In un ideale passaggio di consegne tra sport e cultura, la Compagnia della Vela si accinge a partire con il programma culturale (allegato). Una scelta non casuale quella del fine settimana che darà vita alla 14. edizione della Veleziana.
La volontà del circolo è infatti quella di coniugare, oltre all'aspetto più naturale, cioè quello sportivo, anche quello divulgativo, grazie ad una serie di dieci eventi che si terranno nella sede nautica di San Giorgio.
Un modo, questo, per raccontare il mare anche durante la stagione più fredda, quando lo sport si fa da parte, ma il circolo rimane vivo e vitale, aprendosi alla città.
Il 15 ottobre alle 18 sarà Alex Carozzo (https://it.wikipedia.org/wiki/Alex_Carozzo), il primo navigatore solitario italiano e scrittore, ad aprire il ciclo di eventi. Una serie di opportunità in cui il pubblico potrà assistere alle presentazioni di navigatori, scrittori ed esperti di varie discipline (medico, metereologo, architetto...), con sempre il tema mare a farla da padrone.
Gli incontri «Appuntamenti per parlare di mare» si terranno alle ore 18 in collaborazione con "Mare di carta" e per accedere, gratuitamente, sarà necessario il green pass. Per motivi di sicurezza sanitaria sarà richiesta la conferma di partecipazione all'indirizzo email incontriculturali@compvela.com.
«Con questa serie di eventi vogliamo fare un omaggio alla città. Nel fine settimana della Veleziana, momento che determina la fine della stagione velica, abbiamo voluto dare il via a questi incontri che ci accompagneranno fino al 18 marzo prossimo, quando si potrà respirare nuovamente l'attività sportiva, quella più naturale per il nostro club», ha esordito il presidente Pier Vettor Grimani. A questo si accompagna però il desiderio della Compagnia della Vela di rimanere in contatto con la città: «Grazie a questi incontri sarà possibile proseguire con la nostra attività divulgativa sulla cultura e le bellezze dell'andar per mare», ha concluso Grimani.
Ancora un bel fine settimana per Altura, J24 e Platu 25 al Campionato invernale di Anzio e Nettuno
Non è più valida la regola della qualifica automatica per i partecipanti all'edizione precedente e Clarisse Crémer, in maternità, non potrà mai conquistare i punti necessari per la qualificazione all'edizione 2024
In Regata la classifica generale sta prendendo forme diverse, con Tevere Remo Mon Ile che governa in IRC e Guardamago II leader in ORC
Il 26 gennaio, all’interno del cantiere di Livorno, si è svolta la cerimonia di varo di FB283, Benetti Full Custom yacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, tagliato su misura del suo armatore come un vestito sartoriale
Si è tenuta oggi a Palermo presso la Lega Navale Palermo, la presentazione di Our Dream, il Jeanneau Sun Odissey 53 piedi a vela confiscata alla criminalità organizzata che la utilizzava per traffici di stupefacenti e affidata alla LN Italiana
È un momento di nervosismo per i velisti, e gli effetti della bonaccia si fanno sentire... (nell'articolo tutti i link ai video del giorno girati a bordo)
Vento da Nord con 20 nodi alla partenza, progressivamente calato fino a 10 nodi all’arrivo, tanto sole e mare calmo per i 44 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più frequentato della 1a Zona FIV
A bordo delle barche presenti al Campionato Invernale di Roma un sistema GPS permette di analizzare la regata. Sabato la dimostrazione in aula, domenica torna la competizione
Scatta il conto alla rovescia per la Tre Golfi Sailing Week e il Campionato Europeo Maxi con la penisola sorrentina ancora una volta protagonista dopo l'esaltante successo del 2022
GUYOT environnement - Team Europe è stato il primo a tagliare la linea degli 0 gradi nord poco dopo le 2 del mattino UTC mentre cinque ore e mezza dopo è stato Team Malizia ad entrare a sud