lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

VELEZIANA

Veleziana, iscrizioni a quota 200

veleziana iscrizioni quota 200
redazione

È uno degli eventi più attesi della stagione velistica e la conferma arriva dal record di iscrizioni. La spettacolare Veleziana torna anche quest'anno e lo fa in pompa magna. Le iscrizioni alla 14. edizione, che si sono concluse oggi alle 12, hanno registrato un picco mai avuto prima. Sono infatti oltre 200 le imbarcazioni che hanno voluto prender parte alla kermesse, ma a discrezione del Comitato organizzatore ci sarà tempo fino a sabato alle 18 per esser ammessi. Considerando le 14 classi in cui è suddivisa la regata, si possono stimare circa 1200 persone che si riverseranno a Venezia per osservare la città dal suo punto di vista più naturale, il mare.

La Veleziana è un evento che coniuga sport, tattica e spettacolo, perché si parte dal tratto di Adriatico antistante al Des Bains, per giungere in bacino di San Marco, davanti a Palazzo Ducale. Le difficoltà non mancano dato che da sempre la regata è caratterizzata da salti di vento che, soprattutto all'imboccatura della bocca di Porto di Lido, fornisce un'ulteriore scrematura dopo la partenza. E se proprio in quel tratto bisogna dar prova di essere dei veri tattici, allo stesso tempo è possibile "distrarsi" ammirando il progetto del faraonico Mose, che protegge Venezia dalle acque alte.

Poi, una volta entrati nelle acque veneziane sarà possibile vedere il monastero di San Nicolò a sinistra e il forte di Sant'Andrea a destra, passando per Sant'Elena e da lì perdersi nella bellezza di avvicinarsi sempre di più al cuore della città. Un'opportunità non da poco, dato che solitamente la navigazione a vela è interdetta all'interno delle acque veneziane.
Segnale di avviso previsto alle 10.55, tempo limite per l'arrivo ore 17. Le premiazioni si terranno sabato 20 novembre alla sede nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio Maggiore.

«Raggiungere queste cifre è un orgoglio per la Compagnia della Vela e per la città, significa che stiamo facendo un buon lavoro anche per portare a Venezia manifestazioni di grande richiamo. Il nostro circolo da sempre si spende per i valori dello sport e vogliamo continuare su questa strada, consapevoli anche dei limiti che la città impone. La Veleziana non sarà mai la Barcolana di Trieste, ma le sue caratteristiche la rendono ineguagliabile per atmosfera e bellezza in un contesto unico al mondo. Che la Compagnia della Vela non smetterà mai di promuovere», ha commentato il presidente PierVettor Grimani.

Tra i "nomi" di richiamo della vela ci saranno il Moro di Venezia, che regatò con il guidone della Compagnia della Vela alla Coppa America, il vincitore della scorsa edizione Portopiccolo, Arca Sgr, Pendragon VI e Kiwi.

 


15/10/2021 14:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci