Tre difficili prove per concludere il Campionato Autunnale ad inviti organizzato per le barche d’Altura nel Golfo di Palermo dal locale Centro Universitario Sportivo. Per domenica era previsto il secondo scarto e tutti i concorrenti erano consapevoli che la classifica sarebbe cambiata drasticamente e che tutti potevano ribaltare la propria posizione nella ranking finale. Motivo di interesse in più l’assenza forzata di Athanor del siracusano Massimo Russo poiché Gabriele Bruni era impegnato in regate contemporanee a Sanremo. Ettore Morace affida il timone del First 34.7 Good Fellas, favorito per la vittoria finale, a Ubaldo Bruni che non vuole rischiare proprio nulla e chiama accanto a sé, per la tattica, Francesco Bruni.
Si stende il vento leggero da SudSudEst come da previsioni e la flotta inizia a darsi battaglia fin dal prepartenza. Allo zero esce bene Curaddau di Michele Crapitti che forte della sua dimensione comincia a fare strada cercando di scrollarsi di dosso i “piccoli” Good Fellas, Weltanshauung e Julies & Jim. Dopo i primi due bordi ha giusto il vantaggio necessario per assicurarsi la prova in tempo compensatp, ma il trio non molla. Per fortuna di Crapitti, il vento cala, il Comitato accorcia la prova e le posizioni rimangono così invariate.
Scompare il vento nel Golfo di Palermo. Il Comitato sposta il campo su un’ ultima refola, poi, su suggerimento di alcuni concorrenti, muove tutto sulla costa di Ficarazzi. Scelta azzeccata. Si stendono 25 nodi da scirocco. Si ricomincia immediatamente la procedura di partenza. Il marcamento è asfissiante e ne fanno le spese Good Fellas e Credito Siciliano Mago Blu che vengono spinti fuori allo start e sono costretti a rientrare e ripartire accodandosi alla flotta. Si allunga per la sua mole Curaddau , ma Weltanshauung condotta da Giovanni Pitruzzella e Julies e Jim con al timone Jimmy Brucato approfittano subito del ritardo di Good Fellas e si impegnano al massimo. Sarà Brucato a fare sua la prova in tempo compensato, quindi Pitruzzella e terzo Good Fellas, che conduce una bella rimonta.
Il vento sale un altro poco fino a 24 nodi, occorrerebbe spostare la boa leggermente a destra, ma il comitato lascia tutto così per fare prima. Good Fellas rientra in porto per una avaria ma è consapevole che ha vinto il Campionato. La terza ed ultima prova va a Curaddau che non sbaglia niente e riesce a distanziare Julies & Jim e Weltanshauung.
Si chiude il Campionato con il trionfo di Ettore Morace, e della sua Good Fellas, che è riuscito ad armonizzare al meglio tutti gli atleti che si sono susseguiti al suo fianco: il laserista Marcello Alveario alla randa, lo specialista di Coppa America Giuseppe ”Paletta” Leonardi coadiuvato all’albero da Vincenzo Picciurro, il plurititolato Salvo D’Amico, l’attenta Lidia Noto alle drizze, Francesco Bruni, oramai nella top ten dei migliori timonieri del pianeta, Ubaldo Bruni che lo ottimamente sostituito al timone in questa giornata finale, Franco Costa e Marco Bruni e che hanno governato senza errori le vele di prua.
Subito dietro nella classifica finale la barca gemella Julies & Jim che in questi due mesi è stata condotta sempre con la massima attenzione da Jimmy Brucato. Ottimo terzo Curaddau, X41 di Michele Crapritti, che ha pagato l’assenza nella giornata di recupero della scorsa settimana.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)