mercoledí, 16 luglio 2025

PALERMO

Palermo: riprende la Coppa d’Inverno d’Altura e Minialtura

palermo riprende la coppa 8217 inverno 8217 altura minialtura
Roberto Imbastaro

Nel Golfo di Palermo prende il via la stagione 2009 con le regate ad inviti organizzate dal Centro Universitario Sportivo: solo 10 barche dalle prestazioni simili dove si concentrano i migliori atleti per ricreare un clima da monotipia tra gli altura. Si parte con un leggero ritardo per fare distendere al meglio il vento che si stabilisce da sud – sud est. Alla partenza il gruppo scivola verso la boa. Esce al meglio dalla bagarre l’X-41 Curaddau di Michele Crapritti, tallonato dal Campione del Mondo Francesco Siculiana sulla sua Alvarosky e dal siracusano Massimo Russo su Athanor. Il rating dei due inseguitori è tale da costringere Crapitti a spingere al massimo per incrementare il vantaggio e così giunge l’errore nella parte centrale della gara. Alla seconda boa di poppa, cercando di ritardare al massimo la discesa dello spinnaker, qualcosa va storto ed Athanor , la cui tattica è delegata a Gabriele Bruni, approfitta dell’occasione per recuperare all’interno la prima posizione. Curaddau recupererà la testa della gara nell’ultimo lato del percorso ma con troppo poco margine. Sarà Alvarosky di Siculiana a vincere in tempo compensato, seguito da Athanor e Curaddau. Ottimo quarto posto per Mariposa di Gianfranco Lo Cascio che ha affidato il timone all’esperto Dario Lo Bue. Mariposa ha bisogno di più aria per esprimersi al massimo ma oggi è riuscita a limitare i danni dimostrando di sapersi adattare a condizioni difficili. Buon esordio di Carlo Di Fede su Parsifal che si mantiene nel gruppo di testa fino a quando una avaria rimediata in una ammainata dello spinnaker lo mette fuori dai giochi e dalla regata. Bene anche l’esordio di Acchiappasogni che si tiene a ridosso dei primi grazie all’esperienza al timone di Michele Zucchero.
Si risistema velocemente il campo per la seconda prova ma il vento si ritira costringendo il Comitato a far rientrare tutti in porto.

Tra i Minialtura la lotta si restringe ai due Beneteau 25, Reginetta di Fabio Tulone ed Irritante del Messinese Nicola Oteri. Sembrerebbe che le condizioni del vento siano più adatte al Bud 27 del ViceCampione Italiano Luigi Ciaravino, ma il trapanese paga forse lo scotto della lunga assenza dai campi di regata. Fabio Tulone non sbaglia niente nonostante la pressione dei messinesi e conduce la regata sempre in testa rintuzzando ogni attacco di Irritante timonata da Daniel Noè. Ciaravino prova a rifarsi sotto ma il distacco sul traguardo è tale da non permettere un recupero in classifica compensando il tempo con il suo favorevole rating. Una sola prova anche per i Minialtura, poi il Comitato rimanda anche loro in banchina.


19/01/2009 08:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci