Vela, invernale Palermo - Il CUS Palermo chiama a raccolta le barche più piccole nel Golfo di Palermo in una giornata coperta e con poco vento. Nonostante le non ottimali condizioni la partenza avviene puntuale. La lotta è accesa nel prepartenza per accaparrarsi la migliore posizione. Ne fa le spese Malanoche di Riccardo Turco che viene speronato da Reginetta condotta da un non certo attento Fabio Tulone. Cuscus di Beppe Di Dio brucia tutti allo zero, partendo lanciata al centro linea. Scivolano verso la boa di partenza e quindi proseguono verso il lato sinistro del campo Brera Hotels di Alberto Wolleb, Grande Evento del trapanese Luigi Ciaravino, al suo esordio nel Campionato, e Birbante del reggino Giuseppe Cascino. Brera controlla il gruppo ed aumenta con costanza il suo vantaggio. La lotta si fa serrata alle sue spalle. Grande Evento e Birbante si marcano stretti permettendo a Wolleb di allungare. Brera Hotels taglierà il traguardo per prima con due minuti di vantaggio.
Nella seconda prova il vento da segni di indebolimento. I catanesi di Scarface guidati da Cesare Dell’Aria partono in evidente anticipo e sono costretti a rientrare dall’estremo sinistro riaccodandosi alla flotta. Brera e Birbante vanno a sinistra, Reginetta e Liberalamente a destra. Il vento molla quasi del tutto sulla sinistra ed il gruppo di destra avanza inesorabile. Wolleb prova a rientrare sulla destra, la sua strategia in parte riesce ma dal primo posto è costretto ad accontentarsi del terzo. Vincerà la prova Fabio Tulone su Reginetta. Poco dietro Virgilio Caleca e la sua Liberalamente. I catanesi di Scarface dopo una bella rimonta devono accontentarsi del sesto posto.
La classifica generale vede al comando Brera Hotels su Liberalamente e Birbante. Il trio di testa è raccolto in quattro punti, il Campionato è pertanto aperto a qualsiasi soluzione per il vertice. Prossime prove tra due settimane.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic