Vela, Autunnale Palermo - Ancora due belle prove per concludere il Campionato Autunnale organizzato dal Centro Universitario Sportivo nel Golfo di Palermo per i Minialtura. L’assenza forzata di Brera Hotels spiana la strada verso la vittoria finale a Menef8 condotta dagli atleti della North Sails e con al timone Giuseppe Angilella. Con il gioco degli scarti potrebbero anche non scendere in acqua ed aggiudicarsi ugualmente il Campionato. Invece si presentano regolarmente sulla linea di partenza con l’intenzione di rendere al massimo. Allo start della prima prova Giuseppe Cascino su Birbante trova l’attimo giusto e si allunga su Menef8. Passerà per primo la boa di bolina seguito da Riccardo Turco sulla sua Diusapet Malanoche. E’ una breve illusione. Su Menef8 si alza lo spinnaker ed Angilella distanzia immediatamente il resto della flotta. Manterrà il vantaggio accumulato in questo bordo per il resto del percorso aggiudicandosi la prima prova.
La seconda e conclusiva prova è tutta del catanese Cesare Dell’Aria. Parte bene, approfitta della lotta tra Birbante, Malanoche e Menef8 e prende indisturbato un vantaggio importante fin dalla prima bolina. Da quel momenti gli etnei non sbagliano nulla. Continuano a guadagnare ad ogni bordo e si presentano solitari sul traguardo. Dietro di loro, nell’ordine, Menef8, Birbante e Malanoche raggruppati in pochi metri.
Al termine di 10 prove, il Campionato Autunnale va a Giuseppe “Paletta” Leonardi, Alex Sampino, Domi Aiello, Filo La Mantia e Giuseppe Angilella. Brera Hotels mantiene il secondo posto della classifica finale. Terzo Birbante. Risalgono in classifica immediatamente dietro di loro i catanesi di Scarface, con l’unico rammarico di aver trovato forse troppo tardi il miglior amalgama del loro equipaggio ed il miglior assetto della loro barca, e Diusapet Malanoche di Riccardo Turco che, per migliorare, ha solo bisogno di trovare continuità nelle sue prestazioni.
Il 15 Gennaio prenderà il via il Campionato Invernale. Ora barche ed equipaggi hanno trovato il loro miglior assetto. Non si può sicuramente parlare di un favorito, regnerà l’equilibrio ed occorrerà la massima attenzione in ogni singola prova per mettere dietro una flotta così numerosa ed omogenea.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino