giovedí, 16 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

VELEZIANA

Premiati i vincitori della XVI Veleziana

La cerimonia si è svolta presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio, ultimo atto di una regata che è cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni arrivando ad essere una edizione da record, con ben 287 barche iscritte. Un appuntamento di richiamo per barche di tutte le classi, ospitando anche quelle in arrivo dalla Barcolana, che ha chiuso così la stagione autunnale di Venezia con una grande festa della vela.
A fare gli onori di casa agli equipaggi presenti, il Presidente Giuseppe Duca con il consigliere e responsabile della regata Dario Perini.
“Ė stata una bellissima festa che ha sancito ancora una volta l'importanza di questa regata - ha commentato il Presidente Giuseppe Duca - dove le barche più piccole si sono trovate fianco a fianco sulla linea di partenza con maxi yacht, una sfida che ha fatto vedere la tecnica, ma soprattutto tanta passione per questo sport. E la riprova è stata la grande partecipazione di quest'anno. Ringrazio tutto il team della Compagnia della Vela, i partner quali Vela Spa e Vento di Venezia, che hanno accolto le imbarcazioni e gli equipaggi venuti oggi a San Giorgio. Siamo già pronti per lavorare alla prossima edizione!”
Tra i premiati, Claudio De Martis armatore della Prosecco DOC Shockwave si è aggiudicato il Trofeo Overall e il primo premio anche nella classe supermaxi, mentre il Trofeo Pendini per la prima imbarcazione classificata battendo il guidone della Compagnia della Vela, è andato a Il Moro di Venezia, ambassador della Città di Venezia - Salone Nautico di Venezia, dell'armatore Gianfranco Natali.
Il Premio speciale del Salone Nautico di Venezia al vincitore della Trieste Venezia Two cities One Sea, la regata per maxi organizzata dallo Yacht Club Adriatico e dalla Compagnia della Vela, è stato consegnato dal direttore organizzativo Fabrizio D'Oria e l'event manager Nicola Catullo ad Arca SGR di Furio Benussi.
Infine, sul podio sono saliti anche i soci della CDV classificatisi nelle prime 3 posizioni per classe.
Delle autorità presenti: per il Comune di Venezia l'Assessore al Turismo Simone Venturini con il Vice Presidente del Consiglio Paolo Romor, in rappresentanza dell'Istituto di studi Marittimi della Marina Militare il Capitano di Corvetta Lara Bertoncello, per la Capitaneria di Porto il Capitano di Fregata Antonio FRIGO, in rappresentanza del Comando provinciale dei Carabinieri il comandante Valter Crugliano, in rappresentanza della Scuola Navale Militare “F. MOROSINI” il Capitano di Corvetta Antonio Giulio Mazzola e per la Soprintendenza l'Arch. Anna Chiarelli.
Si ringrazia Antal che ha messo in premio una manovella Speedylock ai primi classificati e Salvadori Diamond Atelier che ha messo in palio un orologio estratto tra i partecipanti alla regata.


11/11/2023 14:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci