sabato, 19 luglio 2025

VELEZIANA

Venezia, un week end a tutta vela

venezia un week end tutta vela
redazione

Un fine settimana per celebrare la ricca eredità marittima della città unendo la passione per la vela e l’ospitalità di lusso. Il Salone Nautico Venezia porterà l’effige del leone di San Marco attraverso il Moro di Venezia, Ambassador sia alla Venice Hospitality Challenge, in programma sabato 14 per festeggiare a Venezia la sua decima edizione, sia alla Veleziana, che si terrà domenica 15 ottobre in Bacino San Marco.

Si inizia sabato con la decima edizione della Venice Hospitality Challenge – Gran Premio Città di Venezia, l’unica regata al mondo che si disputa interamente nelle acque interne di una città. L’evento, ideato e organizzato da Mirko Sguario, presidente dello Yacht Club Venezia, coinvolge l’alta hotellerie veneziana e abbina ad ogni hotel, 15 in totale, un maxi yacht guidato da skipper di fama internazionale. A questi si aggiungeranno altri due team: “Città di Venezia/Salone Nautico”, che si avvarrà delle prestazioni del “Moro di Venezia”, e la Scuola navale militare “Francesco Morosini”, rappresentata da “New Zealand Endeavour”. Inoltre, a sorpresa, nelle ultime ore è stata annunciata la partecipazione della diciottesima imbarcazione: ‘Hagazussa III’, uno Shipman 63 agli ordini dello skipper Andrej Mertelj che regaterà in rappresentanza dello Yacht Club Venezia. Diciotto barche rappresenta il record di partecipazione per la Venice Hospitality Challenge.

Domenica 15 sarà invece la volta della tradizionale regata “Veleziana”, una competizione che ha la particolarità di svolgersi tra il mare e la laguna. La regata, promossa dalla Compagnia della Vela di Venezia, giunge quest’anno alla sua sedicesima edizione e mette in campo tattiche particolari tra correnti, strettoie e salti di vento. Saranno oltre 250 i concorrenti che prenderanno parte al classico appuntamento autunnale di vela d’altura, per dare vita a quella che è considerata una festa per lo sport e per Venezia e chiude una settimana importante per la vela del nord Adriatico. La Veleziana segue infatti la Barcolana di Trieste con cui crea un’abbinata di eventi aperti a una grande partecipazione. Oltre ai professionisti sui Maxi, tanti sono gli appassionati che affolleranno la linea di partenza domenica mattina alle ore 10.00 davanti al Lido con destinazione il Bacino San Marco. L’arrivo della Veleziana in bacino sarà poi arricchito dalla presenza delle vele al terzo che si uniranno alla regata creando uno spettacolo unico al mondo.

Anche quest’anno, l’importante e ormai tradizionale doppio appuntamento della Venice Hospitality Challenge e della Veleziana riporta la grande vela in laguna, attestandosi tra gli eventi di spicco dell’autunno veneziano – commenta Fabrizio D’Oria, direttore operativo di Vela spa e direttore organizzativo del Salone Nautico Venezia – Si tratta di una tappa di avvicinamento alla quinta edizione del Salone Nautico Venezia che si terrà dal 29 maggio al 2 giugno 2024. Una collaborazione che, oltre all’ospitalità delle barche a vela nella darsena dell’Arsenale, vede anche la partecipazione alle regate de Il Moro di Venezia quale Ambassador del Salone Nautico”.

Il Moro di Venezia - reduce dalla Barcolana a Trieste dove ha ottenuto un ottimo piazzamento e che ha visto regatare gli stessi 8 velisti che hanno partecipato alla sfida di Coppa America nel 1992 a San Diego - sarà visitabile alla prossima edizione del Salone Nautico Venezia, in programma all’Arsenale dal 29 maggio al 2 giugno 2024. Il Salone Nautico Venezia è promosso dal Comune di Venezia e realizzato attraverso la società Vela spa, in collaborazione con la Marina Militare Italiana.


12/10/2023 12:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci