sabato, 30 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fireball    lega navale italiana    fiv    orc    the ocean race europe    press    attualità    regate    palermo-montecarlo    techno293   

VELEZIANA

Venezia: la Compagnia della Vela ha presentato la Veleziana

venezia la compagnia della vela ha presentato la veleziana
redazione

Si annuncia un autunno ricco di novità per le manifestazioni veliche di Venezia, ma non solo. Stamattina dal salone nautico di Venezia, La Compagnia della Vela ha svelato i dettagli della Veleziana Sailing Week – supported by Generali, una manifestazione che prende il via il 28 settembre e culmina in quattro giornate di eventi, dal 16 al 19 ottobre. Intervenute anche le autorità ed i Circoli, Associazioni e Canottieri partner della VSW.

“La Veleziana Sailing Week nasce come un'evoluzione della celebre regata Veleziana – ha dato il via alla conferenza stampa il Presidente della CDV Giuseppe Duca - trasformandosi in un evento più ampio e articolato., un esempio concreto di come la collaborazione tra diversi partner possa trasformare un evento in un'esperienza più ricca e coinvolgente per celebrare la tradizione marinara di Venezia.”

Il Vicesindaco Andrea Tomaello ha commentato: “Quattro giornate nelle quali lo sport in acqua sarà il grande protagonista. Una bella evoluzione rispetto alla Veleziana tradizionale, con l'apertura alle imbarcazioni a remi e coinvolgendo tutta la comunità di circoli e club nautici veneziani. Questa iniziativa si integra perfettamente nel programma del Salone Nautico, valorizzando discipline sportive che, pur affondando le radici nella tradizione, sono ancora oggi attuali e appassionanti, soprattutto per le nuove generazioni. Grazie agli organizzatori per il vostro impegno e la vostra passione nel promuovere queste discipline.”

 

Intervenuto anche il Vicepresidente del Consiglio comunale Paolo Romor:” Il successo della Veleziana è dovuto all'unicità di una competizione che coniuga una prima parte di regata “classica” in mare con un arrivo davanti a San Giorgio e San Marco,  attraversando un contesto splendido, sia naturalistico che storico architettonico. Ringrazio la Compagnia della Vela per l’organizzazione della manifestazione e per averla voluta ulteriormente sviluppare con i tanti eventi che la fanno assurgere a “settimana velica” e che danno spazio e una prestigiosa ribalta ai giovani, alle persone con disabilità, a chi pratica la vela in deriva e a chi porta avanti la tradizionale voga veneziana. Grazie a Vela Spa per il supporto e l'ospitalità delle barche in Arsenale e agli sponsor per aver voluto, con passione, “scendere in campo” o, meglio, “in acqua” al fianco degli organizzatori.”

“Sin dalla prima edizione del Salone Nautico, abbiamo creduto opportuno essere a fianco dei grandi eventi sportivi nautici che valorizzano un approccio sostenibile alla città – commenta Fabrizio D’Oria, direttore operativo di Vela spa e direttore organizzativo del Salone Nautico Venezia – "Presentare la Veleziana Sailing Week, la nuova iniziativa promossa dalla Compagnia della Vela nell'ambito del Salone Nautico, significa rafforzare sempre più il legame tra le realtà del territorio che lavorano per valorizzare Venezia quale capitale del mare. Una collaborazione continua nel tempo e che ora si arricchisce di un appuntamento autunnale più ricco che celebrerà la vela e la marineria veneziana attraverso il coinvolgimento di tutte le associazioni veliche storiche veneziane. Sarà un'ottima occasione per far crescere tra i più giovani l'attenzione per questo sport e per una modalità sostenibile di vivere il mare che è uno degli obiettivi di approfondimento che il Salone Nautico sviluppa sin dalla prima edizione”.

Ad entrare nel vivo delle iniziative, il consigliere CDV Dario Perini, responsabile della regata, seguito dai rappresentanti dei vari circoli e canottieri partner.


30/05/2025 16:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci