della bontà tecnica di ambedue.Prossime e conclusive prove tra due settimane Domenica 27 Febbraio.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino