martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

PALERMO

Palermo, autunnale altura: vince Good Fellas

palermo autunnale altura vince good fellas
redazione

Tre difficili prove per concludere il Campionato Autunnale ad inviti organizzato per le barche d’Altura nel Golfo di Palermo dal locale Centro Universitario Sportivo. Per domenica era previsto il secondo scarto e tutti i concorrenti erano consapevoli che la classifica sarebbe cambiata drasticamente e che tutti potevano ribaltare la propria posizione nella ranking finale. Motivo di interesse in più l’assenza forzata di Athanor del siracusano Massimo Russo poiché Gabriele Bruni era impegnato in regate contemporanee a Sanremo. Ettore Morace affida il timone del First 34.7 Good Fellas, favorito per la vittoria finale, a Ubaldo Bruni che non vuole rischiare proprio nulla e chiama accanto a sé, per la tattica,  Francesco Bruni.

Si stende il vento leggero da SudSudEst come da previsioni e la flotta inizia a darsi battaglia fin dal prepartenza. Allo zero esce bene Curaddau di Michele Crapitti che forte della sua dimensione comincia a fare strada cercando di scrollarsi di dosso i “piccoli” Good Fellas, Weltanshauung e Julies & Jim. Dopo i primi due bordi ha giusto il vantaggio necessario per assicurarsi la prova in tempo compensatp, ma il trio non molla. Per fortuna di Crapitti, il vento cala, il Comitato accorcia la prova e le posizioni rimangono così invariate.

Scompare il vento nel Golfo di Palermo. Il Comitato sposta il campo su un’ ultima refola, poi, su suggerimento di alcuni concorrenti, muove tutto sulla costa di Ficarazzi. Scelta azzeccata. Si stendono 25 nodi da scirocco. Si ricomincia immediatamente la procedura di partenza. Il marcamento è asfissiante e ne fanno le spese Good Fellas e Credito Siciliano Mago Blu che vengono spinti fuori allo start e sono costretti a rientrare e ripartire accodandosi alla flotta. Si allunga per la sua mole Curaddau , ma Weltanshauung condotta da Giovanni Pitruzzella e Julies e Jim con al timone Jimmy Brucato approfittano subito del ritardo di Good Fellas e si impegnano al massimo. Sarà Brucato a fare sua la prova in tempo compensato, quindi Pitruzzella e terzo Good Fellas, che conduce una bella rimonta.

Il vento sale un altro poco fino a 24 nodi, occorrerebbe spostare la boa leggermente a destra, ma il comitato lascia tutto così per fare prima. Good Fellas rientra in porto per una avaria ma è consapevole che ha vinto il Campionato. La terza ed ultima prova va a Curaddau che non sbaglia niente e riesce a distanziare Julies & Jim e Weltanshauung.

Si chiude il Campionato con il trionfo di Ettore Morace, e della sua Good Fellas,  che è riuscito ad armonizzare al meglio tutti gli atleti che si sono susseguiti al suo fianco: il laserista Marcello Alveario alla randa, lo specialista di Coppa America Giuseppe ”Paletta” Leonardi coadiuvato all’albero da Vincenzo Picciurro, il plurititolato Salvo D’Amico, l’attenta Lidia Noto alle drizze, Francesco Bruni, oramai nella top ten dei migliori timonieri del pianeta, Ubaldo Bruni che lo ottimamente sostituito al timone in questa giornata finale, Franco Costa e Marco Bruni e che hanno governato senza errori le vele di prua.

 

Subito dietro nella classifica finale la barca gemella Julies & Jim che in questi due mesi è stata condotta sempre con la massima attenzione da Jimmy Brucato. Ottimo terzo Curaddau, X41 di Michele Crapritti, che ha pagato l’assenza nella giornata di recupero della scorsa settimana.

 


20/12/2010 20:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci