Vela, invernale Palermo - Il CUS Palermo chiama a raccolta le barche più piccole nel Golfo di Palermo in una giornata coperta e con poco vento. Nonostante le non ottimali condizioni la partenza avviene puntuale. La lotta è accesa nel prepartenza per accaparrarsi la migliore posizione. Ne fa le spese Malanoche di Riccardo Turco che viene speronato da Reginetta condotta da un non certo attento Fabio Tulone. Cuscus di Beppe Di Dio brucia tutti allo zero, partendo lanciata al centro linea. Scivolano verso la boa di partenza e quindi proseguono verso il lato sinistro del campo Brera Hotels di Alberto Wolleb, Grande Evento del trapanese Luigi Ciaravino, al suo esordio nel Campionato, e Birbante del reggino Giuseppe Cascino. Brera controlla il gruppo ed aumenta con costanza il suo vantaggio. La lotta si fa serrata alle sue spalle. Grande Evento e Birbante si marcano stretti permettendo a Wolleb di allungare. Brera Hotels taglierà il traguardo per prima con due minuti di vantaggio.
Nella seconda prova il vento da segni di indebolimento. I catanesi di Scarface guidati da Cesare Dell’Aria partono in evidente anticipo e sono costretti a rientrare dall’estremo sinistro riaccodandosi alla flotta. Brera e Birbante vanno a sinistra, Reginetta e Liberalamente a destra. Il vento molla quasi del tutto sulla sinistra ed il gruppo di destra avanza inesorabile. Wolleb prova a rientrare sulla destra, la sua strategia in parte riesce ma dal primo posto è costretto ad accontentarsi del terzo. Vincerà la prova Fabio Tulone su Reginetta. Poco dietro Virgilio Caleca e la sua Liberalamente. I catanesi di Scarface dopo una bella rimonta devono accontentarsi del sesto posto.
La classifica generale vede al comando Brera Hotels su Liberalamente e Birbante. Il trio di testa è raccolto in quattro punti, il Campionato è pertanto aperto a qualsiasi soluzione per il vertice. Prossime prove tra due settimane.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti