sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    optimist    ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana   

PALERMO

VELA - Autunnale di Palermo: vince Curaddau

Chiusura in crescendo nel Campionato Autunnale di Altura organizzato dal CUS nel Golfo di Palermo. Il vento si stende come previsto da giorni da Sud ed il Comitato piazza il campo in una zona con acqua completamente piatta. Condizioni perfette per regatare e sistemare definitivamente la classifica che vive del duello per il primato tra Curaddau di Michele Crapitti ed Athanor di Massimo Russo, ma che raggruppa alle loro spalle in pochissimi punti tutto il resto della flotta. La partenza è agguerrita e ne fa subito le spese Atlantis, il 47.7 timonato da Maurizio D'Amico, che viene beccato in OCS. Lotta a due tra Curaddau ed Athanor con terzo incomodo Cochina, il nuovo First 40 di Piergiorgio Fabbri. Alla fine la spunta Curaddau ed è ottimo terzo in tempo compensato Julies e Jim di Brucato, padre Umberto armatore e figlio James timoniere.

Il vento si mantiene stabile e si riparte immediatamente. Stavolta Curaddau risulta impacciata e lenta e ne approfitta Athanor per stare davanti. Ma non si rendono conto che la flotta è troppo vicina. Julies e Jim ed Alvarosky non sbagliano niente e si piazzano prima dei due contendenti.

Si va per la terza prova e stavolta è Athanor a perdere smalto. Su Curaddau non si sbaglia niente e chiude questa prova al comando anche in tempo compensato. Subito dietro il non più sorprendente Julies e Jim.

La classifica finale vede in testa Curaddau che ha ribattuto colpo su colpo i continui attacchi di Athanor. Splendido terzo Julies e Jim 2 di Umberto Brucato che affidato il timone al figlio James. La presenza a bordo di Giuseppe "Paletta" Leonardi ha galvanizzato l'equipaggio che, prova dopo prova, ha fatto di tutto per risalire la classifica e c'è riuscita, superando Fishbone di Lorenzo Spataro, che ha fatto della regolarità la sua arma migliore. Quindi Cochina, che paga il dazio di non essere presente nella prima giornata di gare.

Dieci prove in quattro giorni di gara sono il bottino tecnico di questo Campionato Autunnale. Ottimi gli ingredienti di questa manifestazione: poche barche iscritte, su cui concentrare i più forti velisti della flotta palermitana, ed un team di posaboe pronto a rendere regolare il campo in pochissimi minuti per evitare inutili perdite di tempo. Alla stessa maniera si replica a Gennaio con la Coppa d'Inverno. Quattro domeniche di fila con sole 10 imbarcazioni al via, simili nelle prestazioni tra di loro, per mantenere alto il ritmo e preparare al meglio la flotta palermitana per il Campionato Nazionale d'Area a Salina a Maggio.


19/12/2009 08:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci