Chiusura in crescendo nel Campionato Autunnale di Altura organizzato dal CUS nel Golfo di Palermo. Il vento si stende come previsto da giorni da Sud ed il Comitato piazza il campo in una zona con acqua completamente piatta. Condizioni perfette per regatare e sistemare definitivamente la classifica che vive del duello per il primato tra Curaddau di Michele Crapitti ed Athanor di Massimo Russo, ma che raggruppa alle loro spalle in pochissimi punti tutto il resto della flotta. La partenza è agguerrita e ne fa subito le spese Atlantis, il 47.7 timonato da Maurizio D'Amico, che viene beccato in OCS. Lotta a due tra Curaddau ed Athanor con terzo incomodo Cochina, il nuovo First 40 di Piergiorgio Fabbri. Alla fine la spunta Curaddau ed è ottimo terzo in tempo compensato Julies e Jim di Brucato, padre Umberto armatore e figlio James timoniere.
Il vento si mantiene stabile e si riparte immediatamente. Stavolta Curaddau risulta impacciata e lenta e ne approfitta Athanor per stare davanti. Ma non si rendono conto che la flotta è troppo vicina. Julies e Jim ed Alvarosky non sbagliano niente e si piazzano prima dei due contendenti.
Si va per la terza prova e stavolta è Athanor a perdere smalto. Su Curaddau non si sbaglia niente e chiude questa prova al comando anche in tempo compensato. Subito dietro il non più sorprendente Julies e Jim.
La classifica finale vede in testa Curaddau che ha ribattuto colpo su colpo i continui attacchi di Athanor. Splendido terzo Julies e Jim 2 di Umberto Brucato che affidato il timone al figlio James. La presenza a bordo di Giuseppe "Paletta" Leonardi ha galvanizzato l'equipaggio che, prova dopo prova, ha fatto di tutto per risalire la classifica e c'è riuscita, superando Fishbone di Lorenzo Spataro, che ha fatto della regolarità la sua arma migliore. Quindi Cochina, che paga il dazio di non essere presente nella prima giornata di gare.
Dieci prove in quattro giorni di gara sono il bottino tecnico di questo Campionato Autunnale. Ottimi gli ingredienti di questa manifestazione: poche barche iscritte, su cui concentrare i più forti velisti della flotta palermitana, ed un team di posaboe pronto a rendere regolare il campo in pochissimi minuti per evitare inutili perdite di tempo. Alla stessa maniera si replica a Gennaio con la Coppa d'Inverno. Quattro domeniche di fila con sole 10 imbarcazioni al via, simili nelle prestazioni tra di loro, per mantenere alto il ritmo e preparare al meglio la flotta palermitana per il Campionato Nazionale d'Area a Salina a Maggio.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra