La cerimonia si è svolta presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio, ultimo atto di una regata che è cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni arrivando ad essere una edizione da record, con ben 287 barche iscritte. Un appuntamento di richiamo per barche di tutte le classi, ospitando anche quelle in arrivo dalla Barcolana, che ha chiuso così la stagione autunnale di Venezia con una grande festa della vela.
A fare gli onori di casa agli equipaggi presenti, il Presidente Giuseppe Duca con il consigliere e responsabile della regata Dario Perini.
“Ė stata una bellissima festa che ha sancito ancora una volta l'importanza di questa regata - ha commentato il Presidente Giuseppe Duca - dove le barche più piccole si sono trovate fianco a fianco sulla linea di partenza con maxi yacht, una sfida che ha fatto vedere la tecnica, ma soprattutto tanta passione per questo sport. E la riprova è stata la grande partecipazione di quest'anno. Ringrazio tutto il team della Compagnia della Vela, i partner quali Vela Spa e Vento di Venezia, che hanno accolto le imbarcazioni e gli equipaggi venuti oggi a San Giorgio. Siamo già pronti per lavorare alla prossima edizione!”
Tra i premiati, Claudio De Martis armatore della Prosecco DOC Shockwave si è aggiudicato il Trofeo Overall e il primo premio anche nella classe supermaxi, mentre il Trofeo Pendini per la prima imbarcazione classificata battendo il guidone della Compagnia della Vela, è andato a Il Moro di Venezia, ambassador della Città di Venezia - Salone Nautico di Venezia, dell'armatore Gianfranco Natali.
Il Premio speciale del Salone Nautico di Venezia al vincitore della Trieste Venezia Two cities One Sea, la regata per maxi organizzata dallo Yacht Club Adriatico e dalla Compagnia della Vela, è stato consegnato dal direttore organizzativo Fabrizio D'Oria e l'event manager Nicola Catullo ad Arca SGR di Furio Benussi.
Infine, sul podio sono saliti anche i soci della CDV classificatisi nelle prime 3 posizioni per classe.
Delle autorità presenti: per il Comune di Venezia l'Assessore al Turismo Simone Venturini con il Vice Presidente del Consiglio Paolo Romor, in rappresentanza dell'Istituto di studi Marittimi della Marina Militare il Capitano di Corvetta Lara Bertoncello, per la Capitaneria di Porto il Capitano di Fregata Antonio FRIGO, in rappresentanza del Comando provinciale dei Carabinieri il comandante Valter Crugliano, in rappresentanza della Scuola Navale Militare “F. MOROSINI” il Capitano di Corvetta Antonio Giulio Mazzola e per la Soprintendenza l'Arch. Anna Chiarelli.
Si ringrazia Antal che ha messo in premio una manovella Speedylock ai primi classificati e Salvadori Diamond Atelier che ha messo in palio un orologio estratto tra i partecipanti alla regata.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro